A proposito di funghi, rispetto e distruzione dell’ambiente

Stefano Araldi riesce sempre a sorprendermi. Non sono mai stato un buon raccoglitore di funghi ma in un lontano passato raccolsi il suggerimento di un amico, tale Bruno Cetto di cui conservo il regalo autografo dell’edizione in 5 volumi de “il 1000 funghi” (persona sicuramente conosciuta fra i fungaioli più esperti), che diceva che per […]
Regione, Pd-M5s. Degli Angeli: ‘I patti sono da rispettare’

Gentile direttore, esprimo la mia opinione in merito all’accordo siglato tra M5s e Pd, ovvero in merito a quanto asserito per mezzo stampa fino ad oggi da parte di alcuni esponenti politici del Partito democratico. Parto dal presupposto che credibilità e patti vadano rispettati. Se qualcuno vuole cambiare le carte in tavola o edulcorare i termini […]
Nel Cremonese diventa ‘sociale’ la cura dell’asfalto

Attrattività e competitività sono i passpartout per continuare a deturpare paesaggio, sprecare denaro pubblico, peggiorare le condizioni ambientali che, necessariamente, si riflettono sulla salute dei cittadini cremonesi. Il cremonese non sa fare di meglio che pensare e realizzare strade per portare altro traffico e non incidere minimamente su una visione politica economica discontinua da quella […]
Qatargate. Piloni: ‘Vergogna! I politici non sono tutti uguali’

Egregio Direttore la vicenda Panzeri e dei finanziamenti dal Qatar fa schifo. E io mi vergogno per chi è coinvolto, perché per me la Politica non è quella roba qui. È dedizione, è fatica, è passione, è studio. E coloro che sono coinvolti, con i loro comportamenti, hanno infangato tutto questo. Ed è una cosa […]
Dopo 47 anni la Rai ricorda l’uccisione di Sergio Ramelli

Egregio Direttore, prendo atto del fatto che la RAI nella trasmissione “Cronache Criminali” il 12 dicembre 2022 abbia finalmente dedicato un servizio televisivo sul brutale assassinio di Sergio Ramelli. Da coordinatore cittadino del movimento giovanile erede del Fronte della Gioventù, sono tuttavia rammaricato che il servizio pubblico abbia atteso quarantasette anni per trattare anche l’argomento […]
‘Informatica e cancelleria ai deputati, adesso si risparmia’

Caro direttore, le scrivo a proposito della norma relativa alle spese di informatica e cancelleria. La scorsa legislatura ammontavano a 7500 euro, in quella attuale a 5500 per informatica più un budget di 320 euro per la cancelleria. Perciò si è risparmiato. Per onorare i fatti, riporto un intervento del pentastellato Filippo Scerra. Paola Tacchini […]
Il Paese è dissestato e Salvini pensa al ponte sullo Stretto

Signor direttore, il Paese viene giù ad ogni pioggia, esondano i fiumi, tracimano i torrenti, ad ogni scossa di terremoto spariscono paesi e le persone che ci vivono, morti su morti, emergenza continua. Servono grandi opere di protezione ed i soldi sono pochi. E il ministro delle infrastrutture Salvini (come fa ad essere ancora lì) […]
Che bisogno ci sarebbe di docenti come il prof. Caffè!

Egregio Direttore, per caso intercetto alla TV l’economista Daniele Archibugi che, presentando il suo libro ‘Maestro delle mie brame: alla ricerca di Federico Caffè’, si sofferma a parlare del suo maestro. Caffè (nella foto) sapeva stabilire una relazione umana con i suoi allievi, li accoglieva nel suo studio e li ascoltava: i loro problemi, i […]
Cremona, incidenza dei tumori ‘Imputata la qualità dell’aria’

La questione della particolare incidenza dei tumori nel territorio cremonese era già nota ed oggetto di discussioni sin dagli anni trenta del secolo scorso. L’ottimo Franz Cortese, specialista nella cura di tali tumori, la attribuiva al locale e particolarmente diffuso consumo di “insaccati”. Mio padre, che era pneumologo e, come tale, particolarmente attento alla qualità […]
Cremona 6^ in Italia per morti di tumore, il Sindaco che fa?

Caro direttore, siamo la sesta città più colpita da morti per tumori dovuti all’inquinamento. Penso che i piccioni non ne siano esenti. A Cremona si muore! Le Istituzioni che fanno? La massima autorità sanitaria locale che è il sindaco e che, a quanto sostiene l’Ats Valpadana, pare non chieda pareri, cosa dice? E’ lo stesso […]