Portesani: traffico impazzito in città, la Giunta ripari agli errori

“Come lista civica non possiamo non raccogliere le innumerevoli proteste che si stanno alzando in città a causa della gestione del traffico. È da giorni che i cantieri stradali in corso stanno provocando disagi a tutta la circolazione. Per questo vogliamo lanciare l’ennesimo appello alla giunta guidata da Andrea Virgilio perché si adoperi a riprogrammare […]

Piloni: come regolamentare i data center in Lombardia

Introdurre regole chiare per la localizzazione e l’autorizzazione dei data center (foto centrale), promuovendo uno sviluppo sostenibile e compatibile con il territorio: è quanto chiede una proposta di legge del gruppo regionale del Partito Democratico, annunciata in commissione Territorio e Infrastrutture dal primo firmatario, il consigliere Matteo Piloni, durante un’audizione in merito alla localizzazione di […]

Sovrintendente al Ponchielli, Portesani: ”Vigileremo”

“Saremo molto attenti come ‘Novità a Cremona’ a quello che accadrà nelle procedure per la nomina del nuovo soprintendete del Teatro Ponchielli. Non vogliamo che si ripeta il pasticciaccio brutto che il centro sinistra combinò negli anni passati. Gestione pressapochista e velenosa che portò ad una serie di inchieste giudiziarie non ancora terminate. Diciamo subito […]

Ospedale Oglio Po, la giunta regionale assicura il rilancio

“Questa mattina abbiamo ottenuto dall’assessore Guido Bertolaso l’impegno che esclude categoricamente qualsiasi depotenziamento dell’ospedale Oglio Po e che ne garantisce, anzi, il rilancio, con la massima attenzione che merita una struttura così importante per il Casalasco e per il Viadanese”. Lo fanno sapere i consiglieri regionali del PD Matteo Piloni e Marco Carra, esprimendo soddisfazione dopo la […]

Consiglieri regionali Pd: che futuro per l’ospedale Oglio Po?

Quali sono le reali prospettive per l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore, presidio fondamentale per un bacino di oltre 80mila cittadini tra le province di Cremona e Mantova, soprattutto di fronte alla carenza di personale? Lo chiederanno i consiglieri regionali del PD Matteo Piloni e Marco Carra con una interrogazione a risposta immediata durante il question […]

Strade provinciali, Vitari (Lega): 2,6 mln al Cremonese

“Ottima notizia la decisione del Governo e del ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini di ripristinare i fondi per la manutenzione delle strade provinciali per il biennio 2025-26. Messe così a tacere con la politica del fare le critiche della sinistra, per la nostra provincia di Cremona si tratta di 2,6 milioni di euro per avviare […]

Referendum. Rifondazione: ecco perché votare 5 sì

Il Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Cremona invita a votare SÌ ai cinque referendum su lavoro e cittadinanza che si terranno l’8 e 9 giugno. I quesiti toccano la vita di milioni di persone: – Tutti i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015 non hanno diritto al reintegro, nemmeno in caso di licenziamento […]

Azienda Sociale Cremonese, 26 sindaci sul rinnovo del cda

Ventisei sindaci di Comuni soci dell’Azienda Sociale Cremonese chiedono di poter indicare due dei cinque nominativi che andranno a comporre la rosa del consiglio d’amministrazione dell’Azienda Sociale Cremonese. Destinatari della lettera sono Andrea Virgilio, sindaco di Cremona, Comune capofila di ASC, l’assessore Marina della Giovanna, presidente dell’assemblea dei sindaci, Giuseppe Bignardi, sindaco di Persico Dosimo, […]

Rifiuti, le opposizioni: ad Aprica affidamento senza gara

Le opposizioni accendono i fari sul servizio di igiene urbana ora in capo alla società Aprica S.p.A. e sull’affidamento esplicito dello stesso servizio da parte dell’Amministrazione comunale. E’ questo il senso dell’interrogazione a risposta verbale, primo firmatario Alessandro Portesani, capogruppo di Novità a Cremona e sottoscritta dagli altri capigruppo: Jane Alquati (Lega), Andrea Carassai (Forza […]

Portesani a Poli: no alla danza sul tavolo del Comune

“È normale, giusto e bellissimo che la città e la squadra di calcio festeggino un successo sportivo come la promozione nella massima categoria calcistica del nostro Paese. Non è normale invece che per esprimere la giusta felicità si danzi e si battano i piedi su un antico tavolo collocato nella prestigiosa sala della Consulta di […]