Crema, mozione urgente del centrodestra a favore di Israele

All’alba di sabato 7 ottobre ha avuto inizio l’ennesima aggressione dell’organizzazione  terroristica islamica Hamas ai danni di Israele, mediante lancio di migliaia di razzi dalla  striscia di Gaza sulle città dello Stato ebraico e l’infiltrazione di numerosi terroristi  all’interno del territorio di Israele; Il primo, provvisorio, bilancio dell’attacco delle forze di Hamas è di oltre […]

Forza Italia, delegazione cremonese a Paestum

Delegazione cremonese (in foto la delegazione di Cremona con Antonio Tajani.  Nunzio Ruzzo, Alberto Sisti, Antonio Tajani, Massimiliano Salini, Gabriele Gallina) alla grande manifestazione di Paestum con l’eurodeputato Salini e il coordinatore provinciale Gallina: «A Bruxelles risultati concreti, il lavoro degli azzurri tutela efficace per il Paese: alle elezioni europee 2024 l’unico voto utile è […]

FI, nominati i commissari cittadini nei Comuni della provincia

  Forza Italia: prosegue la fase di nomine dei commissari cittadini nei Comuni della provincia di Cremona. Sabato 14 ottobre a Monza assemblea nazionale degli enti locali. In previsione delle prossime elezioni comunali e della campagna elettorale per le europee prosegue la riorganizzazione del partito anche sul territorio provinciale. Ho provveduto alla nomina di nuovi […]

Emergenza peste suina, il Pd: la Regione è immobile

“L’ennesimo fatto avvenuto nel territorio pavese ci sta chiaramente dicendo che per i nostri allevamenti siamo in piena emergenza. Dobbiamo quanto prima intervenire: si calendarizzi la nostra mozione urgente in Commissione Agricoltura”, lo chiedono Roberta Vallacchi, Marco Carra e Matteo Piloni, consiglieri regionali del Pd, dopo la notizia del rinvenimento di una carcassa di cinghiale […]

DEA di II livello, interrogazione di Piloni (Pd)

Come anticipato con una nota nella quale chiama in causa il presidente della giunta regionale lombardo Attilio Fontana, il consigliere regionale del PD Matteo Piloni ha presentato un’interrogazione nella quale chiede informazioni ufficiali sul Dea, Dipartimento di emergenza e accettazione di secondo livello, che a tutt’oggi non è previsto nel costruendo nuovo ospedale di Cremona.  […]

M5S: l’inceneritore funzionerà dopo il 2024?

Gentile direttore, La domanda che poniamo è semplice e richiede una risposta altrettanto semplice, chiara e trasparente. L’inceneritore di Cremona continuerà a bruciare rifiuti anche oltre il 2029? Purtroppo sull’impianto cremonese sembra essere calato il silenzio. E’ di aprile 2023 la notizia della apertura della procedura del riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per l’inceneritore di A2a […]

Forza Italia: Dea di II livello, il Pd polemizza, la Regione fa

Vogliamo ringraziare pubblicamente il direttore dell’assessorato alla Sanità di Regione Lombardia  Giovanni Pavesi per avere sgombrato il campo dalle polemiche alimentate dagli esponenti locali e regionali del Pd al solo scopo di denigrare un progetto al quale, nonostante le apparenze, non hanno mai creduto. Ricordiamo bene le dichiarazioni di dileggio dei rappresentanti della sinistra cremonese […]

Vaiano, il segretario di Prc-Up: ‘Destra contro il Che’

Sempre più la destra italiana mostra il suo volto neofascista. L’ultima assurda iniziativa è quella del sindaco del Comune lombardo di Vaiano Cremasco che vuole cambiare nome alla via intitolata a un eroe come Ernesto Che Guevara. L’iniziativa è chiaramente provocatoria perché la motivazione del sindaco sarebbe che Guevara era un ‘uomo di guerra’ e […]

La credibilità della politica, 5 ottobre al Filo incontro del Pd

‘La politica ha ancora bisogno di credibilità?’. Su questo tema giovedì 5 ottobre con inizio alle ore 18 nella sala della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Cremona, parlerà Massimiliano Panari, sociologo della comunicazione, saggista, consulente in comunicazione politica e pubblica, docente presso le Università Mercatorum e Luiss Guido Carli di Roma, e Luigi Bocconi […]

Via Che Guevara, più di 300 firme raccolte a Vaiano

A Vaiano Cremasco ieri mattina davanti al municipio, in piazza Gloriosi Caduti, sono state raccolte le firme contro la decisione del sindaco di destra di cancellare la denominazione della via Che Guevara. Circa 300 persone hanno firmato. Forte la presenza dell’associazione Italia Cuba, con una ventina di rappresentanti presenti in una piazza piena di bandiere […]