Rifiuti, FI: tariffa puntuale iniqua e di dubbia efficacia

Nella seduta del consiglio comunale di lunedì scorso è stata approvata la cosiddetta “tariffa puntuale” dei rifiuti che i cittadini e le imprese cremonesi saranno tenuti a corrispondere per il prossimo anno. l nostri gruppi hanno espresso la propria contrarietà già nella Commissione Bilancio e anche in Consiglio per una serie di motivazioni che abbiamo […]
Cremona fuori dal cda di A2A, patetica l’auto-assoluzione del Pd

Ci sono i perdenti di successo. Al cinema, Doc McCoy in Getaway di Peckinpah con Steve McQueen omaggiato da Vasco Rossi in Vita spericolata. In politica Marco Pannella, il migliore. Matteo Renzi, eccellenza della categoria. Luigi Di Maio sveglio quanto basta per sopravvivere alla catastrofe. Nel nostro territorio, Carlo Cottarelli, che si reca al Quirinale […]
Rapper, violenza annunciata che si aggiunge alle altre. Grazie Sindaco

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ignorante come sono riguardo alle predilezioni musicali dei giovanissimi – spesso orientate peraltro verso rumori benignamente definiti musica – mi è toccato spigolare in rete quanto basta per apprendere che la parola Rap, in questi giorni al centro di un acceso dibattito locale, comparve nel vocabolario inglese ai primi del […]
Siccità. Piloni: 100 milioni per 5 regioni, una presa in giro

“Salvini si vanta di mettere a disposizione 100 milioni per le cinque regioni che necessitano di interventi urgenti per affrontare la crisi idrica. Stiamo scherzando? Il governo sta prendendo in giro aziende, associazioni e cittadini. In secondo luogo, mi piacerebbe proprio sapere quali sono le opere ‘urgenti’ che riguardano la Lombardia. Dov’è la strategia? Dov’è […]
Il libro. ‘Cremona Caput Mundi del Partito Radicale’

I ricordi dei militanti. Le voci dei compagni di viaggio. Le battaglie più dure dal nucleare a Caorso al caso Welby. Le immagini dei politici che hanno fatto la storia del paese. “Cremona Caput Mundi del Partito Radicale – Cinquant’anni di lotte nel segno di Marco Pannella”: è il volume, a cura di Sergio Ravelli […]
A2A, maggioranza all’attacco: fantasie di FI e Viva Cremona

La becera arroganza e la insopportabile supponenza sono quasi sempre frutto dell’ignoranza (nel senso etimologico del termine: non conoscere, non sapere), elemento questo molto grave in generale, ma che diventa intollerabile in coloro che vorrebbero fare politica con la P maiuscola, come accade per il quartetto dei consiglieri Malvezzi, Fasani, Simi e Ceraso. È infatti […]
Siccità. Piloni (Pd): ‘Il centrodestra fa lo struzzo’

“Sulla siccità, il centrodestra che governa la nostra regione, ancora una volta, decide di mettere la testa sotto la sabbia, non accogliendo le proposte concrete che oggi abbiamo portato in aula per affrontare il grave problema idrico in Regione Lombardia. Abbiamo addirittura suggerito di affrontarle meglio, nel dettaglio, in commissione, per costruire un lavoro comune, […]
FI: A2A, espropriati dal PD a casa nostra

Ci sono circostanze in cui la politica, quella con la p minuscola, può avere aspetti comici, e spesso accade quando i protagonisti, punti sul vivo, tentano di costruire una narrazione contraria ai fatti di cui sono responsabili. Ma la realtà è cocciuta, spesso ruvida, e vince sempre. Abbiamo letto le dichiarazioni dei tre capigruppo della […]
Primo maggio, Ventura: lavoratori anzitutto cittadini

In campagna elettorale FdI aveva promesso di intervenire sul reddito di cittadinanza, per destinare le risorse così risparmiate al taglio del cuneo fiscale in busta paga. Coerentemente con questo proposito, il governo Meloni si sta battendo contro il lavoro povero, diminuendo il cuneo fiscale (con beneficio immediato sugli importi netti in busta paga) e intervenendo […]
Il sindaco di Crema: lavoro architrave della Repubblica

Care concittadine, cari concittadini, spettabili organizzazioni sindacali associazioni ed autorità presenti, il primo maggio è la Festa della “Repubblica fondata sul lavoro”, un momento in cui la comunità nazionale ritorna alla radice stessa del proprio fondamento sociale. É chiara, infatti, la scelta del legislatore costituente, che ha voluto rendere inscindibile la relazione tra il Lavoro […]