Cremona, liste e candidati alle elezioni politiche

Si intensificano le attività dell’Ufficio Elettorale del Comune di Cremona. A seguito della circolare della Prefettura del 2 settembre scorso, che ha comunicato ai Comuni le liste e le candidature ammesse alle elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022 per l’assegnazione degli spazi per le affissioni dei manifesti di propaganda elettorale, nonché delle apposite delibere […]
Cremona è al collasso. Lo conferma l’intervista di Allegri

Al collasso, titola in prima pagina La Provincia del 2 settembre. Subito sotto, le fotografie formato figurine Panini di Stefano Allegri, Massimiliano Giansanti, Marcello Parma, rispettivamente presidenti dell’Associazione industriali di Cremona, Confagricoltura, Cna. I tre moschettieri. Il quarto, Riccardo Crotti, presidente Libera agricoltori, timbra il cartellino a pagina 3, ritratto insieme a Letizia Moratti, vicepresidente […]
Dalla riunione dell’Mcl ad Assisi un messaggio di pace

Si è svolto ad Assisi nei primi tre giorni di settembre 2022 il percorso formativo e spirituale nazionale del MCL dal titolo “Identità e dialogo nella terra di Francesco”, tappa di ripartenza del Movimento dopo la pausa estiva e quest’anno fortemente orientato al prossimo traguardo del 50 imo anniversario di fondazione che verrà festeggiato in […]
Il Terzo Polo a Cremona, Andrea Sozzi è in Azione

Cresce il Terzo Polo, costituito da Azione, il movimento fondato da Carlo Calenda e da Italia Viva di Matteo Renzi. Cresce nei sondaggi e nella partecipazione attiva dei simpatizzanti. Se n’è avuta conferma con le oltre quattromila presenze che ha fatto registrare l’incontro pubblico che si è tenuto ieri a Milano. E a Cremona si […]
Studio epidemiologico, Degli Angeli interroga la Regione

Sullo studio epidemiologico, Ufo della sanità provinciale cremonese, il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Marco Degli Angeli, ha presentato un’interrogazione in Regione. Si tratta di un oggetto non identificato: tutti ne parlano ma nessuno l’ha mai visto né sa quando sarà pubblicato. E’ avvolto dal mistero e come tutto ciò che non si conosce […]
Bollette del teleriscadamento, lunedì incontro A2a e sindaco

Si terrà lunedì prossimo 5 settembre l’atteso incontro tra A2a e il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti sulle bollette esorbitanti recapitate agli utenti collegati con il teleriscaldamento Oggi su questo tema il consigliere comunale del Movimento 5 stelle Luca Nolli ha presentato una mozione che verrà inserita in un ordine del giorno di una prossima […]
Teleriscaldamento, Nolli (M5s): ‘Aumenti ingiustificati’

Il consigliere comunale del Movimento 5 stelle di Cremona Luca Nolli ha presentato al presidente del consiglio Paolo Carletti una mozione con la quale chiede quali azioni l’Amministrazione intenda adottare per contrastare il caro bollette. ‘La situazione del caro delle materie prime sta incidendo non poco sui bilanci delle famiglie europee e cremonesi – premette […]
‘Area omogenea, presidente non il sindaco di Crema’

“Seguo con particolare interesse il dibattito politico che ha fatto seguito alla proposta che Crema ha condiviso per il rilancio dell’Area Omogenea Cremasca. Con interesse e con piacere, perché l’ampia attenzione che ne è scaturita, in città e nel territorio, nonché l’unitarietà di visione sugli elementi fondamentali della proposta – gli unici su cui in […]
Area omogenea cremasca, Gallina: ‘No al supersindaco’

Gabriele Gallina, sindaco di Soncino: “NON C’E NESSUNA NECESSITA’ PER IL CREMASCO DI AVERE UN SUPERSINDACO. L’AREA OMOGENEA CREMASCA CONTINUERA’ AD AVERE IL PRESIDENTE CON COMPETENZE DI COORDINAMENTO DELLE TEMATICHE SOVRACOMUNALI CONDIVISE”. Già da alcuni giorni sulla stampa si fa riferimento ad un supersindaco per il Cremasco: sicuramente una definizione colorita, ma che non ha […]
Bollette, Unione Popolare: l’energia torni allo Stato

Unione Popolare intende denunciare gli aumenti stratosferici delle bollette del teleriscaldamento, prodotto dai termoutilizzatori dei rifiuti (leggasi inceneritori). Il teleriscaldamento, ossia la distribuzione di acqua calda o vapore, prodotta dalla combustione dei rifiuti, avrebbe dovuto essere un bene per l’ambiente e anche per le tasche degli utenti, che invece si ritrovano con costi superiori a […]