Appello ai candidati paracadutati e locali: combattete per il nostro territorio

Il territorio è la bella ragazza che tutti vogliono e nessuno sposa. È un mantra. In molti intenzionati a salvaguardarlo, in pochi impegnati per migliorarlo. Nella campagna elettorale appena iniziata il territorio verrà titillato dai candidati locali e dai paracadutati, quelli che prendono i voti e scappano. Quelli di una botta e via. Quelli di […]
Bando boschi urbani, il Comune di Cremona aderisce

L’assessore comunale al verde di Cremona Luca Zanacchi ha dato la seguente risposta a un’interrogazione consigliare presentata da Simona Sommi della Lega sul bando per la forestazione periurbana. ‘Per rispondere all’interrogazione scritta della consigliera Simona Sommi si precisa quanto segue. Il bando per la forestazione periurbana e sistemi verdi lineari a supporto della mobilità ciclabile […]
Baruelli presidente e candidata inopportuno non incompatibile

Desidero rassicurare la Presidente della Fondazione Benefattori Cremaschi Baruelli che sono assolutamente rilassato e che auguro a lei di “stare serena”, come disse un certo Matteo all’allora premier Letta, viste le grane giudiziarie in cui si è venuta a trovare la Fondazione per i famosi centomila euro erogati dall’Associazione Uniti per la Provincia di Cremona, […]
Unione Popolare, i 4 candidati cremonesi al parlamento

Grazie all’impegno generoso di tantissime compagne e compagni che in dieci giorni di agosto hanno organizzato in Italia più di mille banchetti per raccogliere le firme e poi fare i certificati elettorali nei comuni, il 25 settembre in tutti i collegi italiani si potrà votare le liste di Unione Popolare con de Magistris. Unione Popolare è una […]
‘La candidata Baruelli si sospenda dai ‘Benefattori’

Lettera aperta al sindaco di Crema Fabio Bergamaschi Caro Sindaco, ho letto sulla stampa locale della candidatura nella lista di Calenda-Renzi dell’attuale presidente della Fondazione Benefattori Cremaschi Bianca Baruelli. Scelta legittima, nessuna incompatibilità prevista dalla legge, pongo però un problema di opportunità, credo che sarebbe estremamente opportuno che una persona che riveste un incarico pubblico […]
Cottarelli: ‘Speravo in una coalizione più ampia’

“Speravo che la coalizione fosse un po’ più ampia, non è stato così, mi spiace”. Lo dice il candidato del Partito democratico e +Europa Carlo Cottarelli alla presentazione del programma di +Europa. “E’ vero che sono candidato con il Pd – precisa Cottarelli – ma la candidatura è stata sponsorizzata e annunciata insieme da +Europa […]
Guerra in Ucraina, bombe russe sui civili a Kharkiv

Faccio parte del team di pubbliche relazioni di volontari ucraino, siamo un’organizzazione senza scopo di lucro e ci occupiamo della comunicazione relativa a vari argomenti riguardanti l’Ucraina. Il 17 e il 18 agosto, gli edifici residenziali a Kharkiv sono stati massicciamente bombardati da missili russi. Ci sono civili morti e feriti, compresi bambini. “Persone con […]
Il casalese Fomiatti candidato nell’uninominale con Azione

‘Sono orgoglioso che candidato di Azione nel collegio uninominale della Camera sia un giovane che ha maturato esperienza nel consiglio comunale di Casalmaggiore dove è stato eletto con una lista civica’. Giuseppe Foderaro, coordinatore provinciale della formazione politica fondata da Carlo Calenda plaude alla candidatura di Gabriel Fomiatti, formalizzata sul filo di lana stasera, 21 […]
Pd, candidature: Cottarelli equilibratore e Bonaldi immolata

Una battaglia per la sopravvivenza in uno scenario distopico, il giorno dopo l’apocalisse atomica. Tutti contro tutti, coltelli sotto il tavolo e scontri fratricidi per salire sul convoglio della provvidenza, destinazione Roma. La formazione delle liste dei candidati per le elezioni del 25 settembre è stata feroce e brutale. Cinica. Ma nessuna meraviglia e non […]
Nasce a Cremona ‘Articolo 3: Politica in Movimento’

“Nasce a Cremona una nuova associazione culturale e politica che vuole andare oltre le logiche di autoconservazione perseguite da troppi partiti che ne fanno la ragione principale della propria esistenza: logiche che diventano limiti di elaborazione, di proposta, di visione e, persino, di rappresentatività. Nasce per opera di alcuni esponenti del mondo del volontariato e […]