L’agricoltore, il caffè e la Lancia Augusta

Verso la metà degli anni Trenta del secolo scorso, all’interno delle cascine, strutture agricole tipiche della Pianura Padana, il padrone esercitava verso i contadini suoi dipendenti una sorta di alta e bassa giustizia e le sue decisioni erano inappellabili e venivano rispettate come leggi scritte. Queste solide costruzioni erano formate da un perimetro di mura […]
Una vampa nella nebbia

Nella pianura padana centrale è in corso da almeno una ventina d’anni un cambiamento climatico. La nebbia, quella talmente fitta da rendere difficile anche trovare la via di casa, è sparita. Quando la coltre ovattata nascondeva le strade della campagna cremonese, in auto prudenza voleva che ci si fermasse prima di attraversare un incrocio e […]
Sulla Fiat spider 850 con il toupet

Essere colpito da una repentina e totale caduta di capeli a vent’anni fu uno choc per Giorgio, matricola della facoltà di medicina dell’Università di Pavia, e proprio nel periodo in cui andavano di moda i capelloni, i quali, con la lunga chioma, suscitavano interesse nelle ragazze. Corse ai ripari. Con un toupet simile alla sua […]
Donne e motori, gioie e….

Fin da piccolo voleva fare il meccanico e a 18 anni, nonostante avesse conseguito il diploma di ragioniere, realizzò il suo sogno. Col passare degli anni, oltre da quella per i motori, fu preso dalla passione per le donne, ma per Carlo – questo il nome del protagonista del racconto – il detto popolare “donne […]