Ventura: agricoltura, Regione chiederà lo stato di calamità

Sono purtroppo sempre più diffusi gli eventi  meteorologici estremi che si verificano in questo  periodo causando danni ingenti in particolare per  l’agricoltura, spesso si non si tratta solo di “disagi” ma  nei casi più gravi causano la perdita di raccolti che  rappresentano il lavoro di un’intera stagione, e come per  altre emergenze (ad esempio PSA) […]

‘Sipario di foglie’, il 21 al Mento incontro con le stelle

Prosegue la rassegna UN SIPARIO DI FOGLIE II edizione che sta ottenendo grande successo a Bosco ex-Parmigiano. Organizzata dal Comune di Gerre de’ Caprioli, con la direzione artistica di Controsenso Teatro e l’indispensabile sostegno di Autovia Padana spa e Casalasca Servizi, continua la sua programmazione con un inusuale incontro con le stelle. Il 21 luglio, […]

Canottaggio, Baldesio verso i campionati mondiali Under 23

E’ iniziato il conto alla rovescia per gli impegni internazionali degli atleti della Baldesio del canottaggio. Anita Gnassi, Paolo Gregori e Maria Sole Perugino in viaggio verso la Bulgaria con la Nazionale Azzurra per i Campionati Mondiali Under 23 di canottaggio. Per la canottieri Baldesio, il consigliere di settore Giancarlo Romagnoli, gli allenatori del canottaggio è un […]

Acciaieria Arvedi, in visita il comitato di quartiere

L’Acciaieria Arvedi ha aperto le porte al Comitato di Quartiere 3 e ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Il neo-eletto Comitato di Cavatigozzi, Picenengo e San Predengo ha visitato la fabbrica di via Acquaviva insieme agli assessori Zanacchi e Pasquali. Obiettivo del sopralluogo: incrementare il dialogo e il confronto tra acciaieria, comune e residenti Una visita “dall’alto […]

Bombe su Cremona,10 luglio commemorazione vittime

Il 10 luglio 1944, 79 anni fa, la stazione ferroviaria di Cremona ed i rioni di S. Ambrogio e porta Milano, attuale piazza Risorgimento, vennero colpiti da un terribile bombardamento, senz’altro il più duro tra i numerosi che subì il nostro territorio nell’anno che precedette la fine della seconda guerra mondiale. Prima delle 11, apparvero […]

Violenza di genere, Piloni: Regione, ok patrocinio gratuito

“Meglio tardi che mai: finalmente, dopo anni di nostre insistenze, da gennaio 2024 si stanzieranno e saranno disponibili risorse regionali per il gratuito patrocinio. Nei fondi aggiuntivi, ovvero dieci milioni di euro, per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne, ci dovrebbe essere anche una quota parte per rifondere le spese processuali. […]

Il 30 a Bonemerse incontro coi medici di Area Donna

Prosegue il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età. Il secondo appuntamento si terrà venerdì 30 giugno 2023 presso il Comune di Bonemerse (via Roma 25) alle ore 21. Gli ultimi due seguiranno sempre a cadenza bisettimanale, nei comuni di Sospiro (14 luglio) e […]

Treni, tratte cremonesi: entro l’estate nuove corse

“Entro l’estate i treni Donizetti aumenteranno le corse sulle linee Milano-Cremona-Treviglio e Cremona-Mantova”. E’ questo l’annuncio di Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, nel corso della presentazione del treno 111, acquistato da Ferrovie Nord Milano e Ferrovienord attraverso lo stanziamento di Regione Lombardia di 1,7 miliardi di euro, alla stazione di Cadorna. […]

PAF Cremona, numeri record per l’ottava edizione

Abbiamo ancora negli occhi i cortili dei palazzi in cui si sono tenuti gli incontri del PAF 2023, letteralmente stracolmi di appassionati e curiosi, che per 4 giorni hanno affollato Cremona. Diversi per età, provenienza e interessi. Mai come quest’anno anche da fuori città, a dimostrazione che il Porte Aperte Festival attrae un pubblico sempre […]

Appalti, l’Anac certifica Consorzio.it ai massimi livelli

L’ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione nell’anno in corso ha avviato una procedura di selezione e qualificazione al fine di individuare quei soggetti abilitati a continuare ad esercitare il ruolo di Stazione Appaltante anche con il fine di ridurre, centralizzando, il numero dei soggetti appaltanti abilitati. La qualificazione è quindi una garanzia che attesta le capacità delle […]