
Il Comune, storia ed epopea di una istituzione oggi bistrattata dallo Stato
Intorno all’anno 1000 l’Italia è praticamente senza governo. Imperatori, sovrani, principi e duchi sono ridotti a figure di rappresentanza senza apparati di potere e senza

Intorno all’anno 1000 l’Italia è praticamente senza governo. Imperatori, sovrani, principi e duchi sono ridotti a figure di rappresentanza senza apparati di potere e senza

Leggendo il comunicato stampa dell’ospedale di Cremona relativo alla riorganizzazione in corso balza all’occhio la scelta di incrementare il numero dei reparti di Oncologia: è

Chi l’avrebbe mai immaginato che da Costantinopoli sarebbe arrivato in Italia uno degli alberi più intriganti e dai fiori più belli coltivato nei nostri giardini,

Che l’Italia debba essere schiava di qualcuno è talmente evidente da essere messo a chiare lettere perfino nel suo inno nazionale. Ci avete mai fatto

Sono trascorsi oltre due mesi dal deposito della diffida, un documento articolato, composto da quasi trenta pagine, contenente osservazioni puntuali e dettagliate sul progetto dell’impianto

In merito alle recenti dichiarazioni della consigliera Laura Zanibelli sulla mancata realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport a Crema, l’Amministrazione comunale ritiene necessario precisare

21 i premiati durante la serata pensata per celebrare la solidarietà, l’impegno civico e la bellezza del prendersi cura degli altri. Si è svolta ieri

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti e buon cibo nel cuore dell’estate

Ennesima deroga alla mobilità sostenibile, il governo ‘grazia’ la Lombardia, e tutto il Nord, ritardando il blocco dei diesel Euro 5 pressing delle regioni padane,

La recente classifica pubblicata dal Sole 24 Ore, che colloca il sindaco Andrea Virgilio all’88° posto su 97 primi cittadini italiani per indice di gradimento,

La raccolta dei rifiuti in città non ha pace a causa dei continui disservizi che i cittadini segnalano sempre più spesso. Sotto la lente ingrandimento

Cremona è pronta ad accogliere la nuova edizione del Tanta Robba Festival, in programma dal 10 al 12 luglio 2025 alle Colonie Padane, luogo simbolo di

“Con questo progetto di legge vogliamo proteggere e valorizzare uno dei più grandi patrimoni artigianali della Lombardia e dell’intero Paese: la liuteria cremonese. Un’eccellenza riconosciuta

Scegliere la scuola giusta rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita di ogni studente. Non sempre, però, le scelte compiute rispondono alle aspettative: possono

Nella serata di lunedì 7 luglio si è manifestata la necessità di intervenire con urgenza in corrispondenza della pavimentazione stradale di via Eridano, all’altezza dell’intersezione

L’aggressività e l’animosità dei toni utilizzati dal presidente Roberto Mariani nella replica ai consiglieri provinciali del gruppo Centrodestra per Cremona, a tratti scomposta e confusa,

Sono ancora una volta d’oro ai Campionati Assoluti di Ravenna, Maria Sole Perugino e Anita Gnassi, le due pesi leggeri che da tempo remano insieme e

“E’ luna di fiele tra il sindaco Andrea Virgilio e i cremonesi. E’ questo quello che dice la classifica pubblicata dal Sole 24 ore sul

Per la prima volta il Governance Poll incorona un sindaco di Fratelli d’Italia. Marco Fioravanti, al secondo mandato alla guida di Ascoli Piceno, apre infatti l’edizione 2025

Il Tar Lombardia sezione di Brescia con sentenza n.488 del 31/05/2025, sul ricorso proposto dall’Associazione temporanea d’impresa Cosper contro il Comune di Cremona e nei

Con l’esibizione delle allieve dell’Accademia Upgrade, diretta da Debora Tundo, è ufficialmente iniziata la decima edizione di E…state in riva al Serio, la rassegna estiva

È Leonardo Malgaroli (Tennis Club Pavia A.S.Dilettantistica) il vincitore dell’edizione 2025 del Torneo di San Pietro – Trofeo Arvedi “Memorial Carlo Dognazzi”, disputato sui campi della Canottieri Baldesio.

Il Movimento Sindacale Internazionale (Wftu) esprime la propria ferma condanna nei confronti della nuova decisione dei membri della Nato di aumentare la spesa militare a

Nei giorni scorsi la società canottieri Baldesio ha ricevuto la visita degli ispettori della FITP – Federazione Italiana Tennis e Padel, come previsto dai controlli

Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle cure su tutto

Una maratona di sport, passione e intrattenimento: sabato 5 luglio, la Canottieri Leonida Bissolati di Cremona ospita la “12 Ore di Pallanuoto”, un evento che

L’Amministrazione comunale e l’associazione Lazzaro Chiappari ex Allievi Orfanotrofio e Manini hanno portato avanti nel corso degli anni il reciproco impegno nell’attuazione di progetti condivisi

Prosegue l’impegno dell’Amministrazionc Comunale di Crema sul fronte della riqualificazione urbana e dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Sono partiti, infatti, i lavori presso la sede dell’assessorato

Avanzano i lavori al sottopasso ferroviario, chiude via Bergamo dal civico 25 al cavo Baraccona. Garantito sempre l’accesso alle proprietà laterali e al parcheggio della

Proseguono gli Incontri Filarmonici della Società Filarmonica Ruggero Manna: il prossimo appuntamento è previsto per il 22 maggio alle ore 18,20 presso la Sala di

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la nuova rassegna Quartieri in giallo, organizzata come anteprima del Porte Aperte Festival 2025 grazie al supporto del Centro Quartieri

Sabato 17 maggio alle 15 nella Sala eventi di SpazioComune, in piazza Stradivari, è in programma un incontro pubblico con la costituzionalista Maria Agostina Cabiddu.

Sabato 10 maggio nella Sala Dagani di via don Ghidetti a Casalmorano si è svolto il congresso della Sezione Combattenti e Reduci di Casalmorano. Il

La manutenzione del civico cimitero al centro dell’incontro, coordinato dall’assessore alle Opere Pubbliche e Servizi Cimiteriali Paolo Carletti, tra tecnici comunali e di Aem Cremona
Per lei la danza è tutto. Quando balla si sente la regina del vento: libera. Studia in una importante accademia di Milano. Cinque ore di
Ascoltando qua e là la catena fonica della lingua italiana si avvertono varie cadenze, secondo la località di provenienza dei parlanti. Sentendo una persona parlare
I libri di storia sono pieni di guerre. Insegnare un capitolo di storia alle medie, ne prendo uno o due a caso, l’XI°secolo/XII° secolo, obbliga
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |