

Sindacato fantasma: non pervenuto su tutte le questioni cruciali cremonesi
C’era una volta il sindacato. Si occupava di lavoro. Si batteva per migliorare salari, sicurezza, salubrità dei luoghi di lavoro. Per la prevenzione. In senso
C’era una volta il sindacato. Si occupava di lavoro. Si batteva per migliorare salari, sicurezza, salubrità dei luoghi di lavoro. Per la prevenzione. In senso
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Due recenti notizie economiche hanno a stento bucato il muro di un’attenzione mediatica giustamente concentrata su cose di planetaria rilevanza
Il 27 gennaio ho potuto assistere alla cerimonia di conferimento della laurea magistrale in Scienze Storiche alla senatrice Liliana Segre all’Università degli Studi di Milano.
Il tema che tiene banco in questi giorni, non è la “Zona 30” (attiva già da molti anni) ma la “Città 30” E’ vero che
Alla canottieri Baldesio si è aperta una nuova disputa tra il socio Alberto Corazzi e il Consiglio Direttivo (foto centrale). Corazzi ha riscontrato difformità tra
In questi giorni è stato un doloroso avvenimento di cronaca a “farla da padrone”: il caso della bimba azzannata e sbranata dal pitbull di famiglia.
Dopo vari mesi, ho portato mia madre a fare un giro in centro, perché da quasi tre anni non ci aveva messo piede. Per farlo
Non troviamo le parole per esprimere la nostra vicinanza e solidarietà alle famiglie edù ai ragazzi che fruiscono del servizio SAAP, per esprimere il nostro
Nella musica di Sanremo, ma in generale nella musica di consumo italiana che va per la maggiore, si sono verificati negli ultimi 4-5 anni alcuni
Stanotte sono andata a dormire all’una e mezza, dopo due pisolini. Ho trovato il festival di Sanremo 2025 noioso. Carlo Conti sa usare al meglio
Sabato 22 febbraio alle ore 10,30, presso la Biblioteca comunale di Crema (via Civerchi 9), si terrà la presentazione del libro Aquarius, la natura tra
L’Esperia Cremona interrompe la serie di tre vittorie consecutive alla prima di Pool Promozione. La Valsabbina Millenium Brescia espugna il PalaRadi trascinata dall’mvp Mija Šiftar, autrice
Si è tenuto oggi, sabato 15 febbraio, il congresso provinciale di Azione, presieduto dal coordinatore Giuseppe Foderaro (foto centrale). L’assemblea degli iscritti della provincia di
Domenica 9 febbraio, il settore nuoto sincronizzato della Canottieri Baldesio ha partecipato con 18 atlete alla 2ª manifestazione interregionale “I Love Sincro”, organizzata da UISP Monza e
Il Comitato contro l’impianto di biometano di Casanova del Morbasco informa che, con decreto n. 59 del 5 febbraio 2025 emesso dal Settore Ambiente e
Ho redatto l’ordine del giorno che chiederò venga discusso in maniera prioritaria e urgente nel prossimo Consiglio Comunale. Nella Commissione di Vigilanza sono state approfondite
Pare ripetitivo ribadire quanto già rappresentato dalla collega Marina Della Giovanna nel suo comunicato e in Commissione consiliare di Vigilanza, circa la correttezza della procedura
Martedi 18 febbraio 2025 alle ore 18 a Cremona, il palco della Sala Maffei vedrà esibirsi insieme la Bishop Strachan School e l’Orchestra giovanile di
La Fondazione Arvedi Buschini affida il violino Mischa Piastro 1739c., di Carlo Bergonzi, al Museo del Violino. L’incontro, a inviti, di presentazione dello strumento si
Oggi, venerdì 14 febbraio ho presentato un’interrogazione a risposta orale riguardante la gestione dei rifiuti in via Vittori e la situazione di errati conferimenti nei
Egregio direttore, la bellissima canzone di Simone Cristicchi (foto centrale) in gara al Festival di Sanremo non racconta solo un’esperienza personale, ma la realtà di
Sono disponibili gli stalli a raso circostanti il nuovo multipiano di via Dante. Grazie a questo nuovo parcheggio di via Elda Fezzi, interamente finanziato, progettato
Giovedì 20 febbraio a Spazio Comune avrà luogo il primo incontro organizzato dal Gruppo Consiliare Lega Lombarda Salvini del Comune di Cremona. L’incontro sarà introdotto
Sulla chiusura degli accessi alle aree pedonali di Cremona, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Matteo Carotti ha presentato un’interrogazione alla quale ha risposto l’assessore
Accompagnati dal tecnico Alessandro Corsini, i nuotatori baldesini hanno ben figurato a Brescia alla IV Coppa Los Angeles, grandi progressi per Seghizzi, Locatelli, Marino, Strina,
Si e insediato il nuovo consiglio d’amministrazione di Trenord, con un nuovo amministratore delegato che ha competenze di trasformazioni e ristrutturazioni aziendali. Sembra essere questa
L’Esperia Cremona (nella foto centrale di Davide Moroni) riprende la corsa galvanizzata dalla vittoria da tre punti contro la Itas Trentino, che ha portato in
Si è svolto mercoledi’ 12 febbraio presso il palazzo della Regione Lombardia di Milano il convegno “Sicurezza: più fatti e coesione sociale” un confronto su
Il Comune di Crema informa la cittadinanza che, in seguito all’allerta meteo di livello arancione diramata da ARPAV è prevista per la giornata di domani una condizione di vento
Prosegue il percorso per il rinnovo dei componenti di sei Comitati di Quartiere. Dopo la chiusura delle candidature, in ogni quartiere in cui si vota
Via libera della Giunta comunale al progetto Faircoaching Cremona 2.0, che vede il Comune di Cremona, Assessorato allo Sport, in qualità di capofila, e Assist – Associazione Nazionale Atlete, come principale attuatore
Proseguono i lavori di realizzazione della Gronda Nord nella frazione di San Lorenzo de’ Picenardi per proteggere il territorio dagli allagamenti e mettere in sicurezza
Venerdì 18 aprile alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” si terrà il concerto ” Capolavori senza tempo” con L’ensemble 2025, che riunisce musicisti di
Il responsabile nazionale delle Politiche Industriali del Partito Democratico, Andrea Orlando, sarà in Lombardia giovedì 10 e venerdì 11 aprile per una nuova tappa del “Viaggio nell’Italia che
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |