

Festa dell’Occidente: meglio riflettere, fermare la deriva e ricostruire
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Abbinare alla tradizionale festa delle Forze Armate del 4 novembre una festa dell’Occidente nuova di zecca? La proposta è di
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Abbinare alla tradizionale festa delle Forze Armate del 4 novembre una festa dell’Occidente nuova di zecca? La proposta è di
Dal primo ottobre la competenza e la gestione delle cure primarie sono passate dall’Agenzia Tutela della salute (Ats) alle Aziende socio sanitarie territoriali (Asst). Dall’Ats
La recente pubblicazione dei risultati dell’annuale rilevazione di Legambiente sull’ecosistema urbano (dati riferiti al 2022) è un’occasione preziosa per fare alcune considerazioni. ll rapporto di
Il PNE (Piano Nazionale Esiti) dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali è la fotografia della sanità in Italia e misura la qualità dell’assistenza sanitaria
Museo Paleoantropologico del Po a San Daniele. Non ho potuto perdere l’occasione di esplorare un mondo a me congeniale: la storia della creazione dell’universo, della
“La Regione Lombardia è impegnata, in stretta collaborazione con Trenord e RFI, in un profondo rinnovamento del sistema infrastrutturale ferroviario, che coinvolge particolarmente le
Alle 18,09 di ieri, 11 novembre 2024, l’Unione Sportiva Cremonese ha diramato il seguente comunicato: ”E’ stato sollevato dalla conduzione tecnica della prima squadra il signor
Egregio Direttore, mi chiamo Lorenzo Cerioli, sono uno studente universitario, e mi impegno in un’attività di volontariato per l’Associazione Marcotti Osvaldo. Da alcuni anni abbiamo
Lo scorso anno (in autunno e primavera) Ensemble Alma Libera propose la rassegna “Archi per la poesia”. Quest’anno è la volta di “Chitarre per la
Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 21 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema (piazza Duomo 25, Crema) si terrà il terzo appuntamento della rassegna culturale A immagine
Venerdì 8 novembre nella pieve dedicata a San Martino a Palazzo Pignano, l’Amministrazione comunale in concerto con il parroco ha organizzato il primo degli eventi
La prima giornata della Festa del Torrone si conclude con la visita del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana “La Festa del Torrone è una manifestazione importante da
La presentazione della ricerca “I legumi nella cucina cremonese, ieri e oggi”, a cura della Delegazione di Cremona della Accademia Italiana della Cucina in collaborazione
Sei giovani, tutti minorenni, sono stati denunciati dalla Polizia Locale per l’aggressione ad una guardia giurata del centro commerciale CremonaPo avvenuta la sera del 13
Il 9 novembre è una data di rilevanza storica globale, che simboleggia la caduta del Muro di Berlino e la vittoria della libertà sui regimi
A soli 3 giorni dal successo dello sciopero nazionale proclamato da sindacati confederali e di base dopo l’ennesima aggressione ai danni di un capotreno in
La delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina ha conferito il premio Alberini alla pasticceria Baresi di via Bissolati. La segnalazione, su indicazione dell’accademica Carla
Per il secondo anno consecutivo Bookcity Milano torna a Cremona con un palinsesto di incontri e appuntamenti dedicati al libro e alla lettura. Andrea Virgilio
Mercoledì 13 novembre, nella Sala Quadri di Palazzo comunale, alle 12, si terrà la cerimonia di conferimento degli attestati di benemerenza agli ex dipendenti comunali.
Ha lasciato per sempre la sua famiglia alla quale ha dedicato con amore tutta la vita Gianfranco Vialli. Alle 8 ha smesso di respirare all’Hospice
Il mercato tessile non è più in grado di assorbire la lana ricavata dalla tosatura delle pecore delle greggi lombarde e tutto quello che non
”Coordinare le politiche sociali e socio-sanitarie all’interno dell’Area omogenea – Valorizzare il modello dei Sub Ambiti per un nuovo protagonismo dei sindaci”. Il 30 novembre
Organizzata da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con ARPA Lombardia, nei giorni scorsi si è svolta a Milano, in piazza Città
Martedì, 5 novembre, terzo incontro dedicato al cibo, organizzato dal Rotary club Crema. Ospiti Cristina Cappellini e Gianluca Gennari (ai lati della foto centrale col
L’Accademia Italiana della Cucina ha celebrato il 17 ottobre la ricorrenza della cena ecumenica, evento che prevede che tutte le delegazioni e legazioni del mondo
Tre semplici risposte allo sfogo un po’ isterico dell’assessore alla Sicurezza del Comune di Cremona Santo Canale. La prima sul valore del suo operato. Le
Eridano Vivai ha presentato l’edizione 2024 di Eridano Expo, l’evento di riferimento per i professionisti del settore florovivaistico, che si terrà lunedì 11 novembre a
Dichiarazione della direttrice generale dell’UniceCatherine Russell Secondo il ministero della Sanità libanese, dall’ottobre 2023 sono stati uccisi 166 bambini, mentre almeno 1.168 sono stati feriti.
Il Comune di Crema, nell’ambito dell’iniziativa “Bar Sport”, promossa dagli assessorati alla Cultura e allo Sport, è lieto di invitare la cittadinanza all’incontro “Una volpe a pedali” con Rita
Giovedì 8 maggio Izano incontra Alvaro Dellera ed il suo Aquarius in Biblioteca comunale alle ore 20.45 Una nuova occasione per il pubblico del territorio cremasco
“Mettiamo a terra la seconda serata di formazione congiunta tra il MCL del territorio e il MEIC di Crema ritrovandoci anche stavolta nella sala conferenze
Il Coordinamento Democrazia Costituzionale di Cremona, in accordo con i Comitati territoriali promotori dei 5 referendum, promuove mercoledì 30 aprile ore 18,30 in sala Eventi
Giovedì 8 maggio 2025 riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Dire ‘no’ alle sigarette è
Proseguono gli interventi di distrettualizzazione e digitalizzazione della rete idrica. Lunedì 28 aprile i tecnici di Padania Acque installeranno un misuratore di portata lungo la
L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a
Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |