

La supponente A2a vada a lezione da Padania Acque che gestisce ‘in house’
Il 18 dicembre 2012, nel pomeriggio, il consiglio provinciale ha votato e ha imposto che l’acqua del nostro territorio rimanesse pubblica. È stata la vittoria
Il 18 dicembre 2012, nel pomeriggio, il consiglio provinciale ha votato e ha imposto che l’acqua del nostro territorio rimanesse pubblica. È stata la vittoria
Fedora è una principessa russa protagonista di un dramma sentimentale con epilogo tragico di Victorien Sardou, che andò in scena per la prima volta a
L’anno 2023 il giorno 30 del mese di novembre, in tarda mattinata, Cremona accoglie con calorose strette di mano e applausi persistenti in un sol
Si legge troppo spesso che per produrre un chilogrammo di carne bovina sono necessari quindicimila litri di acqua, magari dimenticando che questa quantità rappresenta soprattutto
Mercoledì scorso 5 febbraio una bambina di 3 anni resta addormentata sullo scuolabus che da casa sua la trasportava alla scuola materna di Casale Cremasco.
Prendo atto di quanto scritto nei giorni scorsi sull’udienza del 6 febbraio scorso in Tribunale a Cremona relativa all’accesso ai documenti della Baldesio, tuttavia per
Con l’accusa di sequestro di persona e lesioni colpose gravissime. il tribunale di Cremona ha condannato a due anni e sei mesi di reclusione il
Fa discutere in questi giorni a Cremona la notizia che una cooperativa di Bergamo, la Progetto A, un colosso con 4500 dipendenti, si è aggiudicata
“L’istituzione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Cremona e Mantova è una notizia di fondamentale importanza per il futuro economico del nostro
Servizio di David Gallerano – Chiacchierata con Valerio M.Visintin ed Edoardo Raspelli, intervistato a Crodo (Verbano Cusio Ossola) nel suo rifugio e alla trattoria Borgo
Anche per il 2025, il Comune di Crema conferma la propria adesione a “M’illumino di Meno”, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sugli
Parere favorevole della Giunta comunale alla proposta di conferimento della cittadinanza benemerita alla professoressa Renata Patria sottoscritta da oltre venti consiglieri comunali. Avvenuto questo passaggio, ne verrà
Rinnovato l’impegno dell’Amministrazione comunale a proseguire per un ulteriore triennio l’attività dell’Osservatorio del sistema scolastico cremonese, educazione di qualità e prevenzione della dispersione, istituito nel 2022 dal Settore
“Per ‘Novità a Cremona’ è fin troppo facile affermare di essere stato facile profeta quando, in piena campagna elettorale, sollevò, a ragione, il problema della
Servizio SAAP, Olzi e Carotti (FDI): “Permangono dubbi sulla gestione del cambio di appalto. Ringraziamo la presidente della Commissione di vigilanza, Chiara Capelletti, per aver
La Baldesio è tenuta a rendere pubblici non solo i bilanci della società, ma anche verbali e relative delibere consiliari. Così ha stabilito oggi il
Egregio Direttore in Regione Lombardia succedono cose strane. Per una volta siamo noi, all’opposizione, a sostenere le posizioni di un assessore della giunta Fontana. Martedì
Venerdì 7 febbraio alle 16,30, nella sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dai, lo scrittore e giornalista Roberto Fiorentini
“Sindaco Virgilio: benvenuto tra noi mortali. Tra noi che da mesi, se non da anni, abbiamo chiesto una svolta sulla gestione della sicurezza a Cremona.
Approvato dalla Giunta, su proposta del sindaco Andrea Virgilio, l’avvio dell’azione giudiziaria presso il tribunale civile di Brescia a sostegno (ad adiuvandum) del ministero dell’Ambiente
Questa prima edizione della rassegna interamente dedicata al pianoforte in Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino non poteva che avere come filo conduttore la figura di Johann Sebastian
Fare chiarezza, ricostruire le tappe e il percorso che hanno caratterizzato il bando di gara del Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale (SAAP), e affrontare
La destra rifiuta di pianificare gli insediamenti agrivoltaici. Ancora una volta non tutela territori e agricoltura. Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni commenta così
L’intervento di Antonio Campati al Rotary club di Crema (nella foto centrale Agazzi, Campati, Grassi e Carelli), durante la conviviale settimanale del martedì, è tra
Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti I comitati Legambiente di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e
Approvato dalla Giunta comunale il nuovo Protocollo della Consulta dello Sport Cremonese per il quinquennio 2025-2029 (foto centrale). Il documento, frutto di una condivisione con
Lunedì 3 febbraio, al Polo Infanzia “Hack-Montalcini”, sono iniziati i lavori di ripristino della pedana di accesso al nido San Francesco, intervento sollecitato da insegnanti e famiglie dei bambini che
La Giunta comunale di Crema, nella seduta del 3 febbraio 2025, ha approvato il regolamento ufficiale per la terza edizione della “Festa del Salame Nobile
Sono cominciati i lavori per l’installazione di diversi nuovi APL (Attraversamenti Pedonali Luminosi), per migliorare la sicurezza stradale e la mobilità dei pedoni. La sicurezza
Mattinata in canottieri Baldesio per una classe quinta dl liceo Vida di Cremona accompagnata dal professor Matteo Lucenti, docente di scienze motorie e discipline sportive.
Domenica 29 ottobre e mercoledì 1° novembre 2023, in occasione della commemorazione dei defunti, i cittadini che si recano al civico cimitero di Cremona potranno
Come agire di fronte all’invasione di logistiche che stanno divorando il nostro territorio? Se ne parlerà venerdì 27 ottobre a Pandino, dalle ore 21 nella sala
A partire da quest’anno, i ‘Mercatini sotto il Torrazzo’ di Crema hanno assunto una nuova identità legata alla stagionalità, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per
Gli specialisti della Breast Unit dell’Ospedale di Cremona e le assistenti sanitarie di Ats Val Padana saranno a disposizione delle donne per rispondere a domande
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |