

Tangenziale di Dovera, scippati 13 milioni: politici nuovi, metodi vecchi
Sono i soldi che fanno la guerra. E tredici milioni di euro sono più che sufficienti per scatenarla. Tredici milioni di euro, che nelle intenzioni
Sono i soldi che fanno la guerra. E tredici milioni di euro sono più che sufficienti per scatenarla. Tredici milioni di euro, che nelle intenzioni
L’anniversario delle foibe cade il 10 febbraio: una ricorrenza estremamente recente e fortemente voluta dai governi di centrodestra da Berlusconi in poi, in parte dettata
Finalmente una proposta vincente per diminuire l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana: ridurre il metano e l’ammoniaca per tutelare la nostra salute. Abolire quindi mucche e
Sileno, chi era costui? Era una figura mitologica “minore” che può tuttavia far risuonare echi di vissuto in molti di noi. Viene descritto come un
La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e
Crema è Comune sostenibile. Il riconoscimento è arrivato ieri, a Roma, nel corso della prima Assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili a cui ha
Lunedì 6 marzo, alle ore 16, presso la Sala Bonomelli di via Milano 5 (Seminario vescovile), si terrà il primo appuntamento della quarta edizione del
L’aula interattiva mobile sosterà a Cremona dal 7 al 9 marzo e coinvolgerà oltre 550 studenti e la cittadinanza in un percorso educativo sul corretto
A causa dell’indisposizione di un artista viene modificata la programmazione del primo appuntamento del Microfestival di Teatro e Musica Antica che si tiene al Museo
Il governatore lombardo Attilio Fontana avrebbe causato “la diffusione dell’epidemia” in Val Seriana con un “incremento stimato non inferiore al contagio di 4.148 persone, pari
Gentile Direttore, la siccità degli ultimi mesi è la conseguenza della crisi climatica che, ormai, è diventata strutturale e non più solo un’emergenza. Bisogna partire
A tre anni di distanza dall’inizio della pandemia da covid 19, la Procura di Bergamo ha chiuso l’indagine sulla gestione della prima ondata. E ad
La Cremonese trova la sua prima vittoria in campionato battendo la Roma 2-1. Sblocca Tsadjout con un bellissimo gol al volo, Spinazzola pareggia nella ripresa
Dal 1° marzo 2023, gli ospedali tornano ad essere luoghi aperto a tutti. Questo accade dopo tre anni di divieti e limitazioni imposti dall’emergenza sanitaria
Sono chef, sommelier, maÎtre, restaurant manager, fondatrici e titolari di ristoranti, produttrici e imprenditrici del settore enogastronomico. Un panel di 18 donne che diventano esse stesse
Microfestival di Teatro e Musica Antica, domenica 5 marzo primo appuntamento dell’edizione primavera – estate. Si inizia con l’opera Palandrana vecchia Vedova e Zamberlucco Giovine
Per fronteggiare l’attuale crisi energetica e i relativi rincari dei costi di elettricità e gas, in Italia si sta promuovendo la costituzione di Comunità Energetiche rinnovabili
Si è concluso il primo corso organizzato da Asst Cremona con il centro fumetto “A.Pazienza”. Con carta e matita, i partecipanti raccontano la propria esperienza
A proposito del monitoraggio della situazione, “a dicembre – spiega l’assessore a Montagna e risorse energetiche, Massimo Sertori – avevamo sollecitato la massima cautela nell’utilizzo
Lo sciopero globale per il clima, promosso dai Fridays For Future nelle principali città italiane è in programma anche a Cremona il 3 marzo alle
Si stanno per concludere i lavori che la comunità dei liutai cremonesi sta conducendo per definire, storicamente e filologicamente, il metodo di costruzione degli strumenti
“Ieri, insieme ai sindaci Gianni Rossoni, Enzo Galbiati e Antonio Grassi, come Area omogenea cremasca abbiamo tenuto un incontro molto produttivo con il Comune di
Domenica scorsa presso l’Auditorium Osvaldo Goldani a Cremona si è tenuta l’assemblea annuale dei soci dell’Avis Comunale di Cremona (nella foto centrale i membri dell’esecutivo:
Lo scenario economico attuale impatta in modo particolare sulle imprese che si trovano ad affrontare aumenti importanti dei costi, difficoltà di reperimento di materie prime
Oggi pomeriggio una delegazione dell’Area omogena cremasca, guidata dal presidente Gianni Rossoni, è stata ricevuta da Arianna Censi, assessore alla mobilità della città metropolitana di
Seguita a navigare in acque agitate la piscina comunale di Cremona ma all’Amministrazione sta bene così. Oggi il centro natatorio è stato nuovamente oggetto d’attenzione
Dopo un primo turno di votazioni che ha superato i 180.000 partecipanti, il sondaggio di Italia a Tavola per la nomina del Personaggio dell’anno dell’enoganostromia
Egregio Direttore, ieri è stata una bella giornata di democrazia e partecipazione. Più di un milione di persone hanno partecipato alle primarie del PD, scegliendo
Si terrà domenica 7 aprile 2024 a Vaiano Cremasco, dalle ore 8,30 alle ore 12 circa,in piazza Gloriosi Caduti, il banchetto di raccolta firme, organizzato
Nei giorni scorsi due persone si sono introdotte nella velostazione del Comune di Crema con l’intento di rubare una bicicletta. Sono stati però sorpresi dalla
Domenica 7 aprile 2024 alle ore 11 in via Umberto I n. 42 a Pandino si inaugurala sede elettorale della lista civica “Uniamo Pandino”, Questa sarà
Il Soroptimist International d’Italia promuove la partecipazione gratuita di giovani donne selezionate dai Club del Soroptimist International d’Italia al corso di formazione FUTURO AL FEMMINILE:
Festa di compleanno speciale oggi (martedì 26 marzo) nella casa di riposo Vezzoli a Romanengo. Gli auguri (in musica e in compagnia di tutti gli
La Giunta comunale di Crema ha deliberato la revisione della convenzione con l’Associazione Nazionale Autieri d’Italia – sezione di Crema Protezione Civile Lo Sparviere ODV.
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |