
Linda continua a ballare e ci distrae dalle balle che ci raccontano
Balla Linda, cantava Lucio Battisti molto tempo fa, riferendosi forse all’imperativo del verbo ballare. Anche perché se Linda invece di ballare avesse preso la balla,

Balla Linda, cantava Lucio Battisti molto tempo fa, riferendosi forse all’imperativo del verbo ballare. Anche perché se Linda invece di ballare avesse preso la balla,

C’era una volta il sindacato. Si occupava di lavoro. Si batteva per migliorare salari, sicurezza, salubrità dei luoghi di lavoro. Per la prevenzione. In senso

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Due recenti notizie economiche hanno a stento bucato il muro di un’attenzione mediatica giustamente concentrata su cose di planetaria rilevanza

Il 27 gennaio ho potuto assistere alla cerimonia di conferimento della laurea magistrale in Scienze Storiche alla senatrice Liliana Segre all’Università degli Studi di Milano.

Il problema del calo delle nascite, drammaticamente acuito a causa della ridotta attività sessuale durante il lockdown, è stato in parte compensato della crescita esponenziale

In Val Gardena si può provare l’emozione di salire in vetta alle cime più belle delle Dolomiti. Dalla primavera 2022 questa opportunità si arricchisce di una nuova

Anche Legambiente sarà presente alla 18esima edizione di ‘Fa’ la Cosa Giusta!’ in programma da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio a Fieramilanocity. Tanti

Grande festa in casa Baldesio per questo ulteriore successo in ambito natatorio: un altro Titolo italiano, dopo quello conquistato da Paola Roversi una ventina di giorni

Il M5S Cremasco, attraverso il proprio portavoce in consiglio comunale Manuel Draghetti, ha sempre richiesto negli anni che venisse sviluppato un vero e proprio “piano

Dal 27 al 29 maggio a Cremona torna il Festival dedicato al gustoso mondo dei formaggi, in un’edizione tutta Made in Italy con tante golose

Tanto tuonò che piovve. Invocata su questo sito da opinionisti e lettori, reclamata da rappresentanti del mondo politico che hanno ripetutamente sollecitato i referenti istituzionali

Il Comune di Casale Cremasco e Vidolasco ha ricordato la ricorrenza del 25 aprile con una cerimonia semplice ma profondamente sentita. La manifestazione è stata

Di fronte alle dichiarazioni a proposito della scelta tecnica ed organizzativa di revisione dell’attività di Area Donna, decisione necessaria per quanto impopolare, verrebbe da chiedere

Signor direttore, provo, come tanti italiani, un forte sentimento di sconforto quando i politici eletti nelle nostre istituzioni fanno dichiarazioni scellerate e fuori contesto. Mi

Obiettivo raggiunto nella prima giornata di gare a Varese, sul campo mondiale della Schiranna, per la Canottieri Baldesio che, nel pieno della preparazione per le

Dove c’è un re ci sono i pretoriani. Ma anche servi e lacchè. Poi il giullare di corte. I primi sono i fedelissimi, pronti a

Domenica 24 aprile è la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti. Per la venticinquesima edizione, il Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con ANCI

Il dibattito e le polemiche sull’incerto futuro dell’Area Donna, il reparto deputato all’assistenza delle pazienti oncologiche, hanno oscurato altre e più importanti carenze dell’ospedale di

La Fèsta dè j òof còt , un momento chiave della rinascita cremonese, è forse l’occasione per riproporre l’antica domanda che tutti si sono posti

UN’ARMA IN PIÙ CONTRO LA CARCINOSI PERITONEALE HIPEC, METODICA INNOVATIVA PRATICATA IN POCHI CENTRI IN ITALIA All’ospedale di Cremona effettuati i primi interventi di chemioterapia ipertermica

Il 22 aprile si celebra la 52^ Giornata Mondiale della Terra, l’evento globale dedicato alla sensibilizzazione alla tutela del Pianeta. Quest’anno lo slogan internazionale che

Tutto è passato come acqua sul vetro. L’infernale macchina dell’umanità tutto ingoia, trasforma ed elimina perché non conosce altro modo di procedere per poter continuare

Profumi inebrianti, colori e riflessi che vanno dal giallo verdolino al rosso aranciato, leggerezza e voglia di godere di una manifestazione di altissimo livello: i

Sulla rotta Parigi-Torino-Cremona continua l’interessante collaborazione fra il Porte Aperte Festival e add editore. Dopo il passaggio cremonese dell’ex calciatore Lilian Thuram per la presentazione

In occasione della Pasqua, l’associazione “Mani di mamma” ha donato al reparto di Patologia Neonatale dell’Ospedale di Cremona una fornitura di scarpine, cuffiette e sacchi nanna destinati

La direzione strategica dell’ASST di Cremona sta lavorando per riattivare il servizio di medicina dello sport, sospeso esclusivamente a causa della pandemia dal 23 marzo

‘Conversando a teatro’ è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione Industriali di Cremona, che vede il presidente di Confindustria Carlo Bonomi di fronte al giornalista e

Esageriamo con il raccontino. Devo prendere un caffè con l’amico Alfredo nel pomeriggio in piazza Stradivari. Conoscendo la mia passione per gli scacchi, mi chiama

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
Un’auto di colore bianco ha fatto da cornice ai momenti importanti della storia di due innamorati. La vicenda risale al 1979, quando Sergio, un ragazzo
Rachele sta preparando il suo esame di storia: una parte monografica sul tema della democrazia. E’ un tema avvincente. Si fa trasportare da citazioni illustri.
Scattò la scintilla imponderabile della simpatia reciproca quando Isa, 28 anni, sposata, insegnante di ginnastica alla scuola media di Pontevico, località in provincia di Brescia,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |