

Benedizione anche degli animali ma nessuno pensa ai topolini
Chi non ama gli animali non ama i bambini sostiene l’Ente Nazionale Protezione Animali, scagliandosi contro il Santo Padre che ha effettivamente manifestato qualche perplessità
Chi non ama gli animali non ama i bambini sostiene l’Ente Nazionale Protezione Animali, scagliandosi contro il Santo Padre che ha effettivamente manifestato qualche perplessità
Cremona città dei record. Negativi. Campionessa indiscussa per la pessima qualità dell’aria, con la proposta della walk of fame delle vacche (vittorianozanolli.it, 6 dicembre 2022)
Per me era la classica via di fuga dal traffico del centro, specialmente nelle ore di punta. Una via sorprendentemente libera, poco frequentata, quasi che
I fondi del PNRR sono stati presentati come un vero e proprio elisir per il rilancio dell’economia italiana. Tuttavia va anche ricordato che questi prestiti
Per questo Natale il Comune di Casalmorano si veste a festa. Infatti, oltre alla ormai consolidata tradizione della Mostra dei Presepi, allestita nei locali del
Una partenza con il botto quella della 79esima edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, inaugurata questa mattinapresso CremonaFiere dal ministro per il Turismo Daniela Santanchè, dall’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro
“Noi siamo allevatori liberi, rispettiamo le regole, non accettiamo soprusi e ingiustizie, facciamo grandi sacrifici, investiamo nel nostro lavoro, Cremona è la nostra fiera. Noi
Con puntuale rispetto del programma prefissato è avvenuta oggi la costituzione formale delle prime due Comunità Energetiche Rinnovabili del territorio: la CER Fulcheria e la
Mercoledi mattina il consigliere regionale Matteo Piloni è stato in visita alla Multitrax, azienda di Cremona specializzata nel commercio di rimorchi e semirimorchi, dove ha
“Nel percorso di definizione delle politiche regionali sugli impianti di energia da fonti rinnovabili, è fondamentale garantire il pieno coinvolgimento dei territori e, in particolare,
“Per quanto riguarda la gomma, non vi sarà alcun taglio dei finanziamenti distribuiti alle Agenzie del Trasporto pubblico locale, come invece erroneamente riportato da alcuni
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata celebrata a Casalmaggiore con un convegno molto partecipato sul tema della cyber violenza.
“Molto positivo l’accordo promosso da Città Metropolitana e condiviso con Regione e Provincia di Lodi. Il tratto tra la TEEM e Zelo è il tratto
La scienza ha ormai appurato che un’alimentazione corretta ed equilibrata nei primi anni di vita è fondamentale, non solo per la salute e il benessere
E’ pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Cremona (https://albo.comune.cremona.it/jalbopretorio/) l’avviso per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di un’associazione di volontariato per la gestione dell’oasi felina comunale, situata in via Brescia a
UNICEF per Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25/11). 650 milioni di ragazze e donne (1 su 5) oggi in vita hanno
E’ gratis online il numero di ottobre del Raspelli Magazine. La copertina è sulla presentazione, in Regione Lombardia, della Festa del Torrone che si è
Ieri pomeriggio presso l’oratorio di Casale Cremasco è stata celebrata la giornata internazionale di contrasto alla violenza sulle donne, la cui ricorrenza cade oggi 25
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla società canottieri Baldesio è stata inaugurata una panchina rossa. Al termine della
Davide Martinelli (nella foto centrale una sua immagine del 1965) ci ha lasciato. ‘Traffic man’, come amava essere definito dopo avere acquisito esperienze nei Paesi
Se la guerra in Ucraina si allargasse ai Paesi aderenti alla Nato, tra i quali l’Italia, sareste pronti? ”Noi sì. Ma gli italiani, gli europei?”.
Gian Domenico Auricchio, 67 anni, è il nuovo presidente del Touring Club Italiano. Sostituisce Franco Iseppi che lascia l’incarico dopo 14 anni. Amministratore delegato dell’omonima
Grandi novità in Cattedrale a Crema: per risolvere l’ormai risalente problema del freddo, nelle prossime settimane sarà installato un sistema a pedane radianti. L’obiettivo è
Inaugurato il 21 aprile scorso il Bosco didattico dell’Istituto Comprensivo Primo Levi di Sergnano, è stato teatro di una manifestazione per celebrare la giornata mondiale
Come tradizione, domenica pomeriggio (17 noveebre) si è tenuta la Festa della saggezza. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale di Casale Cremasco in collaborazione con la
Aderire alla campagna «Happy screening to you» significa prendersi di cura si sé. Chi ha appena compiuto cinquant’anni può compilare il questionario digitale, che trova nel
Un altro passo avanti per la messa in sicurezza e il restauro della Rocaille (le cosiddette montagnole) situata nei giardini di piazza Roma dopo il
Il 19 novembre si è spento alla Casa di cura Ancelle della Carità di Cremona Luciano Bolzoni. Aveva 83 anni. Tempo fa era stato operato
Il 29 luglio scorso, la pattuglia di pronto intervento della polizia locale di Crema durante un posto di controllo fermava una Volkswagen Golf condotta da
Dopo il lancio del kit Home, per la società grigiorossa è arrivato il momento di svelare la maglia Away che accompagnerà la Cremonese durante la
Il Comune di Cremona, Settore Cultura e Turismo, in accordo con la Camera di Commercio, organizza un ciclo di dieci incontri formativi gratuiti, grazie al
Il Comune di Cremona ha aperto cinque procedure di mobilità volontaria tra enti della Pubblica Amministrazione per per la costituzione di una graduatoria finalizzata al
La sezione cremonese dell’Associazione Nazionale Carabinieri sostiene la Pediatria dell’Asst di Cremona con una donazione, frutto della raccolta fondi avviata negli scorsi mesi con il
Si invitano coloro che, a seguito dell’evento calamitoso di martedì 25 luglio, abbiano subito danni alle proprie abitazioni o alle attività produttive, a compilare il
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |