

Tra geopolitica e Intelligenza artificiale, futuro in mano a Soros e Musk
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ecco serviti di barba e capelli tutti gli illusi che la globalizzazione di politica ed economia ci avrebbe riservato più
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ecco serviti di barba e capelli tutti gli illusi che la globalizzazione di politica ed economia ci avrebbe riservato più
A volte ritornano. E così succede per le centrali nucleari. Dopo decenni di letargo sono ricomparse in formato mignon con gli small modular reactors (SMR)
Quest’anno l’Italia celebra gli 80 anni della Liberazione dal fascismo, e in tutto il Paese vastissime saranno le celebrazioni, e tanto avremo modo di parlarne
E’ un vero mistero quello che riguarda il recente ritrovamento di trecento salami gettati dal cavalcavia dell’autostrada. Roba da porci: perché buttare dal ponte tutta
Assemblea alla “Bianca Maria Visconti”: accolte le motivazioni, il Comune ritira la candidatura al Bando di Forestazione Urbana. Si lavorerà con il quartiere, la cittadinanza
A partire dal 6 giugno, ogni martedì, dalle 15 alle 18,30, sarà attivo lo Sportello per la transizione energetica a SpazioComune (piazza Stradivari, 7). Finalità
🔴 Padania Acque conferma la presenza dei PFAS nell’acqua in provincia di Cremona sebbene nei limiti di legge. Quali sarebbero i limiti di legge che
I militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Bergamo hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari personali e reali, emessa dal
Il termine per presentare i progetti è 12 settembre 2023. Il DG Rossi: «Cronoprogramma rispettato, entro il mese di ottobre la proclamazione del vincitore». Ci
Cremona, insieme a Milano, Napoli e Pollica, era tra le città italiane invitate all’incontro internazionale ‘Le politiche del cibo per le città del Mediterraneo’, svoltosi
Più di mille domande da tutta Italia per il maxiconcorso indetto dell’Asst di Cremona dedicato agli operatori socio sanitari. Cinque le assunzioni con effetto immediato,
Incontro, nei giorni scorsi, tra l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Gianluca Galimberti e dall’assessore alla Mobilità Simona Pasquali, con Chiara De Gregorio, commissario straordinario per
Oggi 29 maggio 2023 alle ore 16,30 nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, in piazza Filodrammatici, si terrà una conferenza dell’Università della Terza Età
“Dall’Unione Europea ci dicono che non si può fare l’autonomia, lo dicono a nome della Repubblica Federale Tedesca? O della Confederazione Elvetica, che non è
Per quanto riguarda i sei miliardi in arrivo da Bruxelles sul dissesto idrogeologico come ha dichiarato la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen,
Un giovane egiziano è stato aggredito in centro a Milano da altri coetanei che prima lo hanno preso a calci e pugni e poi ferito
Gestione del rischio idraulico comunale. A Cremona molte le aree a rischio allagamento. Progetti milionari per ripristinare l’invarianza idraulica, ma nonostante tutto la cementificazione continua.
Dal codice colore si passa a quello numerico, con una maggiore stratificazione dei criteri di urgenza. Dalle ore 7 di lunedì 29 maggio 2023 al Pronto
Riceviamo da CremonaFiere il seguente comunicato. ‘Il sistema fieristico italiano è ripartito, ma è stato necessario rivedere profondamente il modo di “fare fiera”. Gli ultimi
Siamo un gruppo di lavoratori e lavoratrici Sis-ter di Palazzo Pignano e con questa lettera aperta intendiamo far conoscere all’opinione pubblica alcune problematiche presenti in
L’infinita saga dell’Autostrada mai nata Cremona-Mantova si allunga di un altro capitolo: rinviata a novembre l’udienza del Tar che dovrebbe risolvere il contenzioso tra Regione
Un nuovo treno ‘Colleoni’ è stato aggiunto sulla linea Codogno-Cremona. Ad annunciarlo è l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Il convoglio è
Oggi pomeriggio (26 maggio), il vescovo di Crema monsignor Daniele Gianotti, accompagnato da Angelo Marazzi, presidente della Commissione pastorale sociale e del lavoro della diocesi,
I piccioni coi loro nidi stanno creando gravi problemi igienico sanitari alla stazione ferroviaria di Cremona per questo è stata emessa un’ordinanza comunale contingibile e
Con un evento all’Ambasciata d’Italia nella capitale austriaca, la città ha presentato le nuove edizioni del Monteverdi Festival e la riapertura di Casa Stradivari, parte
Cittadinanza attiva del comitato BiometaNo. Sala Quadri del Comune di Cremona. Siamo in fase ascolto, ma i “mugugni” di fondo non mancano. Ne cito alcuni
L’A.D.A.F.A. ospita Fernando Cirillo che presenta il suo nuovo romanzo “Il buio” (Antipodes, 2023) che completa la trilogia iniziata con “Dog, una storia di ordinaria
Prende il via venerdì 26 maggio il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 11 alla società canottieri Baldesio nella saletta sotto il bar, sarà presentata ai soci e alla stampa la squadra di tennis in
L’Amministrazione comunale di Crema informa che, a causa delle condizioni meteo avverse che hanno caratterizzato le giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo, compromettendo
Nei giorni scorsi, guidate dal presidente Luigi Ambrosini, Donatella Mascheroni, Caterina Arpini, rappresentanti della Consulta della Pari opportunità del Comune, si sono recati a Crema
Lo scrittore, e medico, Adriano Tango ha conquistato il primo premio ex aequo al concorso “Splendida Matera “, V edizione. L’ambito premio è riservato alla
Venerdì 28 marzo alle ore 16.30 in Sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona si terrà una conferenza sul tema ‘Lavorando Xerse: dalle
Nel corso della seduta della Commissione consiliare Territorio, Sviluppo economico e Città, presieduta dalla consigliera Rosita Viola e tenutasi lunedì 24 marzo, è stato trattato, tra l’altro,
Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde… (Dante: Inf. XV, 121-122) Quando i sessant’anni si profilano all’orizzonte può
L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele
Al bar Colomba il caffè era buonissimo e le leccornie un’infinità. Poco distante dall’università, era frequentato dalla gente più disparata: impiegati e studenti, pensionati e
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |