

Dopo discarica, inceneritore e digestore una centrale nucleare?
Dopo la discarica incontrollata degli anni 60, l’inceneritore costruito contro la volontà dei cittadini cremonesi degli anni 90, la centrale a biomasse spuntata dal nulla
Dopo la discarica incontrollata degli anni 60, l’inceneritore costruito contro la volontà dei cittadini cremonesi degli anni 90, la centrale a biomasse spuntata dal nulla
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Strade cittadine crivellate di buche, manto stradale a macchia di leopardo, marciapiedi tanto dissestati da trasformarsi in trappole per incauti
Cremona insiste a credersi la principessa sul pisello, quella della fiaba, ma è supponenza e sopravalutazione. Andersen narra di una giovane donna che si rifugia
Da tempo sociologi e antropologi denunciano il crescente individualismo della società neoliberale e si interrogano sull’assenza di rituali collettivi e sulle conseguenze di questa assenza
È stata presentata questa mattina in Regione Lombardia la seconda edizione di ‘FORMAGGI&SORRISI – Cheese & Friends Festival’ che si terrà nel centro storico di
Il 31 marzo alle ore 15 nel piazzale antistante all’ospedale di Crema verrà inaugurato, alla presenza del sindaco, il monumento intitolato agli operatori e alle
Indaga, detective. dodici indagini degli investigatori più amati dai lettori. Con la prefazione di Maurizio de Giovanni, pubblicata per PIEMME da Mondadori Libri, è uscita
La mobilitazione promossa dal Comitato Rivogliamo Area Donna culminata nella manifestazione organizzata in largo Priori e poi proseguita nell’incontro pubblico in sala consigliare voluto dal
Tappa in quel di Santo Stefano ieri (domenica 27 marzo) del candidato sindaco del centrosinistra Fabio Bergamaschi. Quartiere ‘separato’ dalla città dal canale Vacchelli e
Ai campionati italiani che si sono disputati a Riccione, sabato 26 marzo 2022 Paola Roversi con una prestazione strepitosa ha vinto la medaglia d’oro nei
Dolori e gioia, queste le sensazioni raccolte domenica mattina da Paolo Losco e dagli esponenti della lista Sinistra Unita per Crema durante il banchetto nel
“Ho bisogno di Me, storie di indipendenza” nasce da una serie di interviste che Giuseppe Spatola ha realizzato agli ospiti della Comunità di recupero “LAUTARI”
La diversità va forte. Ha il vento in poppa. È ai vertici delle priorità di ambientalisti, sociologi, antropologi, politici. È risorsa da conservare e tutelare.
E’ noto che la pandemia in corso ha prodotto pesanti conseguenze sui cittadini, sia per quanto riguarda i disturbi della sfera psicologica, sia per quanto
La manifestazione dedicata al vino rosa del lago di Garda veronese diventa internazionale e ospita i produttori dell’associazione Rosés de Terroirs e il Consorzio dell’AOC Tavel.
Nell’espletamento delle attività istituzionali di vigilanza sulle malattie infettive degli allevamenti, di competenza dei distretti veterinari dell’ATS Val Padana competente sulle province di Cremona e
Gli Stalloni sono un’area verde importante nel cuore del centro storico, abbandonata da decenni e non valorizzata. Quei cancelli chiusi gridano vendetta. ‘Abito a Crema
Nei giorni scorsi l’imprenditore ciellino Claudio Cogorno, ex gestore dell’Hotel del Golfo (già colonia cremasca di Finalpia) ha denunciato pubblicamente di essere stato lasciato solo
Una donna sanguigna con tante idee, profondamente rispettosa del prossimo, impegnata sui temi della parità di genere e sui diritti dei più deboli. Così Gian
Stiamo purtroppo vivendo un momento difficile e forse l’unica grande certezza che ci rimane è la costruzione di un polo della cremazione dedicato ai nostri
Un appello per la tutela della salute degli abitanti dei piccoli Comuni è contenuto nella lettera che il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali di
In concomitanza con l’annuncio della costruzione di un nuovo ospedale, i sindacati dei medici ospedalieri e del personale infermieristico chiedevano lo scorso anno l’avvio del
Autostrada Cr-Mn, una svolta sostenibile e ponderata è possibile. Degli Angeli: ‘Ecco il mio no al progetto, per un miliardo di altri sì’. Autostrada Cremona
Una serata a ingresso libero con contributo volontario a favore dell’Ucraina è in programma domani sera, giovedì 24 marzo dalle 21 al Teatro Filo di
Balza subito alla mente Il capitale umano di Paolo Virzì vedendo questo buon film, Security, di Peter Chelsom, sapientemente in equilibrio fra dramma e thriller, e non solo perché la sceneggiatura
Da oggi la base d’appoggio dei taxi presenti nel centro di Cremona non sarà più in piazza Roma, lato galleria XXV Aprile ma sulla parte
L’Istituto comprensivo Cremona Due entra nella rete CPL, Comitato per la promozione della legalità, fin dal suo costituirsi, nel 2014. Sono state tante le iniziative
Il Comune di Cremona ha provveduto nelle scorse settimane ad emettere la fatturazione dell’illuminazione votiva per le lampade presenti all’interno dei cimiteri cittadini per l’anno
Le vie Montello e Ferruccio Ghinaglia dal 2 al 20 settembre saranno interessate da lavori stradali per la modifica della rete elettrica di bassa tensione
Jane Alquati, consigliere comunale della Lega, ha presentato una mozione al presidente del Consiglio comunale Luciano Pizzetti e al sindaco Andrea Virgilio sulla riformulazione dell’orario
Iniziano lunedì 26 agosto, per la durata di circa un mese, i lavori di posa di nuovi cavi elettrici in via Persico all’altezza dell’incrocio con
A partire dal 1° settembre 2024, la dottoressa Stefania Telli inizierà la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, con
I bambini e le bambine del Nido dell’ospedale di Cremona hanno festeggiato il loro primo ferragosto. Mentre si godono la piscina e l’ombra delle palme,
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |