
Tabiano-Salso: divorato l’arrosto, resta il fumo ma l’acqua fa miracoli
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un certo disagio mi accompagna mentre, dopo quindici anni d’assenza, calpesto l’erba inaridita del parco, un tempo rigoglioso, che conduce

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un certo disagio mi accompagna mentre, dopo quindici anni d’assenza, calpesto l’erba inaridita del parco, un tempo rigoglioso, che conduce

La responsabilità della attuale crisi del sistema sanitario nazionale viene fondamentalmente attribuita al de-finanziamento della sanità pubblica, certificato da tagli per 37 miliardi in 10

Tempi duri per la politica locale. È scarsa. Quasi inesistente. Nuovo ospedale, impianto di biometano, autostrada Cremona-Mantova agitano i sonni di amministratori pubblici e segretari

Non bastavano le Tre T e neppure la tradizione dei violini a rendere noto il nome di Cremona nel mondo. Neppure i tralicci arrugginiti, neppure

Tra i temi che hanno sempre generato un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione certamente ci sono la raccolta differenziata e la manutenzione del verde

C’è un momento dell’anno in cui Cremona si trasforma, vestendosi di un profumo che racconta storie antiche e sapori inconfondibili. È l’aroma dolce e avvolgente

La nuova rete dei gestori idrici pubblici della Lombardia Est – leAcque, costituita da Acque Bresciane, AqA del Gruppo Tea e Padania Acque – è stata presentata ufficialmente a Ecomondo, l’evento internazionale

La storica sede di Arcigay Cremona in via Speciano apre le sue porte a molte novità: prima fra tutte l’integrazione del consiglio direttivo con l’elezione

”La Lombardia è la prima regione in Italia per produzione di biogas agricolo e per numero di impianti. Ecco perché per noi è importante che

L’assessora all’Ambiente e Protezione Civile Simona Pasquali e l’assessore alla Mobilità e allo Sport Luca Zanacchi hanno compiuto una visita all’impianto di manutenzione di Trenord, situato nei pressi della

Quello del decoro urbano e della condizione dei marciapiedi resta un tema che sta particolarmente a cuore alla lista Civica ‘Novità a Cremona’ ed è

“L’inserimento della Zona Logistica Semplificata (ZLS) nella Legge finanziaria rappresenta un passo decisivo per il rilancio economico e produttivo dei territori di Cremona e Mantova.

Lo scorso marzo ho presentato un ordine del giorno che chiedeva una mappatura dell’offerta educativa e aggregativa di bambini e adolescenti nella nostra città e

“La verità è una condanna”: il 26 novembre esce il secondo romanzo di Centenari per la storica casa editrice Transeuropa, fondata dal geniale Pier Vittorio

La consigliera regionale del Movimento 5 stelle Paola Pollini ha inviato la seguente richiesta di informazioni sull’iter del nuovo ospedale di Cremona a Mario Giovanni

Propongo una mia riflessione personale sul monologo del presidente dell’Associazione Industriali di Cremona Maurizio Ferraroni all’assemblea generale che si è tenuta lo scorso 31 ottobre.

Assemblea degli eletti di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia: forte presenza della provincia di Cremona con 20 amministratori guidati da Marcello Ventura. Si è tenuta

I veri costi del nuovo Ospedale di Cremona / PARCO DELLA SALUTE (monoblocco nuovo ospedale, 3 edifici non sanitari: albergo, scuola, asilo, parcheggi interrati ed

Ieri mattina il Comune di Casale Cremasco Vidolasco ha celebrato in anticipo il 4 novembre, Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. A causa del

I palloni della Cremonese arrivano in carcere. Nell’ambito della collaborazione tra Caritas cremonese e Casa circondariale di Cremona, la US Cremonese ha generosamente donato venti

Cremona porta i suoi prodotti e le sue eccellenze nel cuore di Seoul. Dal 21 novembre, infatti, la città sarà protagonista all’interno dell’High Street Italia, lo

La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha da sempre l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della città di

In merito alla richiesta del gtruppo consiliare di Forza Italia, in qualità di vicepresidente di Aem, delegata dal Consiglio ad assistere alla procedura di selezione

L’assessore all’Ambiente Simona Pasquali ha risposto all’interrogazione sul degrado di piazza Santa Lucia presentata dei consiglieri comunali Jane Alquati (Lega), Andrea Carassai (Forza Italia) e

Un’immersione totale nelle eccellenze enogastronomiche ferraresi, con un ricco calendario di appuntamenti che trasformeranno il cuore storico di Ferrara. È quanto promesso dalla quinta edizione

Il suono del violino “Vesuvio” 1727c. di Antonio Stradivari ha incantato il pubblico della Seokjojeon Hall del Deoksugung Palace di Seoul, nel concerto inaugurale del

Un nuovo richiamo alimentare colpisce i supermercati italiani: questa volta si tratta di 30 lotti di uova. Ne dà notizia il Codacons di Crema. Il

Lo scorso 17 ottobre, il Teatro dell’Oratorio di Caravaggio ha ospitato una serata intensa e partecipata per la presentazione del volume “Riccardo Formento – Una

In occasione delle festività natalizie, l’Informagiovani del Comune di Cremona in via Palestro (nella foto centrale) resterà chiuso dal 23 dicembre 2024 al 3 gennaio

Con un affettuoso scambio di auguri si è chiusa la prima parte dell’attività di ‘Boccia Inclusiva’ promossa da EISI, Ente Italiano Sport Inclusivi, presso le

Martedì 17 dicembre, alle ore 18, la Chiesa dell’Ospedale di Cremona “S. Maria della Pietà” ospiterà la tredicesima edizione del Concerto di Natale. Protagonisti dell’evento saranno

Dopo la conferenza di apertura della stagione 2024/2025 ritorna anche per dicembre l’appuntamento con il Il Sabato del Museo a Crema Per l’ultimo mese dell’anno è

L’ultima presentazione per quest’anno del romanzo “Il giorno immutabile” (edito da Affiori – Gruppo Giulio Perrone Editore) si terrà domenica 15 dicembre alle ore 17 presso

Proseguono secondo il calendario previsto gli interventi di installazione del nuovo sistema di prelievo delle case dell’acqua di via XI Febbraio, via Bramante e via
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per il secondo anno consecutivo, un racconto del giornalista cremonese Roberto Fiorentini entra nei finalisti dal Concorso Letterario ‘Argentario 2024 & Premio Caravaggio VIII Edizione,
Agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso, nella pianura padana più che in altre parti d’Italia era incominciata la ripresa economica grazie alle risorse
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |