

Aprile ’45, in 15 giorni la scomparsa dei protagonisti di un’epoca
Fa una certa impressione ricordare che 80 anni fa nel giro di due settimane morirono quasi contemporaneamente tre protagonisti assoluti della Storia del ‘900 e
Fa una certa impressione ricordare che 80 anni fa nel giro di due settimane morirono quasi contemporaneamente tre protagonisti assoluti della Storia del ‘900 e
Gentile Direttore, la lettura dell’articolo relativo ad alcune dichiarazioni di associazioni del terzo settore meritano qualche opportuna precisazione che le invio qui di seguito. Da
Aldilà della strage operata dall’esercito russo a Sumy domenica scorsa, le ipotesi di trattativa avanzate dagli emissari di Donald Trump fanno semplicemente ridere. Uno di
Su richiesta, ho doverosamente scritto alcune riflessioni in merito all’ennesima “boutade” ambientalista: “la semina del prato spontaneo” al rondò della via Mantova, annunciata con grande
Dalla cultura contadina degli orti alla riproduzione cremonese dell’agrodolce. Il suo nome è Sebastiano, il cognome Marcarini, Cremonese di nascita (Fiesco di Castelleone) conosciuto come
*In Quaresima onoro un Maestro del Carnevale perché non ne posso più di questa necrofilia, di tutte queste commemorazioni (Dalla, Pasolini, sabato anche Kerouac) relative
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l’Unicef Italia, con la campagna #8marzodellebambine, h lanciato l’iniziativa ‘No alla Violenza di genere: insegniamolo tra
Agli albori di questa pandemia ci avevano insegnato che il virus responsabile, Sars-Cov-19 (noto familiarmente come covid), per la sua particolare morfologia a forma di
La Cremonese comunica di avere raggiunto l’accordo con Matteo Bianchetti per il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2025. In grigiorosso dall’agosto 2019, il
Anche il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti è intervenuto oggi pomeriggio, in occasione della Giornata internazionale della donna, alla manifestazione a difesa dell’Area Donna dell’ospedale
In occasione della Giornata internazionale della donna, pubblichiamo un estratto dal libro di Francesco Nuzzo ‘Avvocati di Cremona e Crema – Spigolature storiche dal Medioevo
I cremonesi si lamentano a ragione di tante mancanze dell’Amministrazione comunale: marciapiedi che mettono a dura prova soprattutto gli anziani, strade con buche che da
Un amministratore pubblico conosce o ha gli strumenti per aver consapevolezza dell’impatto cumulativo delle fonti emissive sul proprio territorio? Cosa respiriamo? Un sindaco è nelle
CremonaFiere e C2 Group giocano di squadra e stringono un’importante partnership per promuovere, nell’ambito dell’evento Cremona&Bricks, in programma il 9 e 10 aprile 2022 in Fiera a
È cronaca di questi giorni la crescente e legittima preoccupazione della cittadinanza per il destino di Area Donna, ‘un luogo unico che riunisce i servizi
Le associazioni di volontariato che assistono le pazienti oncologiche non si fidano delle rassicurazioni fornite dal direttore generale dell’ospedale di Cremona Giuseppe Rossi. I loro
I russi si fermeranno solo di fronte a un nuovo muro di Berlino. Registriamo anche questa fra le innumerevoli voci che a mani nude, cioè
Quando mi sono trasferita ad abitare nell’edificio di via Palestro 70, nel 2010, e l’ho conosciuta, Gentilina Cella aveva già 85 anni ed era quindi
Caro Direttore, come potrei non ricordare Luisa e Susanna con l’affetto che meritano. Lo sai anche tu e questo sentire trasparisce anche dal tuo scritto: il
E’ un’impresa tutt’altro che facile gestire ininterrottamente un esercizio pubblico per decenni. Lo è ancora di più a Cremona, vuoi per la natura tutta particolare
Sembra di essere tornati in tempi bui, quando i contrasti si risolvevano a colpi di clava e di maldicenze e la convivenza civile era ancora
Il confronto con il neonato comitato di quartiere presieduto da Franco Dossena, la camminata tra le vie del rione che conta circa 2.000 abitanti per
Le interviste possono essere esclusive, stimolanti, avvincenti. Oppure loffie, insignificanti, noiose. Quella del quotidiano La Provincia a Salvatore Mannino, direttore generale dell’Ats Val Padana, è
Scagionata dalle accuse infamanti e pretestuose con le quali era stata sollevata dall’incarico di soprintendente del Teatro Ponchielli di Cremona: il giudice per le indagini
Per chi ancora non lo sapesse, la differenza principale tra le strutture ospedaliere è la classificazione del suo Pronto Soccorso che, nelle strutture di riferimento,
‘Incontrare le persone nei quartieri, nei luoghi dove si svolge la vita quotidiana dei concittadini, significa misurarsi direttamente con i bisogni, le aspettative e le
Lunedì 28 marzo 2022 Giampaolo Foina, direttore generale e direttore amministrativo della Fondazione Benefattori Cremaschi, è stato collocato a riposo. Il consiglio di amministrazione della
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Lunedì 23 giugno alle ore 19.30 presso il plateatico del San Paolo Caffè, nuovo spettacolo dell’Ensemble Alma Libera: “Dialoghi” con Fabio Turchetti (organetto e chitarra)
”Proseguono le iniziative della FNP CISL Asse del Po di Soresina – dichiara il segretario Gabriele Cima – in particolare si segnala quella di giovedì
Giovedì 19 giugno alle 17, nella Sala Manfredini del Museo Civico (Palazzo Affaitati, via Ugolani Dati, 4) sarà presentato il catalogo che accompagna l’installazione Nemoralis,
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |