

A Cremona 400 totem con pale eoliche. Vi spiego come farle girare
Spezza il cuore assistere allo scoramento dei progettisti dei totem cittadini, il cui orgoglio ferito viene, solo in parte, lenito dalla donazione del ricavato delle
Spezza il cuore assistere allo scoramento dei progettisti dei totem cittadini, il cui orgoglio ferito viene, solo in parte, lenito dalla donazione del ricavato delle
L’impressione è quella di una marcia inarrestabile che tutto travolge e tutti coinvolge. Magari si tratta di una scelta non del tutto sbagliata, ma allora
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ama farsi chiamare ‘libero mercato’ e con tale suggestivo nome di copertura circola e prospera fra noi, silenziosamente mietendo ogni
Bisognerebbe istituire un premio da conferire subito dopo la Prima del teatro Alla Scala; ogni anno. Sarebbe da assegnare a coloro che nella vita hanno,
Cinque incontri intensi, un progetto ambizioso, un unicum nel suo genere: ‘La scuola per l’Ambiente’ dell’Istituto comprensivo Cremona Due è una realtà ormai da anni,
Il bell’articolo comparso sul blog del 27 dicembre, in cui Sperangelo Bandera spiegava il significato antico dell’omaggio floreale alle donne, mi ha ricordato che da
‘Con il tracciamento saltato, evidente in questi giorni anche per il caos tamponi, la Lombardia rischia un gennaio da incubo al rientro in città dei
Avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 19 marzo Mario Macalli, morto ieri all’ospedale maggiore di Crema dopo lunga malattia. Da tempo lottava contro un tumore
Aiuto. Vagando senza meta nell’idraulica di Rete sono scivolata nel crepaccio di uno degli innumerevoli siti meteo colorati come libri per l’infanzia e seducenti come
Caro Direttore, da oltre quattro giorni il cancello di ingresso alla scuola elementare dei Sabbioni a Crema, lato passaggio pedonale Tina Anselmi, è spalancato, con
Il 18 dicembre è stato eletto il nuovo consiglio provinciale. Rimane in carica due anni. Lo scenario è cambiato. Il presidente, che invece resta in
Caro Direttore, ogni tanto arrivo a Cremona, la mia città cui sono molto legata, e percorro via Dante, una delle arterie più trafficate. Le numerose
E’ tempo di bilanci di fine anno, anche per la qualità dell’aria. Gli ultimi giorni di dicembre hanno segnato elevati livelli di inquinanti in buona
‘La giunta regionale, forse decidendo di festeggiare l’ultimo dell’anno in anticipo a spese dei contribuenti, ha stabilito all’unanimità di erogare ad Aria la cifra di
‘A seguito di alcune segnalazioni da parte dei cittadini, riteniamo utile fornire una soluzione per porre rimedio all’attuale situazione al cimitero di San Bernardino, dove
‘L’incompetenza del governo Fontana-Moratti non è più questione di opinione o dibattito politico; è materia certificata dalla scienza. Sono i medici, infatti, a decretare il
Domenica 19 dicembre la squadra della Canottieri Baldesio ha preso parte alla tradizionale manifestazione ‘Coppa Caduti di Brema’ di nuoto in programma a Milano presso
Abbiamo letto con grande interesse la presa di posizione del sindaco di Gerre de’ Caprioli, Michel Marchi, che ha scritto una accorata lettera al presidente del
‘A marzo 2021 ho proposto alla Regione Lombardia di rendere obbligatorio l’utilizzo sui mezzi di trasporto delle FFP2 e di distribuirle a pendolari e lavoratori
Diceva Ippocrate che, se si riuscisse a dare a ciascuno la giusta dose di nutrimento e di esercizio fisico, avremmo trovato la strada per la
Caro direttore, ho visto i bidoni per la raccolta di vetro ed alluminio di piazza della Pace in pieno centro storico, ove esiste una piazzola
L’attuale confusione presso il grande pubblico delle varie tipologie di tampone per identificare una possibile infezione da covid19 (tampone molecolare, tampone antigenico, tampone antigenico rapido,
‘Nel Cremasco la situazione che si vive è surreale: bambini e adolescenti mandati in giro per mezza Lombardia per un tampone a seguito della quarantena
Sono passati molti anni da quando la professoressa Maria Luisa ‘Marilli’ Trombini Casadei, scomparsa ieri, sedeva in cattedra al liceo ginnasio Daniele Manin di Cremona.
Perché oggi si mandano fiori alle donne? E perché si portano sulle tombe? Si tratta di abitudini estetiche e spirituali che derivano da esigenze pratiche.
La Cina, che, oltre a diffondere a destra e a manca smartphone marcati Apple, ha ragionevolmente propagato il virus nell’intero universo, presenta una mortalità del
«Da mesi attraverso atti ufficiali, chiedo alla Regione Lombardia di mettere nella disponibilità di pendolari e lavoratori del trasporto pubblico dispositivi di protezione quali le
Buon Natale a tutti i lettori. Aggiungere altri aggettivi sarebbe superfluo. Ridondante. Per loro, l’augurio di trovare sotto l’albero un sospensorio utile per attutire i
Come alleggerire il traffico da trasporto merci in città sempre più congestionate e inquinate? È possibile pensare a una logistica leggera, ecologicamente sostenibile, equa e
Oggi (19 marzo) i volontari con alcuni consiglieri comunali di Casale Cremasco Vidolasco hanno ripreso la piantumazione delle ciclabili del Comune. È stato completato il
Nel mese di marzo 2024 i Testimoni di Geova daranno il via a una campagna speciale per invitare gli abitanti di Cremona a due eventi
Così come previsto nel Piano Regolatore Cimiteriale, approvato a suo tempo dal Consiglio comunale, il Giardino delle Rimembranze al Civico Cimitero si farà e a realizzarlo sarà
Il prossimo appuntamento di Spazio all’Informazione è con il naturalista Riccardo Groppali, mercoledì 13 marzo, alle 17,30, in Sala Eventi di SpazioComune (piazza Stradivari, 7). Alberi e campagna nel
Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 21, presso il Teatro Filo in via Filodrammatici a Cremona andrà in scena la commedia Pensione Vittoria a cura
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |