

Caro bollette e dintorni: Cremona ferma, Mantova corre e vince
Mentre Mantova lavora per il bene comune, Cremona si fa le pippe. A Mantova il sindaco Mattia Palazzi prende una decisione storica per calmierare i
Mentre Mantova lavora per il bene comune, Cremona si fa le pippe. A Mantova il sindaco Mattia Palazzi prende una decisione storica per calmierare i
Non solamente Cesare Beccaria, ma anche una grande parte della popolazione sarebbe probabilmente contraria alla re-introduzione della pena di morte per impiccagione. Eppure certamente qualcuno
Dal Comune di Crema spunta la lettera, che pubblichiamo in calce, scritta dalla compagnia teatrale Schizzaidee e inviata al sindaco Fabio Bergamaschi per informarlo dell’episodio
Con la convocazione dei rappresentanti dei locali ordini professionali di architetti e ingegneri, prosegue la problematica opera di convincimento dei cremonesi circa la correttezza della
Con riferimento all’informativa emessa dalle organizzazioni di categoria più rappresentative sul territorio (Uppi, Appe, Appc e Sunia) sui contratti concordati, si evidenzia il positivo accoglimento
Riccardo Crotti ieri sul quotidiano La Provincia ha pubblicato il seguente intervento https://www.laprovinciacr.it/news/agricoltura/402772/crotti-agricoltura-e-zootecnia-virtuose-basta-associarle-allinquinamento.html Il tema è complesso, sono molteplici le azioni necessarie che l’agricoltura può
Stefano Araldi riesce sempre a sorprendermi. Non sono mai stato un buon raccoglitore di funghi ma in un lontano passato raccolsi il suggerimento di un
Nessuna ordinanza anti-botti per l’imminente Capodanno. La decisione è stata presa dal sindaco di Crema Fabio Bergamaschi al pari di altri sindaci del territorio cremasco.
Desta molta preoccupazione la situazione del pastificio-raviolificio ex Bertarini di Sesto ed Uniti, che rischia la chiusura con conseguenti perdite di lavoro. Siamo tutti ben
Anche quest’anno si è svolta la tradizionale conviviale prenatalizia della Società Filodrammatica Cremonese (fondata nel 1801) in una partecipata cornice di soci e di ospiti.
Nei mesi scorsi avevo depositato un’interrogazione per avere informazioni sul nuovo gattile, e la risposta dello scorso 30 novembre evidenziava oltre ad un aumento dei
«È stata una bellissima giornata, i pazienti erano così felici!». Morena Nazzari, coordinatrice del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Cremona, racconta così la sorpresa organizzata in
È un film lungo e lento, la fotografia imponente, ma non artatamente spettacolare: a parlare sono le montagne, splendide, ma anche aspre, difficili, come la
Giovani dell’Ambito Cremona: i risultati dell’indagine condotta attraverso i “Punti di Osservazione” Si consolida la collaborazione tra Comune, Informagiovani e Azienda Sociale del Cremonese Dall’indagine
Un piccolo panettone accompagnato da un biglietto di auguri su ogni vassoio, per esser vicini a chi trascorrerà le festività in reparto a Cremona e
L’ecosostenibilità entra a scuola, con protagonisti – nei giorni scorsi – gli alunni della primaria di San Bernardino a Crema, da tempo impegnati nella realizzazione
Luigi Ambrosini, presidente della Consulta pari opportunità del Comune di Casale Cremasco e Vidolasco, accompagnato da Rina Arpini, Carla Avogadri, Giuseppina Facchi, Donatella Mascheroni e
Esiste una stanza incantata nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona, che ogni anno, a Natale, si riempie di doni destinati ai giovani pazienti ricoverati.
L’annuncio del presidente della Provincia Signoroni, che grazie alla concessione di 23 milioni di euro (fondi previsti dal PNRR ) riprenderà slancio l’iter per la
L’associazione ‘Mania di Mamma’ dona ai reparti decine di cuffiette a tema natalizio confezionate per l’occasione dalle volontarie. Saranno destinate alle famiglie dei piccoli ricoverati
Non è mia abitudine entrare nelle dinamiche dei partiti perché ritengo che il confronto e il dibattito siano segno di vivacità e di democrazia. Lo
Dal Casalasco arriva un’importante presa di posizione sulla necessità di costituire nella nostra provincia altre due aree omogenee, oltre a quella cremasca. A schierarsi a
C’è ancora spazio per caminetti e stufe a pellet, se i divieti posti da regolamenti locali sulla qualità dell’aria contrastano con procedure commerciali comunitarie. Questo
Dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 i servizi dedicati alla prenotazione delle prestazioni, alla prevenzione covid-19 e i punti prelievi dell’Asst di Cremona
Quella di giovedì 22 dicembre è stata una serata speciale a Casale Cremasco per tre buoni motivi in occasione del Concerto di Natale organizzato dal
La vicenda dell’autostrada regionale Cremona-Mantova, si è arricchita di nuovi e importanti particolari, resi noti dal presidente della giunta regionale lombarda Attilio Fontana in occasione
Sono 88 gli operatori negli ospedali di Cremona e Oglio Po. Operatori fondamentali, come la collaborazione con i diversi reparti: “Non lavoriamo a contatto con
Sono complessivamente 185 i posti disponibili per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale
Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il
Fondazione LGH/Gruppo A2A ha il piacere di invitarvi alla terza tappa del Roadshow “INCONTRI CON LA SCIENZA“ che si terrà a Crema, giovedì 27 febbraio alle ore
La dottoressa Veronica Bonizzi cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, con attività ambulatoriale nel Comune di Pieve d’Olmi a
Elena Benzi (nella foto centrale) è la nuova presidente del Gruppo Antropologico Cremasco (GAC), organizzazione di volontariato che da quarant’anni si occupa della raccolta di
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Dal 1° febbraio 2025 all’Hub Vaccinale in via Dante 134 a Cremona sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale: lunedì dalle 8 alle 13 giovedì dalle 13
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |