

Italiani creativi al volante. Le frecce dimenticate? Lasciamole agli indiani
Non è noto il motivo per cui l’automobilista italiano è così ostile all’impiego degli indicatori di direzione per segnalare una svolta o un cambio di
Non è noto il motivo per cui l’automobilista italiano è così ostile all’impiego degli indicatori di direzione per segnalare una svolta o un cambio di
Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità, pochi giorni fa dichiarava che nella conta dei nuovi casi di infezione da covid c’è una “chiara
Un lavoro affascinante, quello di Marco Piuri. Per chi ancora non lo sapesse, si tratta dell’amministratore delegato di Trenord, la società creata per far funzionare
L’ex tribunale di Crema, la Cremonese in serie A, il Masterplan 3c. Poi i vertici, i dibattiti, gli incontri delle categorie economiche con ministri, assessori
Applausi a scena aperta sono stati tributati ad Alessandro Patrini da un folto pubblico di gourmand, sabato 17 e domenica 18 febbraio, ad Agri Slow
Abbiamo ricevuto da una lettrice la lettera pubblica di seguito, alla quale l’Asst di Cremona ha annunciato una replica che sarà pubblicata domani. Signor direttore,
Resta oltre i limiti consentiti la concentrazione di polveri sottili in quasi tutta la Lombardia dove in 9 province, Milano e Cremona comprese, da oggi
Il progetto si ripropone nella sua Quinta Edizione (A.S. 2023/2024). Lo scopo del progetto La scuola per l’Ambiente, da anni attivo nell’Istituto Comprensivo Cremona Due
In queste settimane in Comune è in corso l’esame delle osservazioni alla variante del Piano di Governo del Territorio da parte della competente commissione consiliare
Antonio Grassi ha sciolto la riserva: si ricandida sindaco di Casale Cremasco Vidolasco ”con la speranza di ricoprire la carica per il terzo mandato”. Consiglieri
L’assemblea dei sindaci della Provincia di Cremona si è riunita nel pomeriggio odierno nell’aula magna dell’Istituto Torriani per approvare la costituzione dell’Area omogenea cremasca che
E’ stato conferito ieri a Crema a Francesco Buzzella dal settimanale Primapagina, diretto da Rosa Massari Parati, il riconoscimento di Cremasco dell’Anno 2023. Buzzella è una
Pontirolo conta pochi abitanti ed è quindi trascurabile ai fini elettorali. Non è purtroppo trascurabile quanto sta accadendo. Non è certo colpa dell’Amministrazione comunale il
Successo per il gazebo di Forza Italia Crema organizzato ieri per la raccolta firme contro la chiusura totale del ponte. In 3 ore sono state
Domenica 17 marzo banchi d’assaggio e masterclass con i migliori vini secondo la guida Vinetia. AIS Veneto premia le cantine d’eccellenza con il Memorial Dino Marchi- Un’intera
La CremonaUfficio esce sconfitta dal PalaBorsani di Castellanza in tre periodi per mano delle cocche della Futura Volley Giovani. Per le tigri gialloblù, dopo una
Il liceo del Made in Italy, invenzione del governo Meloni, era partito col piede sbagliato anche a Crema dove conta un solo iscritto. Ed ecco
La giornalista cremonese Beatrice Ponzoni è stata ospite come relatrice del Rotary Club Monteverdi, presieduto da Enrico Basola. Titolo della serata “Dal buio alla luce
L’ambulatorio di Cremona segue ogni anno oltre 2mila prestazioni tra prime visite e controlli. Lavorare in team è un valore aggiunto, «per definire il percorso
Il Coordinamento di Forza Italia Crema organizza un gazebo per sensibilizzare la cittadinanza sull’annunciata chiusura del ponte di via Cadorna, che il Comune di Crema
Omaggio ad Alfonsina Rosa Maria Morini, nota a tutti con il nome da coniugata, Alfonsina Strada, in occasione del Centenario della 12° Edizione del Giro
E’ meglio candidare sindaco un rappresentante della società civile, oggi definito civico, o un esponente di partito? Ha maggiore presa sull’elettorato un politico di conclamata
Alcuni referenti delle nostre segreterie politiche provinciali e cittadine si stanno confrontando con i rappresentanti della lista civica Novità a Cremona per esaminare le compatibilità
Meraki-Cerchio ha vinto il primo Torneo provinciale di boccia inclusiva che si è disputato domenica scorsa e che è stato organizzato dalla Società Canottieri Flora.
“Alle tante parole e alle dichiarazioni di “amore” del governo nei confronti della terra e della sicurezza dei cittadini, si contrappongono politiche climatiche dall’enorme impatto
L’ULISSE DI HUGO PRATT DI MARI E AVVENTURE PRIMA DI CORTO MALTESE Cremona, Museo Archeologico San Lorenzo, dal 21 gennaio al 3 marzo 2024. A
Lunedi pomeriggio, presso la sede di Consorzio.it, si è tenuta una riunione tra la giunta dell’Area omogena cremasca e i sindacati. L’incontro è stato molto
Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha designato, con decreto, i componenti dei consigli di amministrazione delle quattro Fondazioni Irccs di diritto pubblico lombarde.
Domenica prossima 16 giugno alle ore 10 presso l’Auditorium “Osvaldo Goldani” della sede Avis di Cremona in via Massarotti 65 si celebrfa la Giornata Mondiale del
La Canottieri Baldesio annuncia che il 49º Torneo di San Pietro “Trofeo Arvedi” Memorial “Carlo Dognazzi” si terrà dal 26 giugno al 7 luglio 2024
Il gruppo Ginnastica Dolce della Canottieri Baldesio ha celebrato la conclusione della stagione con una conviviale all’insegna del benessere e della convivialità. Da ottobre a
Sarà Franco Lavezzi, giovedì 6 giugno, alle 20,45, in Sala Puerari (via Ugolani Dati, 4) a concludere il ciclo di conferenze Singolarità geostoriche e pregi
Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della
Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |