

Virus ed epidemie tra paura, confusione e informazione non sempre corretta
“Laggiù, sul Nilo blu, non v’è che del bambù”, diceva una nota canzone degli anni venti. Da qualche anno c’è qualcosa di più, oltre al
“Laggiù, sul Nilo blu, non v’è che del bambù”, diceva una nota canzone degli anni venti. Da qualche anno c’è qualcosa di più, oltre al
«Vuoi acquistare un’auto usato da quest’uomo?». Era il 1960, il democratico John Kennedy e il repubblicano Richard Nixon si fronteggiavano per la presidenza degli Usa.
La segnalazione del raddoppio delle spese di riscaldamento dell’attuale Ospedale Maggiore di Cremona e della soluzione proposta per rimediare al costo del gas ormai fuori
Credo che sul globo terracqueo nessuno sappia il peccato che abbiano mai commesso i pendolari di Cremona e Mantova per dover sopportare un’azienda come Trenord.
Oggi 29 maggio 2023 alle ore 16,30 nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, in piazza Filodrammatici, si terrà una conferenza dell’Università della Terza Età
“Dall’Unione Europea ci dicono che non si può fare l’autonomia, lo dicono a nome della Repubblica Federale Tedesca? O della Confederazione Elvetica, che non è
Per quanto riguarda i sei miliardi in arrivo da Bruxelles sul dissesto idrogeologico come ha dichiarato la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen,
Un giovane egiziano è stato aggredito in centro a Milano da altri coetanei che prima lo hanno preso a calci e pugni e poi ferito
Gestione del rischio idraulico comunale. A Cremona molte le aree a rischio allagamento. Progetti milionari per ripristinare l’invarianza idraulica, ma nonostante tutto la cementificazione continua.
Dal codice colore si passa a quello numerico, con una maggiore stratificazione dei criteri di urgenza. Dalle ore 7 di lunedì 29 maggio 2023 al Pronto
Riceviamo da CremonaFiere il seguente comunicato. ‘Il sistema fieristico italiano è ripartito, ma è stato necessario rivedere profondamente il modo di “fare fiera”. Gli ultimi
Siamo un gruppo di lavoratori e lavoratrici Sis-ter di Palazzo Pignano e con questa lettera aperta intendiamo far conoscere all’opinione pubblica alcune problematiche presenti in
L’infinita saga dell’Autostrada mai nata Cremona-Mantova si allunga di un altro capitolo: rinviata a novembre l’udienza del Tar che dovrebbe risolvere il contenzioso tra Regione
Un nuovo treno ‘Colleoni’ è stato aggiunto sulla linea Codogno-Cremona. Ad annunciarlo è l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Il convoglio è
Oggi pomeriggio (26 maggio), il vescovo di Crema monsignor Daniele Gianotti, accompagnato da Angelo Marazzi, presidente della Commissione pastorale sociale e del lavoro della diocesi,
I piccioni coi loro nidi stanno creando gravi problemi igienico sanitari alla stazione ferroviaria di Cremona per questo è stata emessa un’ordinanza comunale contingibile e
Con un evento all’Ambasciata d’Italia nella capitale austriaca, la città ha presentato le nuove edizioni del Monteverdi Festival e la riapertura di Casa Stradivari, parte
Cittadinanza attiva del comitato BiometaNo. Sala Quadri del Comune di Cremona. Siamo in fase ascolto, ma i “mugugni” di fondo non mancano. Ne cito alcuni
L’A.D.A.F.A. ospita Fernando Cirillo che presenta il suo nuovo romanzo “Il buio” (Antipodes, 2023) che completa la trilogia iniziata con “Dog, una storia di ordinaria
Prende il via venerdì 26 maggio il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere
Sabato 27 maggio ore 18.30 presso la sede del Circolo Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona si terrà un incontro organizzato dal circolo Arcipelago
Lavoro quotidiano lontano dai riflettori – evitando in tal modo la proliferazione di annunci – per la realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco.
I ragazzi di terza media dell’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” di Offanengo, in memoria delle stragi di Capaci e di via D’Amelio del 1992, domani
L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori, ha presentato l’ottava edizione del PAF – PorteAperte Festival che si terrà a Cremona dall’8 all’11
Dal mese di aprile, Valentina Brunelli è direttore SC Distretto cremonese, in capo ad Asst Cremona. Si tratta di una struttura di competenza prettamente territoriale, fulcro
Contro le parole di Attilio Fontana che, a Bruxelles, ha definito folli le misure europee di contenimento degli inquinanti atmosferici, interviene il consigliere regionale del
La Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di
Abbiamo assistito ieri all’incontro della commissione vigilanza in cui per la prima volta in modo compiuto è stato presentato da A2A e dal Comune il
Domenica 3 novembre è in programma la quarta Festa Diocesana del Ringraziamento organizzata dalla Diocesi di Crema. Il ritrovo dei trattori è in programma alle
Vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it La campagna vaccinale antinfluenzale continua: sabato 9 novembre 2024, dalle 8.30
Dal 1° novembre 2024, il dottor Diego Bernini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Il 26 ottobre 2024 termina l’attività dell’Ambulatorio Medico Temporaneo nei Comuni di Olmeneta e Casalbuttano ed Uniti, attivato a seguito della cessazione della dottoressa Morena
Al termine dei lavori che hanno interessato la costruzione del nuovo asilo nido di Capergnanica, l’Amministrazione comunale organizza la cerimonia di inaugurazione dell’edificio scolastico che
Via Bergamo, nel tratto compreso tra piazza Risorgimento e il sottopasso ferroviario, sarà interessata da lavori di asfaltatura nei giorni di lunedì 21 e martedì 22 ottobre. Questo
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |