

I Re Travicello regnano in provincia. Finché le rane applaudono
«Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch’io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un
«Al Re Travicello piovuto ai ranocchi, mi levo il cappello e piego i ginocchi; lo predico anch’io cascato da Dio: oh comodo, oh bello un
Carneade, chi era costui? Forse un Presidente qualunque di una qualsiasi Provincia italiana, noto per l’ambizione di interpretare il proprio ruolo come quello di Presidente
Barnabo’ Visconti era un potentissimo signore di Milano, possedeva ben 5.000 cani e obbligava le famiglie più facoltose della città a prendersene cura in casa
La carne è debole, farsi male è facile, fin dal momento in cui ci si alza dal letto e si muovono i primi passi. Non
Approvato dalla Giunta, su proposta del sindaco Andrea Virgilio, l’avvio dell’azione giudiziaria presso il tribunale civile di Brescia a sostegno (ad adiuvandum) del ministero dell’Ambiente
Questa prima edizione della rassegna interamente dedicata al pianoforte in Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino non poteva che avere come filo conduttore la figura di Johann Sebastian
Fare chiarezza, ricostruire le tappe e il percorso che hanno caratterizzato il bando di gara del Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale (SAAP), e affrontare
La destra rifiuta di pianificare gli insediamenti agrivoltaici. Ancora una volta non tutela territori e agricoltura. Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni commenta così
L’intervento di Antonio Campati al Rotary club di Crema (nella foto centrale Agazzi, Campati, Grassi e Carelli), durante la conviviale settimanale del martedì, è tra
Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti I comitati Legambiente di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e
Approvato dalla Giunta comunale il nuovo Protocollo della Consulta dello Sport Cremonese per il quinquennio 2025-2029 (foto centrale). Il documento, frutto di una condivisione con
Lunedì 3 febbraio, al Polo Infanzia “Hack-Montalcini”, sono iniziati i lavori di ripristino della pedana di accesso al nido San Francesco, intervento sollecitato da insegnanti e famiglie dei bambini che
La Giunta comunale di Crema, nella seduta del 3 febbraio 2025, ha approvato il regolamento ufficiale per la terza edizione della “Festa del Salame Nobile
In occasione del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,
Francesco Pavesi, classe 1994, (nella foto centrale) da questa mattina è il nuovo operatore turistico-culturale del Duomo. Laurea in Beni Culturali, una particolare propensione per
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro 2025, l’Asst di Cremona rinnova il proprio impegno nella lotta ai tumori offrendo servizi mirati per la prevenzione,
Sono disponibili gli stalli a raso circostanti il nuovo multipiano di via Dante. Grazie a questo nuovo parcheggio di via Elda Fezzi, interamente finanziato, progettato
Ancora un riconoscimento per il professor Fausto Capellini. L’associazione Oasi di Foligno ha comunicato infatti all’insegnante cremonese, che sabato 22 febbraio gli sarà conferito il
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con opzione di riscatto dalla società Frosinone Calcio le prestazioni sportive del centrocampista Francesco Gelli. Nato il 15
Il Consiglio di amministrazione di AEM Cremona S.p.A. ha preso atto della procedura di vendita dell’immobile situato in viale Trento e Trieste, 38, già sede
Nella chiesa di San Francesco d’Assici al quartiere Zaist, centinaia di persone tra genitori e fratelli, straziati dal dolore, il dirigente Roberto Calabrese e insegnanti
La sicurezza sulla rete ferroviaria è stato il tema della recente conviviale serale del Rotary Crema. Un argomento scelto – ha precisato il presidente Antonio
La Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori, si sa, fatica a stare ferma e dopo aver fatto ridere il pubblico del Teatro Filodrammatici con il successo
Sanremo non è solo musica: è cultura, tradizione e innovazione che si incontrano sul palco dell’Ariston, trasformando il Festival in un fenomeno capace di coinvolgere
Il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, in seguito alla tragica morte della giovane Elisa Marchesini nell’incidente verificatosi venerdì mattina, invita tutta la cittadinanza a osservare
Fernando Cirillo, medico, appassionato di scrittura, collaboratore del nostro blog, finalista al XII Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Sarzana 2024, ha
La centralissima via dei Mille a Cremona è stata teatro di nuova aggressione nottetempo a mano armata. Un ventottenne, intervenuto a difesa di un gruppo
Anche per il mese di febbraio il Consultorio Familiare di Asst Crema organizza una serie di incontri formativi e di confronto rivolti a mamme, papà
Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico, è stato eletto membro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale di Regione Lombardia. L’elezione è
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Lunedì 23 giugno alle ore 19.30 presso il plateatico del San Paolo Caffè, nuovo spettacolo dell’Ensemble Alma Libera: “Dialoghi” con Fabio Turchetti (organetto e chitarra)
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |