

Scosse Cremona dall’immobilismo, dimenticato il sindaco Zaffanella
Neppure l’onore delle armi. Trattato come un triste Dreyfus di provincia. Oscurato alla memoria collettiva dei posteri cremonesi. Parlo della mala sorte toccata a Renzo
Neppure l’onore delle armi. Trattato come un triste Dreyfus di provincia. Oscurato alla memoria collettiva dei posteri cremonesi. Parlo della mala sorte toccata a Renzo
Il 26 luglio è stato presentato il Rapporto consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022 redatto del Sistema Nazionale per la Protezione
Cosa Salvini e Berlusconi promisero a Letizia Maria Brichetto Arnaboldi vedova Moratti per farla planare in Regione Lombardia nel pieno marasma covid? E perché quella
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI A campo largo funestamente convertito in campo stretto, la fantasia creativa di Enrico Letta non s‘arrende e già lavora a
Ecco le proposte di incontro di questa settimana presso la Biblioteca Statale di Cremona. Martedì 20 giugno, ore 17, sala conferenze “Virginia Carini Dainotti”, La
Nel programma di mandato del sindaco Fabio Bergamaschi e della sua Giunta sono previste azioni che puntano a far diventare Crema una città sempre più
“Entro l’estate i treni Donizetti aumenteranno le corse sulle linee Milano-Cremona-Treviglio e Cremona-Mantova”. E’ questo l’annuncio di Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità
Gran parte delle piste ciclabili di Cremona rappresentano un unicum. Quelle presenti in città sono perlopiù strette e alcune molto pericolose perché attraversano l’ingresso alle
In un’epoca come la nostra, caratterizzata dal “tutto e subito”, stress e scarso autocontrollo, la pazienza non è più considerata una virtù. Per molti essere
Gentile direttore, cucú L’abuso d’ufficio non c’è più! L’abuso d’ufficio, però, a differenza di quanto sostenuto dai promotori della nuova legge “salva tutti”, è un
Riparte la stagione estiva di “O Anche No… perché la disabilità non va in vacanza”. Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, andrà
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate trascorse all’aria aperta, capita spesso d’imbattersi in allergie fastidiose. Pollini e punture d’insetto sono tra le cause più diffuse,
Un incontro fissato con sole 24 ore di anticipo e per di più la mattina di un giorno feriale pare convocato di proposito per essere
L’orribile recupero dell’ex Snum di Cremona, in via Cadore, (nella foto centrale di Mino Boiocchi) sta sollevando polemiche giustificate sui mezzi di informazione, indigna l’opinione
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota mensile sull’andamento dei prezzi al consumo in città. Complessivamente, il mese di maggio sembra confermare
Nella serata di giovedì 15 giugno presso l’aula consiliare del Comune di Pieve San Giacomo il consigliere regionale Marcello Ventura ha incontrato una nutrita schiera
Giancarlo Romagnoli è stato riconfermato consigliere della società canottieri Baldesio. Si era ricandidato nella lista di Alberto Guadagnoli e si era piazzato al nono posto
A partire dall’osservazione del limitato effetto dei mesi di lockdown del 2020 sull’inquinamento da particolato sottile in Pianura Padana, Fondazione Cariplo pubblicava lo stesso anno il bando
In Sala Ricevimenti del Comune di Crema, si è svolta premiazione dei tre vincitori della prima edizione del concorso fotografico ‘Combattiamo gli stereotipi: chi dice
Giorni pieni di novità per Pozzaglio, piccolo Comune padano. Stiamo lottando con le unghie e con i denti, riferisce Mariella Zeliani, del comitato che si
Sabato 17 giugno 2023, dalle ore 10 alle ore18,30, in piazza Duomo a Crema, sarà attivo uno stand dedicato al mondo delle E-BIKE e del
Visto il grande successo delle precedenti edizioni, a grande richiesta, torna a Cremona la Festa del Salame dal 6 al 8 ottobre 2023 la kermesse
Cremona consegnata ai cinesi, o meglio, i cinesi mettono piede in città grazie all’accordo fatto con un primo protocollo firmato con la società che gestisce
Egregio direttore, in consiglio regionale stiamo discutendo da un paio di settimane il piano regionale di sviluppo sostenibile della nuova legislatura, che andrà in aula
Il roster di coach Zanelli prende sempre più forma. Con la conferma di Chiara Landucci, si definisce il gruppo delle centrali di D&A Esperia Cremona per
Nei prossimi giorni sarà indetta la prima riunione del nuovo consiglio direttivo che provvederà a nominare il presidente della società canottieri Baldesio. Tra i soci,
Abbiamo ancora negli occhi i cortili dei palazzi in cui si sono tenuti gli incontri del PAF 2023, letteralmente stracolmi di appassionati e curiosi, che
L’ANAC, l’Autorità Nazionale Anticorruzione nell’anno in corso ha avviato una procedura di selezione e qualificazione al fine di individuare quei soggetti abilitati a continuare ad
Nella giornata di ieri, giovedì 17 luglio, hanno preso ufficialmente avvio i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in diversi punti strategici della città di
Dopo il rinvio causato dal maltempo, l’atteso appuntamento con Teatro Natura torna domenica 20 luglio alle ore 20.30, in piazza Di Rauso a Crema, con uno spettacolo pensato
Quinta tappa in Lombardia della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera. “C’è Puzza di Gas – Per il futuro del Paese non tapparti
La Provincia di Cremona informa che, per consentire l’esecuzione di lavori di asfaltatura del manto stradale, sarà temporaneamente sospesa la circolazione lungo la Strada Provinciale
Sabato 19 luglio terzo appuntamento con E…state in riva al Serio con la compagnia Teatrale I nuovi istrioni di Meda che presentano Se ti sposo
Pagamenti digitali, documenti digitali, comunicazioni digitali: oggi si può gestire tutto con uno smartphone o dal computer, in modo sicuro, veloce e senza fare code.
“E’ in partenza l’autopullman per piazza Duomo”: sul fluire delle note dell’orchestrina, alle 23,30 precise, il cantante, che da ore stava facendo vibrare l’ugola allo
“Devi organizzare il team, creare il gruppo per la nostra missione e lo dovrai guidare”. L’incarico era stato perentorio. Per Mirco una doccia fredda. Non
Alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, il liceo classico ”Daniele Manin” di Cremona aveva fama, per gli studenti e soprattutto per i genitori,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |