

Idea: peggioriamo l’ambiente di Cremona, qualcuno poi ci risarcirà
Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie
Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie
A complete unknown, è un film recente. Racconta, bene, un pezzo della vita di Bob Dylan. Rinverdisce il mito del bardo del rock. Stimola al
Entriamo sempre piu nel vivo delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione, che di fatto aprono un biennio di ricorrenze che ci porterà fino
Proviamo a fidarci di due considerazioni che alcuni antropologi e psicologi ci propongono. La prima: le migrazioni, vecchie come il mondo, rappresentano qualcosa di fondamentale
Il 29 maggio si è celebrata la Giornata Nazionale dell’Operatore Socio Sanitario, per valorizzare l’insostituibile e prezioso operato di chi, a fianco di medici e
Si è conclusa la seconda edizione di Formaggi e Sorrisi-Cheese&Friends Festival, una tre giorni esplosiva, dal 27 al 29 maggio, nel centro storico di Cremona,
Fratelli d’italia prosegue la campagna di tesseramento che tanto successo sta avendo a Cremona, nonché la raccolta delle firme per le quattro iniziative di legge
Saranno le note del Requiem di Giuseppe Verdi ad accompagnare il de profundis per i 24 tigli destinati alle motoseghe. Devono lasciare spazio al parcheggio
Il 27 maggio scorso si è tenuto a Cremona un incontro aperto in Comune organizzato da Federfarma Lombardia. Dopo l’introduzione del sindaco Gianluca Galimberti sul
Condivido in pieno il commento negativo che Ada Ferrari fa della brutta notizia che stanno per iniziare i lavori di costruzione di un grosso edificio
La prima Casa di Comunità della provincia di Cremona è stata inaugurata questo pomeriggio, venerdì 27 maggio, a Soresina, presso il Polo Sanitario Nuovo Robbiani,
Sfida diretta per i formaggi, i grandi protagonista di Formaggi e Sorrisi – Cheese & Friends Festival che si svolge fino a domenica 29 nel centro storico
Caro direttore, non immagini quanto mi sono dato da fare per sbloccare quella strada interrotta e per puntellare le pareti dell’immobile segnalato dal tuo lettore.
Sabato 4 giugno sarà un giorno importante e atteso per tutta la nostra provincia. Si terrà, infatti, a Cremona il primo CremonaPride, una manifestazione per
Alla notizia dell’avvio ai lavori nell’ex area Snum, nuove rotatorie e nuovo centro commerciale, l’Amministrazione comunale ha dimenticato (come al solito) di informare cittadini e
Ciò che si immaginava ha trovato conferma. Il nuovo ospedale di Cremona non avrà un Dea (Dipartimento d’emergenza e accettazione) di secondo livello. Lo si
Enrico Pamiro se ne è andato. Aveva 71 anni, abitava a Quintano, dove si era trasferito da Crema. Era un uomo buono, tranquillo, giusto. Era
Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 16.30 nella Sala Lazzari della Biblioteca Statale di Cremona, il BibliotecApertabookclub si ritrova per discutere del libro del mese “La
L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori presenta la settima edizione del PAF – Porte Aperte Festival che si terrà a Cremona il 10-11-12
“Ogni giorno di guerra in Ucraina è un incubo per milioni di bambini. Quasi due terzi dei bambini dell’Ucraina sono stati costretti a fuggire. Molti
Mi spiace dover denunciare ancora la realizzazione di tipici mestieri cremaschi, nei giorni scorsi è stata asfaltata un tratto della via Toffetti ai Sabbioni, per
La Giornata Nazionale del Sollievo è stata istituita nel 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei ministri per “promuovere la cultura del sollievo dalla
Il Consiglio regionale della Lombardia nella giornata ha approvato una proposta di legge che consente ai ristoranti di far consumare ai clienti alcuni piatti “tradizionali”
Ai campionati studenteschi di canoa medaglia d’oro conquistata da Pietro Persico e terzo gradino del podio per Tommaso Zanotti, sulla distanza dei 200 metri nella
“L’autonomia dell’ospedale di Crema è a rischio?” questa è la domanda preoccupata che il consigliere regionale Marco Degli Angeli ed il candidato sindaco di Crema Manuel
Il consumo di tabacco (tabagismo) rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica a livello mondiale ed è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo
Le condizioni di degrado in cui versa Cremona sono sotto gli occhi di tutti. Le segnalazioni delle manchevolezze da parte di pubblico e privato sono
Caso A2A LGH, Degli Angeli: “Dopo la sentenza UE i servizi pubblici tornino sotto il controllo dei cittadini. La politica prenda posizione”. I consiglieri regionali
Il Comitato di Promozione dei Principi Costituzionali del Comune di Crema in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili presenta una serie di
A causa dell’indisposizione di un membro della Compagnia del Teatro Antico di Bologna, la rappresentazione della tragedia Antigone di Sofocle, in programma domenica 26 novembre 2023
Riprende lunedì 27 novembre in sala Da Cemmo presso il Centro Sant’Agostino di via Dante a Crema il Bar Sport. L’argomento della serata sarà: “E’
Ultimo appuntamento della nona edizione del Microfestival di Musica antica e Teatro, edizione autunnale, organizzato dal Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” in collaborazione
Il 28 novembre alle ore 18,15 a Cremona, al Civico 81, via Geremia Bonomelli 81, è in programma un dibattito sul futuro del fiume Po
Il Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona comunica che sabato 18 novembre 2023 alle ore 16, presso i locali della Società Filodrammatica Cremonese (accanto
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |