

E’ l’epoca delle passioni tristi, soprattutto a Cremona e in provincia
È tempo di pandemia, guerra, malessere diffuso. Anche di remissività. Di impotenza e incertezza. È l’epoca delle passioni tristi di Spinoza. Un tempo c’erano le
È tempo di pandemia, guerra, malessere diffuso. Anche di remissività. Di impotenza e incertezza. È l’epoca delle passioni tristi di Spinoza. Un tempo c’erano le
Abbiamo compreso che poche voci fuori dal coro non servono a molto e che quindi il nuovo ospedale s’ha da fare a tutti i costi
Nel palmares del territorio è stata aggiunta un’altra medaglia: «Cremona capitale dei Rondoni». (La Provincia, 5 maggio). Una grande conquista, ma attenzione che una mutazione
L’Editoriale di Ada Ferrari Notevole e destinato a lasciare il segno -o a meritare di lasciarlo- il recente discorso rivolto dal premier Draghi alla plenaria
Dal Corriere della Sera, da tutti gli altri quotidiani e dai telegiornali ‘Cremona, caos vaccini’, ‘Aria in tilt: su 600 slot (disponibili) solo in 58
Ormai da un anno la pandemia ha trasformato le vite di tutti sia per le dolorose perdite di volti e affetti sia per i tanti
‘All’hub vaccinale di Cremona Fiere ci sono 550 dosi pronte per l’inoculazione ma non c’è un anziano in coda. È successo ieri e anche questa
Lo studio ha mostrato sin dalle prime fasi la propria complessità nella raccolta dei dati, nella loro estrazione ed integrazione – sia tra i vari
Inutile negarlo. La provincia di Cremona ha un problema: il Cremasco. La repubblica del Tortello guarda a Milano. E’ attratta da Milano. Per alcuni aspetti,
Dispiace ancora una volta constatare che il piano vaccinale regionale non funziona come dovrebbe, almeno in provincia di Cremona, al contrario di quanto dichiarato da
Sono in atto parecchi cambiamenti nei diversi ambiti della ristorazione nostrana, comprese le enoteche che dispongono di ristorazione, negozio alimentare, caffetteria, regalistica e quant’altro. Ne
Appassionata e grintosa nelle contrarietà, figuriamoci se Giorgia Meloni non lo è quando un giubileo nazionale offre, su un piatto d’argento, ghiotta occasione alla sua
E’ intollerabile avere atteso otto mesi per conoscere i risultati dello studio condotto dall’Osservatorio epidemiologico dell’Ats Valpadana sulla mortalità nelle case di riposo delle province
La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è giunta alla sua ventiseiesima edizione, protagonista una vasta rete di
L’inizio della campagna vaccinale nella nostra provincia non può essere definito un trionfo dell’efficienza. Per gli ultra ottantenni del Cremasco è stato un calvario senza
Sta per arrivare la primavera: dal punto di vista astronomico l’equinozio di primavera si verificherà il 20 marzo, con un giorno di anticipo sulla consueta
‘Ogni popolo europeo maturi la consapevolezza di non potersi salvare da solo, data la palese inseparabilità delle sorti delle nazioni d’Europa: i problemi di ognuno
Il fatto più significativo dell’odierna celebrazione del 160° anniversario dell’unità d’Italia è stato la nomina di 28 giovanissimi alfieri della Repubblica, eroi della solidarietà nell’anno
BMW Group sta investendo in un metodo innovativo per la produzione di acciaio senza emissioni di CO2, sviluppato dalla startup americana Boston Metal, attraverso il
Sembra un argomento ormai vecchio perché la gara si è svolta negli anni scorsi, ma in realtà è più attuale che mai. Innanzitutto perché la
Abbiamo visto come storie e protagonisti della Rivoluzione del 1796 siano stati sostanzialmente dimenticati. Nessuna intitolazione di via o piazza (neppure via Manini è dedicata
Una coppia viene fermata in auto dai carabinieri di Correggio, in provincia di Reggio Emilia. I militari chiedono loro di giustificare lo spostamento in zona
La riscossa della ristorazione nei confronti dell’epidemia da covid-19 si manifesta non solo nelle città piccole e grandi che siano, ma anche nei borghi rurali.
Ho letto una bella frase: ‘Non si può essere socialisti senza i socialisti’, addirittura averli contro pensando di sostituirli con i democristiani. Per questo il
Furbetti del vaccino spuntano da un capo all’altro della Penisola. Dicevamo ieri che a Casalborgone, nel Torinese, 21 persone, compreso il parroco, sono state denunciate
La Regione ha stanziato circa 300 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale di Cremona. La medicina del mattone, dei farmaci e degli
I furbetti dei vaccini anti Covid si moltiplicano di giorno in giorno. Gli organi di stampa, tra cui il giornale La Stampa e TorinoToday, oggi
Correvano gli anni ’90 e già s’annunciava la migrazione della politica verso una fantasiosa galassia di pittoreschi nomi di fatto sganciati da ogni nesso apparente
Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori,
Il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, ha incontrato i rappresentanti del Moto Club Crema per celebrare il centenario di una delle realtà più storiche e
Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 9,30 si terrà presso l’Auditorium Osvaldo Goldani di via Massarotti 65 a Cremona, l’Assemblea Elettiva dei Soci di AVIS
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 22 febbraio a Borgo Loreto (via Legione Ceccopieri) dalle 8:30 alle 13. Alla
Il Codacons comunica l’apertura della sede cittadina di Crema a partire da venerdì 21 febbraio 2025. Lo Sportello Codacons si trova a Crema, via Manzoni
Venerdì 21 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato il libro “Casa libera tutti. I bambini
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |