

Commercio, Cremona è il Sahara dei negozi di vicinato: urge una terapia intensiva
Cremona, Spoon river del commercio. «Addio alle luci della città. Negozi: scenario da resa» (La Provincia, 29 gennaio). «La città del Torrazzo tra le 20
Cremona, Spoon river del commercio. «Addio alle luci della città. Negozi: scenario da resa» (La Provincia, 29 gennaio). «La città del Torrazzo tra le 20
Intorno all’anno 1000 l’Italia è praticamente senza governo. Imperatori, sovrani, principi e duchi sono ridotti a figure di rappresentanza senza apparati di potere e senza
Leggendo il comunicato stampa dell’ospedale di Cremona relativo alla riorganizzazione in corso balza all’occhio la scelta di incrementare il numero dei reparti di Oncologia: è
Chi l’avrebbe mai immaginato che da Costantinopoli sarebbe arrivato in Italia uno degli alberi più intriganti e dai fiori più belli coltivato nei nostri giardini,
Che cosa succederà a Cremona con Aem e a Crema con Scrp, società confluite nella multiutility Lgh dopo che il Consiglio di Stato ha bocciato
Ancora una volta alcuni delinquenti hanno imbrattato la targa della via dedicata al grande baritono cremonese Aldo Protti. C’era da aspettarselo, visto che da anni
E’ comprensibile ma fuorviante sospettare che l’Amministrazione comunale di Cremona sia spinta da interessi diversi dalla tutela della sicurezza pubblica nell’attuare con eccessiva fretta il
Oggi in giunta comunale a Cremona sarà fatto l’esame preliminare della mozione presentata il 24 agosto in cui chiedevamo garanzie sulla ripiantumazione delle piante abbattute
U.S. Cremonese ha raggiunto l’accordo con il Napoli per il tesseramento in prestito temporaneo del calciatore Gianluca Gaetano. Gaetano indosserà così per la terza stagione
Sono quasi 10 milioni i bambini che hanno un disperato bisogno di aiuti umanitari. Dall’inizio dell’anno oltre 550 bambini sono stati uccisi e più di
Gratis on line la pubblicazione digitale del ‘cronista della gastronomia’. Ristoranti ed alberghi illustrati con grandi foto, storie di cuochi, l’annuncio (ed i resoconti) degli
Il 10 agosto scorso ricorreva il ventiseiesimo anniversario della scomparsa a 75 anni di Aldo Protti, cantante lirico cremonese che ha dato lustro mondiale alla
La U.S. Cremonese comunica di avere raggiunto l’accordo con il calciatore Michele Fornasier per la risoluzione consensuale del contratto in essere. La società grigiorossa comunica
Se il video pubblicato dal sindaco di Cremona Gianluca Galimberti abbronzato dalla sua casa al ritorno delle ferie, e la pubblicazione avvenuta solo stamattina sul
Dall’8 al 20 settembre specialità gastronomiche, spettacoli e il tradizionale appuntamento con Bacco&Bacalà. Fine settimana all’insegna delle escursioni naturalistiche a piedi, in bici e in
È possibile esprimere l’inesprimibile, comunicare l’incomunicabile? Più chiaramente: si può cercare di entrare nella mente di un uomo che, vittima di una forma di demenza
«Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi», spiega Tancredi allo zio, principe di Salina, nel Gattopardo. Il concetto, avvalorato dalla storia, nella
L’Associazione Paola Manfredini di Cremona, nell’ambito del progetto Ripartire con l’A, B, C: Ambiente, Benessere e Cultura, che coinvolge alcune associazioni del territorio con ARTE
In questi giorni sto leggendo post e messaggi a commento dell’ultimo VI Rapporto IPCC. IPPC è l’acronimo di Integrated Pollution Prevention and Control ovvero controllo e
Un’ora di straordinaria follia e violenza, protagonista un trentacinquenne cremonese, ha sconvolto stasera il tratto del centro di Cremona compreso tra corso Garibaldi e via
Alle rassicurazioni dell’Amministrazione comunale fa eco con veemenza chi guarda con viva preoccupazione alla nuova modalità di gestione della raccolta e la relativa tariffazione dei
Dote scuola 21 non finanziata dalla Regione Lombardia a centinaia di cittadini. Marco Degli Angeli consigliere regionale del Movimento 5 stelle: ‘È venuto a mancare
La U.S. Cremonese ha acquisito a titolo definitivo dal Bologna F.C. il diritto alle prestazioni sportive di Mouhamadou Fallou Sarr. Nato a Koalack (Senegal) il
Caro Direttore, ho letto con grande interesse l’intervista al prof. Nelson Marmiroli che ha pubblicato e volevo ringraziarla. Io soltanto da quasi trent’anni (1992-1993) mi
Pubblichiamo l’intervista che il professor Nelson Marmiroli, uno dei massimi esperti mondiali del mondo vegetale ha rilasciato al sito Wise Society. Il mondo vegetale racchiude
Giuria tutta femminile, madrina la modella ed influencer torinese Nina de Caprio-Ospite d’onore Edoardo Raspelli Una finale nazionale da ricordare, quella del Più Bello d’Italia
Di fronte alle conseguenze prefigurate dalla riforma sanitaria lombarda, in via di approvazione, sorprende non poco vedere la politica cremasca accapigliarsi sulla intitolazione, a Gino
L’Italia in cui viviamo è ancora, almeno a spanne, un effettivo sistema democratico? Quel sistema, per intenderci, in cui le scelte di chi governa avvengono
Dopo due serate di grande partecipazione e coinvolgimento tra creatività, gioco e spettacolo, la rassegna estiva “Di Giove 2025”, promossa dall’assessorato al Commercio in collaborazione con il Distretto
Dal 21 luglio al 13 agosto 2025, l’Ambulatorio medico temporaneo di Pieve d’Olmi sarà attivo nei seguenti giorni ed orari: Lunedì dalle 12 alle 16 Giovedì dalle 9
Aperture serali del Duomo, è di nuovo grande partecipazione. Come l’anno scorso, da un paio di settimane la Cattedrale è aperta in notturna dal giovedì
Nella giornata di ieri, giovedì 17 luglio, hanno preso ufficialmente avvio i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in diversi punti strategici della città di
Dopo il rinvio causato dal maltempo, l’atteso appuntamento con Teatro Natura torna domenica 20 luglio alle ore 20.30, in piazza Di Rauso a Crema, con uno spettacolo pensato
Quinta tappa in Lombardia della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera. “C’è Puzza di Gas – Per il futuro del Paese non tapparti
Mancavano venti minuti al suono della terza campanella e, in seconda D, ogni rumore – lo sfogliare delle pagine di un libro, la parola detta
Agli inizi degli anni ’60, quando la collettività si mostrava critica verso le nuove mode del vestire e non tollerava abbigliamenti diversi da giacca e
A Nansen Le nostre due storie hanno come palcoscenico una società canottieri sorta, come altre, sulle rive lombarde del Po – nel tratto compreso tra
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |