

Ambrosianità, cifra identitaria di Milano tra cristianità e socialdemocrazia
Definire la Ambrosianità è cosa non facile. Anzi, è un concetto che il tempo anzi “i tempi” recenti hanno assottigliato fino a farlo quasi scomparire.
Definire la Ambrosianità è cosa non facile. Anzi, è un concetto che il tempo anzi “i tempi” recenti hanno assottigliato fino a farlo quasi scomparire.
Nella ventennale ricorrenza di una delle peggiori catastrofi naturali documentate, lo tsunami del giorno di Santo Stefano 26 dicembre 2004 nell’Oceano Indiano, ho pensato di
A proposito delle prossime feste di Natale e fine d’anno, da passare tra abbuffate e pranzi luculliani, sappiamo di renderci molto popolari ricordando che, secondo
Linea Verde Italia ha dedicato l’ultima puntata di sabato scorso alla città di Milano (https://www.raiplay.it/video/2024/12/Linea-Verde-Italia—Milano—Puntata-del-21122024-c846c525-f1ea-4ee1-8bea-78633ad6a930.html) raccontando quali strategie una grande metropoli può adottare per essere
E’ necessario un chiarimento immediato da parte di Regione Lombardia in merito al riconoscimento del DEA di II livello per l’ospedale di Cremona, posto che
Nel Consiglio comunale del 28 settembre è stata approvato un documento centrale e determinante per il futuro della nostra città: l’adozione della variante al Piano
Il Movimento 5 stelle Cremasco ribadisce con fermezza la necessità di un intervento immediato e risolutivo riguardante il ponte di via Cadorna. La sua demolizione
Peste suina e caccia al cinghiale, ecco i conti che non contano: quasi tredicimila maiali affetti dal virus negli allevamenti lombardi, pari al 97% dei
Il congresso della Federazione provinciale del Partito Democratico di Cremona si svolgerà nella giornata di domenica 1° ottobre, nella stessa data indicata per l’elezione del
Stamane al banchetto allestito davanti al Maggiore per la petizione contro il progetto del nuovo ospedale sono state raccolte oltre un centinaio di firme. Intanto
»Un parto naturale dopo due cesarei. Un evento insolito e non privo di complessità, portato a termine con successo all’Ospedale di Cremona dall’équipe dell’Ostetricia, ha
“Di fronte a una tragedia che coinvolge vite umane, ci mancherebbe altro che l’amministratore delegato metta la testa sotto la sabbia. Ovviamente mi sono informato
Il giornalista e scrittore cremonese Roberto Fiorentini sale sul gradino più alto del podio al Concorso letterario Argentario 2023 e Premio Caravaggio di Grosseto nella
Il Partito Democratico ha depositato in Regione Lombardia una interrogazione per conoscere le ragioni dell’aumento del 20% dello stipendio del direttore generale di Ferrovie Nord
Gonadotropina, un terzo degli allevamenti suini lombardi ne fa uso. Pollini (M5S): «Queste sono le vere “aberrazioni”, ma per il centrodestra va bene così». La
Dopo un tour estivo che l’ha portato a percorrere l’intera Penisola, Edoardo Bennato sarà in concerto al Teatro Ponchielli di Cremona la sera di venerdì
“Sulla via Francesca e via del Fosso non facciamo più vita, è un via vai di trattori”. Fra le tante cose emerse in occasione dell’assemblea sul
Giovedì il Consiglio comunale è chiamato a votare l’adozione della variante al Piano di governo del territorio. Se non fosse stata obbligata dalla sua scadenza
Nel mezzo della più grave epidemia di difterite nella storia globale recente, l’Unicef lancia l’allarme sul bisogno urgente di vaccinazioni diffuse. L’epidemia finora ha causato più di
Domenica 1 ottobre 2023 l’Associazione Italia Cuba, il Partito Democratico e il Partito della Rifondazione Comunista, organizzano a Vaiano Cremasco, in piazza Gloriosi Caduti, davanti
Dopo essere intervenuta con una interrogazione al presidente del Consiglio regionale lombardo sul progetto del nuovo ospedale di Cremona, la consigliera Paola Pollini del Movimento
In un’intervista rilasciata al settimanale Mondo Padano il 27 settembre 2008 si definì ‘eretico ma non troppo’. Biblista insigne, polemista di vaglia, sempre contro corrente:
Il 28 agosto scorso, la consigliera del Movimento 5 stelle Paola Pollini ha presentato un’interrogazione al presidente del consiglio regionale lombardo sul progetto del nuovo
La telenovela dell’autostrada (col buco) Cremona-Mantova regala un nuovo colpo di scena. Questa volta la novità che emerge dal procedimento giudiziale tra Aria (azienda di
Ancora una volta si utilizza il Ponchielli e il soprintendente Cigni per una battaglia politica di basso profilo. E sembra proprio che la minoranza speri
Gli amici, che oggi sono membri dell’associazione “ABC-Alleanza Bene Comune” e che per quindici anni hanno operato nel “Circolo culturale AmbienteScienze” con sede nello storico
Un progetto di sperimentazione “tra fotografia, fumetto e sport” che darà la luce al primo libro sulla “Storia del canottaggio cremonese”. «Remare è come sognare,
Il passaggio Anna Adelmi a Santa Maria continua ad essere trascurato, con erbacce alte e poco decorose. Avevamo già segnalato questa situazione di incuria prima delle ultime
In una nota stampa il consigliere comunale Andrea Bergamaschini e il consigliere provinciale Palmiro Angelo Bibiani, entrambi esponeneti della Lega, comunicano di aver protocollato segnalazioni
Continua la stagione del Teatro Cinema Filo di Cremonma. Martedì 16 gennaio 2024 ore 21 è in programma SpecialMENTE. E’ uno spettacolo di Mentalismo brillante e
Mercoledì 7 febbraio 2024 riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Il motivo è semplice. Dire ‘no’ alle
‘La cura del Patrimonio – mandolini e carte stradivariane’, mostra allestita a Cremona al Museo del Violino è stata prorogata. 28 ottobre 2023 – 3 marzo
Sono numeri, quelli snocciolati dal comandante della Polizia Locale di Crema Dario Boriani, importanti e che riassumono e descrivono un intero anno (il 2023) di
Sono in distribuzione gli avvisi di pagamento della illuminazione votiva nei cimiteri cittadini per l’anno 2023 contenenti la fattura. I pagamenti con scadenza 31/01/2024 possono essere eseguiti
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |