

Sanità. Se il pubblico piange, il privato non ride: porte aperte solo se paghi
Quando si parla di sanità italiana vale il vecchio adagio, qui adattato: se il pubblico piange, il privato non ride. Il sistema sanitario nazionale è
Quando si parla di sanità italiana vale il vecchio adagio, qui adattato: se il pubblico piange, il privato non ride. Il sistema sanitario nazionale è
Da tempo seguo le vicissitudini relative alla progettazione del nuovo avveniristico ospedale cittadino e le recenti notizie di cronaca mi hanno fatto riflettere su alcune
Da qualche tempo si sente dire “lo pneumatico” mentre si è sempre detto “il pneumatico”. In proposito, ecco il parere degli addetti ai lavori. Raffaella
Cremona ancora sul podio. È prima città d’Italia per inquinamento dell’aria da polveri sottili e terza in Europa. Ma, niente paura, nel suo cielo brilla
Oggi ha preso il via la terza, attesa edizione di Cremona Art Week, dove tanti nevralgici punti focali della cultura cittadina diventeranno sede espositiva per
Oggi è la Giornata Europea dei Parchi 2025: le aree protette protagoniste della transizione ecologica. Prioritario aumentare le risorse per la creazione di nuovi parchie
Dal 30 maggio 2025, Giuseppina Palazzoli cesserà la propria attività di Medico di Famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona. Ultimo giorno
L’incontro con gli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie dedicato al nuovo ospedale di Cremona si è chiuso con un applauso che non
Il sindaco di Cremona Andrea Virgilio ha ricevuto ieri a palazzo comunale il console generale degli Stati d’America , in città per una giornata di
Un gemellaggio tra il Museo del Violino e il Museo Chi-Mei è la proposta nata in occasione della visita a Cremona,di Riccardo Tsan Nan Lin, console generale di Taiwan in
Pregiatissimo signor sindaco di Crema Fabio Bergamsachi, mi annovero tra coloro che non hanno mai ceduto alla delegittimazione della politica e che, anzi, con San
Il Comune di Cremona partecipa con convinzione all’iniziativa “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, un momento di memoria, riflessione e impegno civile promosso a
Il sindaco di Rivolta d’Adda ai domiciliari dopo la denuncia di una paziente. Gli abusi durante le visite specialistiche: «Compiva atti senza finalità medica per
Il consigliere regionale Marcello Ventura accoglie il Console di Taiwan a Milano per una visita istituzionale alla scoperta delle eccellenze produttive e culturali cremonesi, Giornata
Ad Annicco, in una sala Barboglio strapiena in ogni ordine di posti, si è inaugurata la mostra fotografica (nella foto centralae alcune istantanee) “Un sorso
“Gli arrosti, gli umidi, i bolliti nella cucina della tradizione regionale” : questo è il tema scelto dal Centro studi Franco Marenghi dell’Accademia Italiana della
Anche domenica scorsa i ragazzi dei Kiss My Disc Frisbee di Cremona sono stati protagonisti di una prova positiva. Dopo la buona prestazione di qualche
Protocollo d’Intesa siglato a Palazzo Lombardia dal governatore lombardo Attilio Fontana e dal direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica Rafael Mariano. Valorizzare il ruolo
Sostenere e valorizzare la mobilità ‘dolce’, incrementando interventi per favorire le condizioni di navigabilità del sistema idroviario del fiume Po e delle idrovie annesse. Sono
Gli organizzatori sono lieti di annunciare che i motori si sono ufficialmente accesi e questa mattina, durante la conferenza stampa che si è tenuta presso
Gentili socie ed egregi soci, a causa di un mero errore di calcolo (è stato erroneamente considerato il giorno 7 giugno anziché il giorno 6
Nella notte del 20 maggio 2025, la città di Crema è stata teatro di un atto intimidatorio: l’affissione di manifesti che alludono ad un inesistente
Mattia Bettelli è il vincitore della borsa di studio intitolata a Mario Buzzella. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, è promossa dal Rotary Club Crema
Modifica delle regole di funzionamento della chat del “Controllo di vicinato”, introdotto una decina di anni fa, così da rendere questo strumento di comunicazione più
“L’aumento degli oneri di urbanizzazione approvato dall’Amministrazione comunale rappresenta l’ennesimo schiaffo a cittadini, imprese e professionisti. Dopo l’IMU e la TARIC, ora tocca agli oneri
Lamberto Pozzati, volontario dell’Associazione Oncologica Pediatrica, con il supporto dell’amico Massimo Figini, sta affrontando un viaggio interamente in bicicletta da Vercelli sino a Verona, dove arriverà
Cari cittadini di Cremona, e commercianti del centro storico oggi ci troviamo di fronte a un’opportunità unica: quella di costruire insieme un quartiere più sicuro,
Sabato 17 maggio si è tenuta la prima tornata per il rinnovo dei Comitati di Quartiere 2 (Boschetto – Migliaro), 5 (Borgo Loreto – San
Prosegue il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età.
La Regione Lombardia utilizzi anche Finlombarda per sostenere gli agricoltori messi in ginocchio dal maltempo che ha colpito gran parte della Lombardia. A chiederlo sono
Prosegue la proficua collaborazione con GardaMusei anche con modalità innovative per coinvolgere e invitare famiglie e bambini a visitare Cremona e i musei cremonesi. A
Nel periodo compreso tra il 24 e il 27 luglio via Passolombardo a Cremona, nel tratto di innesto con via Mantova, sarà interessata da lavori
“La tangenziale di Casalmaggiore è una priorità per il Casalasco. L’opera è necessaria per alleggerire il traffico di questa parte di territorio”. A dichiararlo è
La Giunta comunale ricorda la strage di via D’Amelio avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |