
Come eravamo? No, come siamo in provincia di Cremona: donne sempre svantaggiate
«Non molli mai, vero?» «Solo quando sono proprio obbligata. Però so perdere molto bene». «Meglio di me». «Io ho fatto molta pratica». New York, Hubbell

«Non molli mai, vero?» «Solo quando sono proprio obbligata. Però so perdere molto bene». «Meglio di me». «Io ho fatto molta pratica». New York, Hubbell

“He’s a great gentleman and a great king”, è un grande gentiluomo e un grande re. Così il Presidente degli Stati Uniti ha elogiato il

Il suolo insieme al lavoro e all’energia, a basso costo, sono strumenti che servono alla finanziarizzazione dell’economia e all’accumulazione del capitale. Si impongono ai Comuni

Dai vampiri ai cannibali il passaggio mi sembra logico, naturale, consequenziale rispetto al precedente articolo. Certo che è una “bella fortuna” imbattersi contemporaneamente nei vampiri

Al Comune di Casale Cremasco Vidolasco, Luigi Ambrosini, presidente della Consulta pari opportunità, ha consegnato a Gianna Bianchetti ed Elena Vailati, rispettivamente presidente e volontaria dell’Associazione

Boom di contagi in Lombardia, Degli Angeli (M5S Lombardia): ‘Tamponi introvabili e disagi causati ai cittadini cremonesi e lodigiani. Tracciamento fallito, per la quarta volta

Superbonus 110 rilancia l’economia, ma per Draghi ha creato distorsioni. Marco Degli Angeli (M5s Lombardia): ‘Idee confuse, la vera distorsione sarebbe stata quella di non

La delegazione di Cremona dell’Accademia italiana della cucina si è riunita per la tradizionale cena degli auguri natalizi a Villa Zaccaria, a Bordolano. Nel breve

La magnifica festa del torrone cremonese ha inaugurato un periodo molto stimolante, ponendosi, dopo i fasulin cun le cudeghe, come preludio alle prossime ricorrenze natalizie,

Nei giorni scorsi la Società Filodrammatica Cremonese, presidente Giorgio Mantovani, in collaborazione con A.R.M.R. Fondazione aiuti per la ricerca delle malattie rare ha organizzato la

Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e scelte business sostenibili nel rispetto del progetto Labrenta Green Deal 2030, sottoscritto quest’anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il piano

Dalla Regione arrivano 300mila euro a Casale Cremasco Vidolasco (Cremona) per finanziare una struttura polifunzionale che ospiterà varie attività, tra le quali anche una serie

Sabato scorso in Lombardia si sono svolte le elezioni provinciali nell’indifferenza generale, eccettuata quella quota di popolazione residuale e sempre più marginale che segue con

Gentile Direttore, nel giugno 2020, a commento dei primi rumors collegati al nuovo ospedale di Cremona (che ai tempi, secondo i soliti ‘soloni’ della nostra

Sono state accolte tutte le richieste che i sindaci di Casale Cremasco Vidolasco Antonio Grassi, di Chieve Davide Bettinelli e di Monte Cremasco Giuseppe Lupo Stanghellini hanno inviato

Il Mito viene generalmente considerato come un serbatoio primordiale della conoscenza tramandata oralmente. Mythos significa parola o racconto; una narrativa esemplare dalla funzione fondativa che

E’ lecito che chi ha malgovernato la sanità oggi possa governare la sua ricostruzione? Il 14 dicembre è stata pubblicata sul BUR la legge n°

Crema in Azione intende esprimere la propria ferma contrarietà alla scelta operata dalla Regione Lombardia di negare al Cremasco la necessaria terza Casa di

A Cremona è prevista la costruzione di un nuovo ospedale e la demolizione del vecchio. A Crema è programmata una casa di comunità in via

‘Il vero falsario ha una personalità, non è un copista o un imitatore, e si può prefiggere di imitare uno stile, non un’opera’ Vittorio Sgarbi

I casi di covid-19 stanno nuovamente aumentando in tutto il mondo, alimentati, sempre di più, da Omicron, una nuova variante preoccupante su cui gli esperti

Bilancio previsionale ’22-’24. Degli Angeli (M5S Lombardia): ‘Oltre 2 milioni di euro chiesti e ottenuti per investimenti territoriali nel Cremasco e nel Cremonese. Al centro

Caro direttore, Cremona sta diventando una città orribile: vuoto il centro, solo banche e gioiellerie. Quindi città ricca, ma povera di contenuti, di umanità e

L’immobile che ha ospitato il Centro provinciale per l’impiego, inaugurato in pompa magna e che adesso allunga la lista dei contenitori vuoti di Cremona, è

A Milano sono stati eletti i nuovi componenti della Consulta Giovani Anci Lombardia. L’Anci è l’Associazione Nazionale Comuni d’Italia. Con la lista dal nome molto

Costruire un ospedale senza sentire chi ci lavora: è questo il senso della lettera inviata a Giuseppe Rossi, direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Cremona

Dopo una attenta analisi e una larga condivisione e partecipazione, la lista ‘Amministratori in Provincia – per il nostro territorio’ ha elaborato un programma per

Quando è stata annunciata la volontà di dotare Cremona di un nuovo ospedale abbiamo manifestato forti perplessità. Innanzi tutto ci siamo chiesti se non fosse

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi
L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a
Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |