

Agricoltori in rivolta, Libera Associazione Cremona non pervenuta
Gli agricoltori tedeschi sono in rivolta contro i tagli dei sussidi voluti dal governo del cancelliere Olaf Scholz. Una decisione presa dopo che la Corte Costituzionale ha bocciato
Gli agricoltori tedeschi sono in rivolta contro i tagli dei sussidi voluti dal governo del cancelliere Olaf Scholz. Una decisione presa dopo che la Corte Costituzionale ha bocciato
Dagli stermini di massa, anche umani, alla meravigliosa conversione di uno pseudo fossile vivente! E in effetti deve averne viste di cotte e di crude.
Ospedale rivoluzionario e innovativo. Ospedale per il benessere olistico del paziente. Ospedale low carbon. Ospedale luogo d’incontro per l’integrazione sociale. Ospedale aperto alla città, gradiente
Spesso abbiamo segnalato gli aggravi burocratici che rendono difficile il lavoro negli enti Locali, soprattutto se di piccole dimensioni. Quello che però sta succedendo in
La proposta di candidare Cremona a “Capitale della Cultura 2028” trova il mio pieno appoggio, ma ancor di più la proposta di fare un percorso
Sarà una ripresa a singhiozzo quella della Freccia della Versilia, il treno diretto molto apprezzato dai cremonesi che d’estate, e non solo, raggiungono la Versilia.
Dall’analisi sulla desertificazione commerciale di Confcommercio è risultato che Cremona si distingue negativamente in quanto è tra le 20 città italiane con la maggiore perdita
“Cremona non può stare alla finestra per la prossima candidatura a ‘Città della Cultura’ 2028. E’ per questo che rivolgo un caloroso appello a tutte
È ufficialmente partito ieri, in commissione sanità del Consiglio regionale (foto centale), l’iter di discussione della proposta di legge di iniziativa popolare di riforma dell’organizzazione
Giornata Mondiale dell’Acqua, domani grande festa al palazzetto del Centro Sportivo Stradivari di Cremona Una giornata all’insegna dello sport, dell’educazione e del divertimento per celebrare
“Rispetto alla vicenda Tamoil, conviene fare un po’ di chiarezza. Pizzetti, nelle sue grida manzoniane sempre più frequenti, cita date e atti con una scioltezza
Bandiere a mezz’asta sulla facciata di Palazzo Comunale in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, istituita nel 2020 dal Parlamento
Cremona: mattinata di disagi per i pendolari, quella di martedì a Milano, con ritardi fino a 60 minuti sui treni regionali, intercity e sulle linee
Sabato 15 marzo si sono inaugurate le attività della Società Filarmonica Ruggero Manna presentandosi al pubblico con l’Accademia di varj strumenti. Il concerto si è tenuto presso
“La lista civica ‘Novità a Cremona’ aveva previsto fin da subito che i lavori nella zona sud della città tutti avviati contemporaneamente avrebbe portato una
Nella giornata di martedì 18 marzo, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Ventura, ha incontrato, insieme all’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione
La presentazione del nuovo libro del biologo, docente e ricercatore universitario Riccardo Groppali, Ecologia e Ambienti del Parco del Po e del Morbasco, in programma venerdì 28
La musica è più di un’arte: è un linguaggio universale che attraversa i confini, unisce le persone e può diventare uno strumento di cambiamento sociale.
Il Comune, l’Ufficio Scolastico Territoriale (UST) e le scuole secondarie di primo grado dei quattro Istituti Comprensivi cittadini hanno rinnovato per altri tre anni il
Infermieristica, Fisioterapia e Assistenza sanitaria: nell’Aula Magna dell’ospedale i futuri professionisti che hanno scelto di studiare a Cremona. Si è svolta questa mattina, nell’Aula magna
Oggi, alla presenza del sindaco Andrea Virgilio e delle autorità cittadine, si è tenuto un momento di commemorazione per le vittime del Covid di cinque
Troviamo sconcertanti e fuorvianti le dichiarazioni del presidente del consiglio comunale, Luciano Pizzetti, quando afferma che la “minoranza della minoranza consiliare” (espressione tipica di chi
Oggi 18 marzo 2025 sono 30 anni dalla scomparsa di Pietro Natale Dolciroli (1911-1995), nato a Castelverde, unico soldato cremonese prigioniero durante la II Guerra
Egregio consigliere Nicardi, prendiamo atto della Sua decisione di ripresentare in Consiglio comunale la mozione sui bagni della Pro Loco. Tuttavia, ci sorprende questa improvvisa
“Perché il Comune ha accettato di risolvere il contratto con le cooperative in corso di anno scolastico? Sono state prese in considerazione strade alternative? Perché
76 giovani NEET emersi, 10 luoghi formali e informali mappati, 50 giovani accompagnati alla ricerca attiva del lavoro. Sono solo alcuni dei risultati di Cremona
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota stampa riguardante l’indice dell’andamento dei prezzi al consumo del mese di febbraio 2025 relativi alla
Domenica 16 marzo a Cremona presso Sala Zanoni si è celebrato il congresso di Forza Italia per l’elezione del segretario comunale. Ha presieduto il congresso
Martedì 27 marzo 2025 alle ore 19 presso il Bar del Museo, piazzetta Winifred Terni de’ Gregorj 5 – Crema. l’Associazione Ipazia organizza un incontro
Durante la serata, che si svolgerà nella sala conferenze del centro diocesano di spiritualità a Crema il prossimo venerdì 28 marzo alle ore 21, parleremo
Da oggi, giovedì 20 marzo 2025, iniziano i lavori di manutenzione straordinaria ai tre ascensori del lato sinistro dell’Ospedale di Cremona. Questo – per qualche
L’Italia, avendo sottoscritto l’accordo globale sul metano (Global Methane Pledge), partecipa alla sfida di ridurre le emissioni di metano del 30% al 2030, rispetto ai livelli del
Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9.30 nell’Aula Magna “Magda Carutti” dell’Ospedale di Cremona (piano terra, ingresso da Largo Priori 1) si terrà la cerimonia di apertura
In vista dell’apertura delle iscrizioni agli asili nido comunali, il Comune organizza giornate aperte, i cosiddetti open day, nelle cinque strutture: Lancetti, Navaroli, Sacchi e
Le ante di legno furono spostate da una goccia di brezza fresca. Urtarono leggere contro il muro della casa. Il cambio di luce tra notte
Il mare culla i pensieri più grevi di Alessandro. Li cura, li attutisce, li depura. Su quella sabbia bianchissima si passano al setaccio tutte le
Nel suo “Dizionario Moderno” uscito nel 1905, Alfredo Panzini (1863-1939) dice, alla voce automobile che “risultava di genere maschile”. Così la definì anche Filippo Marinetti
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |