
I gioielli ritrovati degli Asburgo, portati in Canada dall’ultima imperatrice Zita di Parma Borbone
Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Cremona, con la dimensione di una piccola città, ha sempre permesso spostamenti interni rapidi e scorrevoli. Da qualche tempo non è più così. In diverse

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Al banchetto allestito stamattina davanti a Spazio Comune in piazza Stradivari a Cremona, sono state raccolte 220 firme in calce alla petizione contro il nuovo

Dopo la pausa estiva riprendono gli appuntamenti della Biblioteca Statale di Cremona, con un calendario che, per questo mese di settembre, è ricco di proposte:

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana. Con l’ingegner Michele Rabino, responsabile sviluppo infrastrutture Area

Egregio Direttore è inutile, oltre che sbagliato, individuare nelle politiche ambientali il nemico da combattere. Il progetto di rinaturazione del Po è un progetto necessario

Crema, il Campo di Marte, ieri giovedì 7 settembre, dalle ore 18 fino all’imbrunire, ha ospitato un numeroso pubblico di donne, ma anche uomini, che

Una tegola si abbatte sulla sanità cremonese. I carabinieri del Nucleo antisofisticazione hanno rilevato irregolarità nella gestione delle liste d’attesa di 16 strutture tra Cremona,

Il Movimento contro il nuovo ospedale di Cremona e per la riqualificazione del Maggiore ha inviato la seguente lettera al direttore dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale

Caro direttore, faccio seguito all’ottimo articolo di Antonio Grassi per esprimere il mio punto di vista frutto della mia esperienza di vita e di politica.

Circa 2,6 milioni di persone sono attualmente sfollate e circa 1 milione di bambini hanno perso la scuola a causa del conflitto. L’Unicef ha lanciato

Marco Degli Angeli, referente provinciale del Movimento Cinque Stelle di Cremona, interviene sulla situazione delle nomine dei docenti supplenti annuali nelle scuole della provincia. ”Si

Con le 215 firme raccolte stamattina a Spazio Comune (foto centrale di Antonio Grassi), in piazza Stradivari a Cremona, ha raggiunto quota 1.600 la petizione

Il Comitato di cittadini “26 aprile Pozzaglio in salute”, dopo l’assemblea organizzata alcune settimane fa, molto partecipata, in cui sono intervenuta unitamente al dottor. Federico

Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme. Ultimi giorni per visitare una mostra spettacolare. Un viaggio nel Liberty e nell’Art Déco alla scoperta delle

Almeno 200.000 bambini rischiano di morire di fame se non arriveranno gli aiuti salvavita. Quasi un quarto della popolazione del Mali soffre di insicurezza alimentare

Svolta nel fantasy game più amato dagli appassionati di calcio grazie alla sinergia con Fantaking Interactive. Una nuova frontiera per la Serie BKT. Arriva FantaB,

Migranti: Oggi il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato una delegazione UNICEF Confermato il rafforzamento della risposta dell’Uunicef e del ministero dell’Interno per i minori

Disagi su diverse linee ferroviarie lombarde: un guasto infrastrutturale, intorno alle ore 6, nei pressi della stazione di Codogno, ha causato ritardi su diverse direttrici.

Cominciamo dal titolo originale (poi modificato) dell’articolo con le dichiarazioni programmatiche del presidente della Baldesio Alberto Guadagnoli: ”gestione oculata adesso il nuoto si autofinanzia”. Dire

Ducentodiciotto firme in circa tre ore sono state raccolte oggi al primo dei tre banchetti programmati dal Movimento contro il nuovo ospedale e per la

E’ in corso ai giardini pubblici di Cremona, lato galleria, dove è stato collocato un apposito banchetto, la raccolta di firme in calce alla petizione

Nel corso della gara in programma oggi dalle 14,30 alla canottieri Baldesio, sarà intitolato ufficialmente a Marco Pezzoli l’impianto per lo svolgimento dell’attività bocciofila presente

La gestione passata del settore nuoto della società canottieri Baldesio è stata la causa scatenante della bocciatura del bilancio preventivo 2023 da parte dei

U.S. Cremonese comunica di aver tesserato Zan Majer. Il calciatore sarà legato al club grigiorosso sino al 30 giugno 2025. Majer è un centrocampista nato a

U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società U.S. Triestina le prestazioni sportive del calciatore Yuri Rocchetti. Il calciatore sarà legato al club

Lunedì 17 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato l’ultimo volume dell’ Atlante toponomastico della Provincia

Come commissione diocesana per la Pastorale sociale e del lavoro, insieme alla Pastorale giovanile e degli oratori e alla Caritas – dando continuità al breve

La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino, lo Zaist e il quartiere Po, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno

Il 7 febbraio si è riunito il direttivo del circolo di Crema del Partito della rifondazione comunista, che ha eletto i compagni Beppe Bettenzoli segretario,

Si è svolto nei giorni scorsi, presso il cortile della scuola materna del quartiere cittadino di San Bernardino fuori le mura di Crema, il momento

Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per il secondo anno consecutivo, un racconto del giornalista cremonese Roberto Fiorentini entra nei finalisti dal Concorso Letterario ‘Argentario 2024 & Premio Caravaggio VIII Edizione,
Agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso, nella pianura padana più che in altre parti d’Italia era incominciata la ripresa economica grazie alle risorse
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |