

Amici Miei compie 50 anni, un film indimenticabile, dimenticato perché oggi impossibile
Tra luglio e agosto 1975 viene presentato a Taormina nel disinteresse generale l’ultimo film di rio Mario Monicelli, Amici Miei. Il titolo è un omaggio
Tra luglio e agosto 1975 viene presentato a Taormina nel disinteresse generale l’ultimo film di rio Mario Monicelli, Amici Miei. Il titolo è un omaggio
Anche quest’anno la musica non cambia. Il refrigerio di poco tempo fa aveva dato l’illusione che l’estate fosse agli sgoccioli con un anticipo d’autunno. Ma
Nell’immaginario collettivo, il termine “vampiro”evoca un personaggio terrificante, spettrale, diabolico, un cadavere, un “già morto” che si rianima e che aggredisce i viventi, mordendoli di
«Perché io pago le tasse». E il cittadino giustamente si sente autorizzato a pretendere dagli amministratori pubblici locali le strade pulite, asfaltate e prive di
Il 27 gennaio, l’Università degli Studi di Milano ricorda tutte le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste con un doppio appuntamento in Aula Magna. Si è
Pubblichiamo un intervento del sindaco di Crema Fabio Bergamaschi sulla Giornata della Memoria che si celebra oggi, 27 gennaio 2023. Riflettere sul passato per orientare
Il Comune di Cremona si è fatto parte attiva con i Comuni di Bergamo e Brescia Capitale italiana della cultura nel 2023, per la sottoscrizione
L’Amministrazione comunale di Crema e Linea Gestioni, in occasione dell’avvio del secondo quinquennio contrattuale, hanno presentato il Piano di Sviluppo 2023 dei servizi ambientali e
A Brescia per le società cremonesi si è svolta la II Coppa Parigi, manifestazione valida per le qualificazioni ai Campionati Regionali di marzo e ai
La squadra di tennis in carrozzina della Canottieri Baldesio, rappresentata da Alceste Bartoletti, Roberto Bodini e Chiara Peroni, è stata presente presso il Liceo Scientifico
Imparare ed insegnare a prendersi cura è il compito che unisce il mondo della sanità e quello accademico. Il punto d’incontro sono le persone: specialisti,
Mercoledì 25 gennaio, il consiglio comunale ha deliberato di non aderire al programma di definizione agevolata dei crediti che le amministrazioni dello stato hanno iscritto
Correva l’anno 1110 ed era la vigilia di Natale. Romanzo breve di Agostino Melega (Edizioni Cremona Produce) avvincente e ricco di storia locale del tempo.
Da lunedì 30 gennaio 2023, lo sportello Informagiovani del Comune di Cremona sarà aperto al pubblico con un nuovo orario, come deliberato dalla Giunta Comunale su proposta dell’Assessore all’Istruzione e
“Nel prossimo mandato ci saranno alcune opere pubbliche particolarmente rilevanti: voglio ricordare la conclusione della Pedemontana per quanto riguarda la parte più prealpina e l’autostrada
Egregio Direttore, per decenni è stato detto che la Lombardia è la “locomotiva d’Italia”. Ma, oggi, è ancora così? Prima di Natale è stato pubblicato
Primo appuntamento, sabato 28 gennaio, di Musica&Arte, rassegna che si protrarrà sino al prossimo mese di giugno, realizzata grazie alla rinnovata collaborazione tra il Museo
Ad aprile si tornerà a discutere in un’udienza del ‘caso camici’, nell’ambito del quale il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana è stato prosciolto con
La stampa locale ieri ha aperto su dati e notizie davvero sconfortanti. In provincia nel 2022 si sono persi tantissimi posti lavoro, la vertenza della
Riprendono con febbraio le iniziative dell’Enoteca Cremona e il servizio di degustazione. Si inizia giovedì 2 febbraio con una serata straordinaria dedicata ai 5 Pinot
A proposito dell’editoriale scritto da Antonio Grassi e pubblicato oggi sulle prossime elezioni regionali, dico che non mi fido di nessuno dei tre big, ma
A Izano. sabato pomeriggio, presso il nuovo refettorio scolastico, presente un numeroso pubblico, si è tenuto un incontro-dibattito sulla sanità lombarda, organizzato dal PD di
Gentile direttore, le dichiarazioni elettorali e relative passerelle di questi giorni sono state stucchevoli e figlie di una vecchia politica bipartisan, che può fare affidamento
Visto il positivo riscontro dello scorso anno, anche per il 2023 viene proposta l’iniziativa Un’opera al giorno, una nuova formula di visita alla Pinacoteca del
La recente ricerca di Forum PA colloca Cremona al terzo posto nella classifica generale ICity Rank 2022 dei Comuni capoluogo più digitali d’Italia. Forum PA
In ‘Galleria’, al primo piano del palazzo comunale di Crema, ieri sono stati consegnati alcuni riconoscimenti al merito sportivo a tre atlete della società sportiva
Nella sala “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona ieri è stato presentato il volume Dante e Crema. Il ms. 280 della Biblioteca Comunale
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dalla Fiorentina il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marco Benassi (nella foto con Giacchetta). Nato a
Ci si ritrova alla Biblioteca Governativa di Cremona in via Ugolani Dati per percorrere mondi letterari e artistici. Ecco gli appuntamenti di questa settimana. Giovedì
Dal 22 febbraio, per la durata di tre mesi, via dei Gonfalonieri e un tratto di piazza della Pace, per motivi di sicurezza improrogabili, saranno
‘Un territorio più unito per una provincia più forte’. Con questo slogan l’Area omogenea cremasca, che ieri, 19 febbraio è stata ricosconsciuta ufficialmente dall’assemblea dei
Da lunedì 26 febbraio 2024 il medico di famiglia Luca Davelli – in qualità di incaricato provvisorio – inizierà l’attività ambulatoriale nei Comuni di Pescarolo ed
Grande successo del primo appuntamento dei Gruppi di Cammino, che si è tenuto oggi con una partecipazione di oltre 40 persone. L’evento, che ha avuto
Domenica 18 febbraio 2024, alle ore 9 si terrà presso l’Auditorium Osvaldo Goldani di via Massarotti 65 a Cremona, l’assemblea annuale dei soci dell’Avis Comunale
Nel dopoguerra, gli italiani si trovarono nella difficile situazione economica provocata dal conflitto mondiale. Una decina d’anni dopo, s’incominciarono a vedere i risultati dell’impegno profuso,
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |