

Un tuffo nella storia: i marmi della Scala alla Cittadella degli Archivi
Barnabo’ Visconti era un potentissimo signore di Milano, possedeva ben 5.000 cani e obbligava le famiglie più facoltose della città a prendersene cura in casa
Barnabo’ Visconti era un potentissimo signore di Milano, possedeva ben 5.000 cani e obbligava le famiglie più facoltose della città a prendersene cura in casa
La carne è debole, farsi male è facile, fin dal momento in cui ci si alza dal letto e si muovono i primi passi. Non
Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie
A complete unknown, è un film recente. Racconta, bene, un pezzo della vita di Bob Dylan. Rinverdisce il mito del bardo del rock. Stimola al
“Va bene l’appello di Luciano Pizzetti ai parlamentari eletti nel territorio nelle fila del centrodestra perché portino all’attenzione del governo il tema della sicurezza a
Riteniamo un’ennesima dimostrazione di pelosa ipocrisia la partecipazione del sindaco di Crema Fabio Bergamaschi alla marcia sulla pace. Sfilare in prima fila, invocando la pace
Continuano anche nel fine settimana dal 25 al 27 ottobre gli appuntamenti previsti nell’ambito della decima edizione dell’evento che animerà Cremona e provincia fino al
Paola Pollini (consigliera regionale M5s Lombardia): «Quanto documentato da Animal Equity, in merito alle sofferenze gratuite inflitte ai maiali presso il macello cremonese nei confronti
“Gimbe oggi certifica che la manovra in materia sanitaria sarà un bagno di sangue per le Regioni: non ci sono fondi per pagare in modo
Lumini pratici, ecologici e colorati. Arriveranno domani mattina in Duomo, e sostituiranno gli scatolini in alluminio e cera finora utilizzati come fiammette votive, con una
Care concittadine, cari concittadini, ci ritroviamo oggi, un anno dopo l’ultima Marcia per la Pace, con il cuore pregno di sentimenti di fatica. Pesante, angosciato
Si è riunita la Rete Antidiscriminazioni di Cremona (foto centrale), costituita nel 2018 con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione basata su
Gli atleti di nuoto e canottaggio della Baldesio sono stati ospiti della tv Cremona1 nella trasmissione TAG – Tempo ai giovani dedicata allo sport. Giulia Leoni, Giorgia Vai,
Il 23 ottobre ho presentato un’interrogazione riguardante ancora le condizioni di manutenzione degli impianti sportivi della nostra città, in particolare questa volta la mia attenzione
“Sono felice – dichiara il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi – di annunciare la firma del ‘Patto per l’Attuazione della Sicurezza Urbana’ tra il Comune
800 studenti e studentesse delle scuole secondarie di Primo grado che hanno partecipato alle giornate del LINK 800 le famiglie coinvolte che hanno accompagnato e seguito
I neonati possono ricevere l’immunizzazione al virus sinciziale subito dopo la nascita. Per essere al riparo da bronchiolite, polmonite e insufficienza respiratoria Dal 1° novembre
“Il progetto di un parco fotovoltaico pensato da Tamoil nell’ex area produttiva di via Riglio può essere positivo, ma sembra un’operazione di green washing piuttosto
In sala Coppetti a Cremona Solidale è stato organizzato un ricordo alla vita professionale di Daniele Villani, (foto centrale) stimato geriatra e consigliere comunale. Era
Identità e territorio, creazione di valore condiviso, salvaguardia dell’ambiente, persone e responsabilità sociale. Sono queste le parole chiave, tradotte in numeri e dati, che raccontano
La sottoscritta, appartenente al Movimento 5 Stelle e Consigliera Comunale per la coalizione Movimento 5 Stelle e Cremona Cambia Musica, aderisce convintamente alla manifestazione del
Il Comune di Crema ha annunciato di avere acquistato il bozzettone preparatorio realizzato dall’artista cremasco Ugo Bacchetta per il concorso d’arte dedicato agli ostaggi di
Syd Barrett, il distacco dai Pink Floyd degli esordi, il suo esilio dalla ribalta del rock al centro della conversazione con Luca Chino Ferrari, autore
Campionati Nazionali Studenteschi di Canoa e Paracanoa (nella foto centrale la Paracanoa con Veronica Yoko Plebani): il Comune di Cremona rende omaggio alla scuola Anna
A Caprese Michelangelo (Arezzo), prosegue il 26 e il 27 ottobre l’ edizione numero 54 della Festa della castagna e del marrone con testimonial Edoardo
“Se davvero la Fir Elettromeccanica dovesse decidere di delocalizzare, abbandonando la propria storica presenza sul territorio cremonese, con le relative conseguenze per i 74 posti di lavoro
Si è concluso ieri (domenica 20 ottobre) il raduno nazionale di ItaliaAdozioni. I volontari arrivati da varie regioni d’Italia hanno partecipato in questo weekend alle
Alla 23ª edizione della Maratonina di Cremona, tra i vari riconoscimenti assegnati, spicca un premio speciale offerto per la prima volta dalla Canottieri Baldesio. Il
Sarà Franco Lavezzi, giovedì 6 giugno, alle 20,45, in Sala Puerari (via Ugolani Dati, 4) a concludere il ciclo di conferenze Singolarità geostoriche e pregi
Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della
Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo
Luigi Dossena, presidente dell’Associazione ‘Gli Ostaggi Pagine di Storia Cremasca’, in collaborazione con il Panathlon Club Crema, US Standard ASD Crema e il Centro Culturale
Domani 26 maggio alle ore 18 si terrà allo Spazio Comune in piazza Stradivari 1, il convegno “Welfare, denatalità e politiche a sostegno delle famiglie”.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 78° anniversario della Festa della Repubblica, sabato 1° giugno, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, il direttore del quotidiano La
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi
L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |