
Viaggio alle radici della misoginia, compresa quella che non t’aspetti
La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne

La misoginia, cioè l’odio verso le donne (dal greco μισέω miséo = odiare e γυνή guné = donna), è certamente molto antica. Ogni civiltà ne

Pubblichiamo l’intervento di Antonio Agazzi al Rotary Club Soresina Un’università è anzitutto una comunità di studiosi, docenti e discenti, il cui operare necessita di un

In fondo che c’è di male a costruire piste ciclabili di dimensioni adeguate al transito di un camion a doppio rimorchio? Ci voleva proprio: finalmente

Ricordo che tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000 ci fu un periodo d’inferno per i tanti pendolari che dal Cremasco

I disagi al rondò di largo Moreni, nonostante siano terminati i lavori, tornano al centro del dibattito politico anche dopo le lunghe code che si

E’ venuta a mancare Mariangela Torrisi, professoressa e donna innamorata di un amore sconfinato per la poesia, molto conosciuta a Crema e nel territorio per

Torna a Cremona il frisbee col Torneo Cattaneo Giuseppe dedicato ai giovani (beginning). L’appuntamento a 8 squadre è domenica 12 ottobre 2025 dalle ore 9

Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, le strutture provinciali della Cascina Stella e del Bosco Didattico di Castelleone saranno aperte al pubblico per consentire a

“Questa mattina ho incontrato con grande piacere il nuovo direttore di Cremona Solidale, dottor Stefano Gariano, unitamente alla Presidente del CDA e alla Direzione, un’azienda

Un dono a favore della sicurezza e della prevenzione nei confronti di alunni, docenti e personale. Con una apposita targa, a Cr.Forma, nella sede di via

“Faccio mie le giuste e legittime lamentele delle famiglie e degli studenti che ogni giorno utilizzano il trasporto pubblico locale per raggiungere gli istituti superiori

Il gruppo Europa Verde di Quintano torna a far sentire la propria voce nella battaglia per la salvaguardia dei parchi naturali dell’area, con particolare attenzione al

Sabato 11 ottobre 2025 ore 20,30 a Soresina, il Coro Lirico Ponchielli Vertova, sarà ancora una volta protagonista di un concerto eseguendo alcune fra le

La visita dell’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha rappresentato un momento importante per fare il punto sulla riqualificazione del Pronto soccorso e della

Presso il Centro Giovanile San Luigi, l’Amministrazione comunale di Crema ha presentato la raccolta fondi a favore della città palestinese di Taybeh, dando avvio a

Nelle scorse settimane, i Servizi Cimiteriali, in stretta collaborazione con AEM Cremona S.p.A., hanno provveduto alla manutenzione e in parte alla realizzazione ex novo di

Egregio. Direttore, volevo segnalare alla sua attenzione un episodio accadutomi sabato scorso che presenta la situazione di degrado in cui si presenta il cimitero di

La Guida Bar 2026 del Gambero Rosso pone sul gradino più alto del podio il caffè della Torrefazione Vittoria al numero 4 di via Ferrabò

Con il suo stile inconfondibile, che unisce competenza tecnica e capacità narrativa, Fabrizio Nonis – noto come il “macellaio comunicante” – ha ricevuto il prestigioso Premio Oscar del

Un salame al gin? Non è una provocazione, ma una vera rivoluzione gastronomica. Alla Festa del Salame di Cremona, dove tradizione e sperimentazione si incontrano, debutta Bugin: un

Una festa per l’inclusione e il talento. È andato in scena ieri sul palco del teatro san Domenico di Crema il musical Fragili con l’Ombrello,

A Cremona, il profumo del salame si mescola all’orgoglio di una terra che celebra le sue eccellenze. E alla Festa del Salame, in programma in

Cremona torna ad essere la capitale del gusto fino al 5 ottobre con l’ottava edizione della Festa del Salame, l’evento che celebra uno dei salumi più

Lunedì 6 ottobre giovanissimi ancora in azione a tutela dell’ambiente. Dalle 9 alle 11,45 ragazze e ragazzi delle classi prime della Scuola secondaria di primo

Il consigliere comunale Chiara Capelletti ha depositato come prima firmataria l’ordine del giorno con cui il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia propone di ripristinare il

Un risultato strategico per il territorio: un modello di sviluppo sostenibile, innovativo e condiviso che valorizza le filiere agroalimentari e le eccellenze del Cremasco La

Cremona rinnova il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del saper fare liutario tradizionale, patrimonio immateriale riconosciuto dall’UNESCO, con l’avvio della seconda edizione

Sicurezza urbana, interventi sull’edilizia scolastica, ristrutturazione degli alloggi comunali di edilizia residenziale pubblica, rivitalizzazione del centro storico, sviluppo di Cremona città turistica, programmazione degli eventi,

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide

Da domani, 22 ottobre 2025, nelle Case di Comunità di Cremona e di Casalmaggiore, un ciclo di appuntamenti sulla salute per caregiver, assistenti alla persona

Il Gruppo Culturale di AVIS Comunale di Cremona OdV organizza DARK CREMONA HALLOWEEN EDITION, in collaborazione con Susanna’s Italy, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21. La visita guidata

Molte le iniziative dedicate alle donne promosse dall’Asst di Cremona dalle visite ginecologiche al pap test passando per gli incontri informativi e spazi di ascolto.
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |