
I gioielli ritrovati degli Asburgo, portati in Canada dall’ultima imperatrice Zita di Parma Borbone
Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Cremona, con la dimensione di una piccola città, ha sempre permesso spostamenti interni rapidi e scorrevoli. Da qualche tempo non è più così. In diverse

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando

Venerdì 8 novembre nella pieve dedicata a San Martino a Palazzo Pignano, l’Amministrazione comunale in concerto con il parroco ha organizzato il primo degli eventi

La prima giornata della Festa del Torrone si conclude con la visita del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana “La Festa del Torrone è una manifestazione importante da

La presentazione della ricerca “I legumi nella cucina cremonese, ieri e oggi”, a cura della Delegazione di Cremona della Accademia Italiana della Cucina in collaborazione

Sei giovani, tutti minorenni, sono stati denunciati dalla Polizia Locale per l’aggressione ad una guardia giurata del centro commerciale CremonaPo avvenuta la sera del 13

Il 9 novembre è una data di rilevanza storica globale, che simboleggia la caduta del Muro di Berlino e la vittoria della libertà sui regimi

A soli 3 giorni dal successo dello sciopero nazionale proclamato da sindacati confederali e di base dopo l’ennesima aggressione ai danni di un capotreno in

La delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina ha conferito il premio Alberini alla pasticceria Baresi di via Bissolati. La segnalazione, su indicazione dell’accademica Carla

Per il secondo anno consecutivo Bookcity Milano torna a Cremona con un palinsesto di incontri e appuntamenti dedicati al libro e alla lettura. Andrea Virgilio

Mercoledì 13 novembre, nella Sala Quadri di Palazzo comunale, alle 12, si terrà la cerimonia di conferimento degli attestati di benemerenza agli ex dipendenti comunali.

Ha lasciato per sempre la sua famiglia alla quale ha dedicato con amore tutta la vita Gianfranco Vialli. Alle 8 ha smesso di respirare all’Hospice

Il mercato tessile non è più in grado di assorbire la lana ricavata dalla tosatura delle pecore delle greggi lombarde e tutto quello che non

”Coordinare le politiche sociali e socio-sanitarie all’interno dell’Area omogenea – Valorizzare il modello dei Sub Ambiti per un nuovo protagonismo dei sindaci”. Il 30 novembre

Organizzata da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con ARPA Lombardia, nei giorni scorsi si è svolta a Milano, in piazza Città

Martedì, 5 novembre, terzo incontro dedicato al cibo, organizzato dal Rotary club Crema. Ospiti Cristina Cappellini e Gianluca Gennari (ai lati della foto centrale col

L’Accademia Italiana della Cucina ha celebrato il 17 ottobre la ricorrenza della cena ecumenica, evento che prevede che tutte le delegazioni e legazioni del mondo

Tre semplici risposte allo sfogo un po’ isterico dell’assessore alla Sicurezza del Comune di Cremona Santo Canale. La prima sul valore del suo operato. Le

Eridano Vivai ha presentato l’edizione 2024 di Eridano Expo, l’evento di riferimento per i professionisti del settore florovivaistico, che si terrà lunedì 11 novembre a

Dichiarazione della direttrice generale dell’UniceCatherine Russell Secondo il ministero della Sanità libanese, dall’ottobre 2023 sono stati uccisi 166 bambini, mentre almeno 1.168 sono stati feriti.

“Lo scorso 30 ottobre, durante la seduta della Commissione Ambiente, abbiamo presentato un’interrogazione urgente al Ministro delle Infrastrutture riguardante le condizioni ormai insostenibili del ponte

È ormai trascorso un anno da quando la validità delle ricette per la prenotazione di visite ed esami è stata ridotta, come misura temporanea, da

Tutela della salute, sicurezza e benessere psico-fisico sul lavoro. Padania Acque (nella foto centrale Il cda e il direttore generale di Padania Acque) pone grande

E’ mancata oggi all’età di 85 anni Laura Ruffini, docente di storia dell’arte e presidente del Lyceum Club di Cremona. Figlia dello scultore Dante, ha

È stata presentata questa mattina la 27^ edizione della Festa del Torrone, un grande evento, dedicato al dolce tipico cremonese, il torrone, che si terrà

Mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 18, la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona ospiterà Flavio Caroli per la presentazione del suo nuovo

Il Comune di Cremona ha aperto cinque procedure di mobilità volontaria tra enti della Pubblica Amministrazione per per la costituzione di una graduatoria finalizzata al

La sezione cremonese dell’Associazione Nazionale Carabinieri sostiene la Pediatria dell’Asst di Cremona con una donazione, frutto della raccolta fondi avviata negli scorsi mesi con il

Si invitano coloro che, a seguito dell’evento calamitoso di martedì 25 luglio, abbiano subito danni alle proprie abitazioni o alle attività produttive, a compilare il

Prosegue il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età.

La Regione Lombardia utilizzi anche Finlombarda per sostenere gli agricoltori messi in ginocchio dal maltempo che ha colpito gran parte della Lombardia. A chiederlo sono

Prosegue la proficua collaborazione con GardaMusei anche con modalità innovative per coinvolgere e invitare famiglie e bambini a visitare Cremona e i musei cremonesi. A
“Mamma devo dirti una cosa, ma non dirla al papà. Lo sanno tutti, comprese le mamme dei miei amici, solo tu non lo sai: sono
Carla era decisa: avrebbe sgomberato la cantina. Troppa roba si era accumulata e l’attendeva un altro trasloco. Quanti ne aveva già fatti? Aveva perso il
Verso la fine degli anni ’50 del secolo scorso, le strade erano quasi deserte nei dintorni di Cremona. Percorrendole, s’incrociava qualche carro agricolo, qualche bicicletta
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |