

Sospetti (certezze) francesi sulla morte di Mattei: si saprà mai la verità?
Enrico Mattei fu comandante partigiano e petroliere, uno degli uomini della DC che ricostruirono l’Italia dopo il disastro totale causato dalla guerra e dal Regime
Enrico Mattei fu comandante partigiano e petroliere, uno degli uomini della DC che ricostruirono l’Italia dopo il disastro totale causato dalla guerra e dal Regime
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Dal portone ancora aperto su un interno ormai buio arriva la frescura, profumata di cera e incenso, della chiesetta di
Stupefacente. Angosciante. Esaltante. Deprimente. Straordinario. Visionario. Linfa per il futuro prossimo. Estrema unzione per il presente. Fantascienza. Caleidoscopio di sorprese, cilindro per prestigiatori, mazzo di
Gli abitanti di Crotta d’Adda da giorni vivono un incubo senza soluzione di continuità. Di sera arriva il fetore, corrono a chiudere le finestre per
Il Tar Lombardia sezione di Brescia con sentenza n.488 del 31/05/2025, sul ricorso proposto dall’Associazione temporanea d’impresa Cosper contro il Comune di Cremona e nei
Con l’esibizione delle allieve dell’Accademia Upgrade, diretta da Debora Tundo, è ufficialmente iniziata la decima edizione di E…state in riva al Serio, la rassegna estiva
È Leonardo Malgaroli (Tennis Club Pavia A.S.Dilettantistica) il vincitore dell’edizione 2025 del Torneo di San Pietro – Trofeo Arvedi “Memorial Carlo Dognazzi”, disputato sui campi della Canottieri Baldesio.
Il Movimento Sindacale Internazionale (Wftu) esprime la propria ferma condanna nei confronti della nuova decisione dei membri della Nato di aumentare la spesa militare a
Nei giorni scorsi la società canottieri Baldesio ha ricevuto la visita degli ispettori della FITP – Federazione Italiana Tennis e Padel, come previsto dai controlli
Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle cure su tutto
Una maratona di sport, passione e intrattenimento: sabato 5 luglio, la Canottieri Leonida Bissolati di Cremona ospita la “12 Ore di Pallanuoto”, un evento che
L’Amministrazione comunale e l’associazione Lazzaro Chiappari ex Allievi Orfanotrofio e Manini hanno portato avanti nel corso degli anni il reciproco impegno nell’attuazione di progetti condivisi
Prosegue l’impegno dell’Amministrazionc Comunale di Crema sul fronte della riqualificazione urbana e dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Sono partiti, infatti, i lavori presso la sede dell’assessorato
La Centrale Unica di Committenza (CUC) di Consorzio.it ha ottenuto il rinnovo della qualificazione presso ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) fino al 2027, raggiungendo il massimo
Attivato un percorso per riconoscere e assistere tempestivamente i pazienti che arrivano in pronto soccorso con sintomi causati dalle alte temperature. Per affrontare l’emergenza caldo,
Il consigliere comuanle Paola Tacchini, gruppo consigliare Movimento 5 Stelle & Cremona Cambia Musica, ha presentato un’interrogazione a risposta orale al presidente del Consiglio Luciano
L’Assessorato al Commercio del Comune di Crema, in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), conferma per il secondo anno consecutivo l’attesissima rassegna estiva “Di
“Due cuori in tempesta”, l’ultimo romanzo di Sara Rattaro Mia ha sedici anni e il cuore in frantumi. Giovanni, appena diciottenne, ha gli occhi che
Domenica 29 giugno si è svolta la Biciclettata della Legalità, un’iniziativa partecipata, coraggiosa e condivisa, che ha unito giovani, istituzioni e cittadinanza in un percorso
”Disagio giovanile, benessere psicofisico e sociale, salute mentale: sono temi che stanno particolarmente a cuore alla Lega Giovani. Sappiamo bene – dichiara Andrea Bergamaschini, consigliere
È stato approvato in Commissione Agricoltura a Palazzo Pirelli il progetto di legge “Valorizzazione del paesaggio della pianura lombarda e dei prati stabili”. “Con questo
U.S. Cremonese comunica di aver affidato a Davide Nicola l’incarico di allenatore della prima squadra. Il tecnico sarà legato al club grigiorosso fino al 30 giugno 2027.
Alla Fondazione Politecnico di Milano l’incarico di redigere uno studio di pre-fattibilità per la rigenerazione e valorizzazione dell’Ex Zona Annonaria, area acquistata da AEM nel
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato la delibera relativa all’adeguamento delle tariffe per i servizi di trasporto pubblico locale per il 2025. È opportuno
In merito all’annullamento dello spettacolo pirotecnico previsto per la serata del 29 giugno, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia esprime alcune perplessità sulla gestione della
Si è perfezionata la donazione del Rotary Club Crema (20mila euro) attraverso la quale ha preso forma la Sala multisensoriale nel Nucleo Alzheimer della Rsa
Una donna viene trovata morta in una cassa di legno con il corpo trafitto da spade, la polizia di Stoccolma è in panne: difficile capire
Missione compiuta per la squadra di Serie B2 della Canottieri Baldesio, che conquista la permanenza nel campionato nazionale dopo una straordinaria vittoria casalinga per 5-2 nel ritorno del
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Lunedì 23 giugno alle ore 19.30 presso il plateatico del San Paolo Caffè, nuovo spettacolo dell’Ensemble Alma Libera: “Dialoghi” con Fabio Turchetti (organetto e chitarra)
”Proseguono le iniziative della FNP CISL Asse del Po di Soresina – dichiara il segretario Gabriele Cima – in particolare si segnala quella di giovedì
Giovedì 19 giugno alle 17, nella Sala Manfredini del Museo Civico (Palazzo Affaitati, via Ugolani Dati, 4) sarà presentato il catalogo che accompagna l’installazione Nemoralis,
Dal 16 al 30 giugno 2025, l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti sarà attivo nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì dalle 14 alle
Domenica 15 giugno dalle ore 19 presso la Basilica di Santa Maria della Croce in piazza Giovanni Paolo II – Crema è in programma il
Agli inizi degli anni ’60, quando la collettività si mostrava critica verso le nuove mode del vestire e non tollerava abbigliamenti diversi da giacca e
A Nansen Le nostre due storie hanno come palcoscenico una società canottieri sorta, come altre, sulle rive lombarde del Po – nel tratto compreso tra
Tra la fine degli anni ’50 e i primi ’60, la scuola per la quasi totalità degli alunni rappresentava un luogo austero e, per le
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |