
Amare riflessioni nell’85° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali
Il 17 novembre è stato l’anniversario della promulgazione delle ‘leggi razziali” del 1938, di cui abbiamo già più volte narrato in altri editoriali. E anche

Il 17 novembre è stato l’anniversario della promulgazione delle ‘leggi razziali” del 1938, di cui abbiamo già più volte narrato in altri editoriali. E anche

Trenta novembre prossimo venturo: finalmente il progetto del nuovo ospedale di Cremona inizia a prendere forma. Ci sarà il presidente della giunta regionale lombarda Fontana,

Lunedì 13 novembre a Cremonafiere si è tenuta l’assemblea dell’Associazione industriali della nostra provincia. Tema: Nell’occhio del ciclone, in sintonia con il giorno tredici, numero

Il termine “incidenza” sta a significare il numero di nuovi casi di malattia che vengono diagnosticati in un determinato periodo e quindi un attento controllo

È stata presentata questa mattina la 27^ edizione della Festa del Torrone, un grande evento, dedicato al dolce tipico cremonese, il torrone, che si terrà

Mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 18, la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona ospiterà Flavio Caroli per la presentazione del suo nuovo

Mercoledì 6 novembre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Sant’Abbondio si celebrerà il funerale di Chiara, figlia 19enne dell’ex sindaco di Cremona Gianluca Galimberti,

Anticipata di un giorno, si è tenuta ieri a Casale Cremasco la cerimonia per celebrare la ricorrenza del 4 novembre. Seguendo uno schema collaudato, il

Violenza in zona Po, rissa in centro, auto vandalizzate in via Cadore: tutto questo è accaduto la scorsa notte e quella precedente in città. Cremona

“La festa del 31 ottobre al Kavarna ha causato parecchi disagi ai residenti. Oltre alla musica ad alto volume durata tutta notte, c’erano persone ubriache

Signor Direttore dopo ormai più di un anno (28 luglio 2023) dal lancio della petizione a favore della riqualificazione dell’ospedale di Cremona e la conseguente

Domenica 3 novembre, dalle ore 9 alle ore 12, la sezione ANPI di Vaiano Cremasco organizza nella piazza Gloriosi Caduti una raccolta fondi per aiutare

Il 30 ottobre ho presentato un’interrogazione sui futuri lavori che riguarderanno il Ponte in ferro sul Po. L’interrogazione nasce dopo aver osservato la situazione di

Ultimati gli interventi di restauro e consolidamento tecnico, sabato 2 novembre tornerà fruibile e visibile lo Scalone monumentale che costituisce il collegamento pedonale tra il cavalcavia

Le prove aperte della Polifonica Cavalli, l’esposizione delle reliquie dei santi. E ancora: una Messa in canto gregoriano, il suono delle campane secondo l’antica tradizione

U.S. Cremonese è lieta di presentare il kit gara “110 Anni in Grigiorosso” , una divisa in edizione limitata dedicata alla prima, iconica formazione che nel settembre

Nell’ambito degli interventi di riqualificazioni attuati e in fase di attuazione resi possibili grazie ai fondi stanziati dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

Sta riscuotendo grande interesse e partecipazione la decima edizione del Festival della Mostarda, che si sta svolgendo nella provincia di Cremona e continuerà fino al

Venerdi 4 novembre ricorre il terzo anniversario della morte di Franco Guerini Rocco. Lo si ricorda con un DVD (Franco e Rosella Folk) che raccoglie 23

Sulla scorta delle positive esperienze precedenti, in particolare dello scorso anno scolastico, e tenuto conto degli importanti obiettivi che persegue, la Giunta, su proposta dell’assessore

La filosofia dell’Arte dolce è stata la protagonista l’altra sera della conviviale del Rotary club Crema. Il secondo appuntamento del ciclo sul cibo ha visto

Nonostante il progetto” ”Lodi, Cremona e Pavia, città lombarde Capitali della Cultura. Tra fiumi e storia” presentato dall’avvocato Marco Parini, già assessore alla Cultura del Comune di

Cibo e territorio sono un’accoppiata vincente, da sempre. La tendenza a riscoprire piatti della tradizione si affianca alla riscoperta del turismo delle radici, che riporta nei

Anche l’altra sera evento prezioso per chi, come molti di noi presenti in sala al teatro Filo, capisce l’importanza della salvaguardia del nostro mondo. Dalla

Attestato speciale per la Fondazione Italiana Ambiente: il progetto “Il Giardino dei Ciliegi” premiato alla Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale di Regione Lombardia In

L’aggressione mortale è avvenuta oggi a Cremona al culmine di una violenta lite tra due coinquilini, forse per questioni di droga. Accusato dell’omicidio di Paolo

Bellissimo pomeriggio alla Libreria del Convegno: saletta stipata di un pubblico musicalmente competente. Una meritata soddisfazione per Luca Chino Ferrari che, per ben due ore,

Sabato scorso all’Auditorium Giovanni Paolo II a Casalmaggiore si è tenuto un evento con lo scopo di descrivere tutto il percorso, dalla prevenzione, alla cura,

Il Gruppo Culturale di AVIS Comunale di Cremona OdV organizza DARK CREMONA HALLOWEEN EDITION, in collaborazione con Susanna’s Italy, venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 21. La visita guidata

Molte le iniziative dedicate alle donne promosse dall’Asst di Cremona dalle visite ginecologiche al pap test passando per gli incontri informativi e spazi di ascolto.

Dal 13 al 17 ottobre attività ricreative accompagneranno la vaccinazione antiinfluenzale per i più piccoli e i giovani da 6 mesi a 17 anni. Centro

“I nomi della giustizia: la questione penale in Lombardia tra passato e futuro” sabato 18 ottobre, a Bergamo, convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Lombarda e

Martedì 7 ottobre, nel secondo anniversario dai tragici fatti che hanno riacceso la guerra in Terra Santa, la rete cremasca per la pace propone –

Martedì 7 ottobre alle ore 18, presso la Fondazione Città di Cremona, Alberto Ganna, uomo di cultura, parlerà del ”Dono e l’attitudine umana del servire”
Nella pianura padana centrale è in corso da almeno una ventina d’anni un cambiamento climatico. La nebbia, quella talmente fitta da rendere difficile anche trovare
Essere colpito da una repentina e totale caduta di capeli a vent’anni fu uno choc per Giorgio, matricola della facoltà di medicina dell’Università di Pavia,
Fin da piccolo voleva fare il meccanico e a 18 anni, nonostante avesse conseguito il diploma di ragioniere, realizzò il suo sogno. Col passare degli
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |