

Violenza, devianze e baby gang: amministratori, investite sui giovani
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Davvero non si può dire che il locale centro sinistra, edera tuttora vigorosamente avvinta al potere grazie anche al novello
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Davvero non si può dire che il locale centro sinistra, edera tuttora vigorosamente avvinta al potere grazie anche al novello
«Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è eccellente!» Si racconta che Mao Tse Tung abbia pronunciato queste parole durante la rivoluzione, terminata
La premessa: i giorni che verranno dovranno necessariamente essere, per chi crede, giorni di intensa preghiera allo Spirito Santo, affinché la Chiesa possa essere guidata
Clemente IV, 183° pontefice della Chiesa Cattolica Romana, morì a Viterbo il 29 novembre del 1268. Era allora usanza che i cardinali, tutti elettori del
Domenica 3 novembre, dalle ore 9 alle ore 12, la sezione ANPI di Vaiano Cremasco organizza nella piazza Gloriosi Caduti una raccolta fondi per aiutare
Il 30 ottobre ho presentato un’interrogazione sui futuri lavori che riguarderanno il Ponte in ferro sul Po. L’interrogazione nasce dopo aver osservato la situazione di
Ultimati gli interventi di restauro e consolidamento tecnico, sabato 2 novembre tornerà fruibile e visibile lo Scalone monumentale che costituisce il collegamento pedonale tra il cavalcavia
Le prove aperte della Polifonica Cavalli, l’esposizione delle reliquie dei santi. E ancora: una Messa in canto gregoriano, il suono delle campane secondo l’antica tradizione
U.S. Cremonese è lieta di presentare il kit gara “110 Anni in Grigiorosso” , una divisa in edizione limitata dedicata alla prima, iconica formazione che nel settembre
Nell’ambito degli interventi di riqualificazioni attuati e in fase di attuazione resi possibili grazie ai fondi stanziati dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
Sta riscuotendo grande interesse e partecipazione la decima edizione del Festival della Mostarda, che si sta svolgendo nella provincia di Cremona e continuerà fino al
Venerdi 4 novembre ricorre il terzo anniversario della morte di Franco Guerini Rocco. Lo si ricorda con un DVD (Franco e Rosella Folk) che raccoglie 23
Sulla scorta delle positive esperienze precedenti, in particolare dello scorso anno scolastico, e tenuto conto degli importanti obiettivi che persegue, la Giunta, su proposta dell’assessore
La filosofia dell’Arte dolce è stata la protagonista l’altra sera della conviviale del Rotary club Crema. Il secondo appuntamento del ciclo sul cibo ha visto
Nonostante il progetto” ”Lodi, Cremona e Pavia, città lombarde Capitali della Cultura. Tra fiumi e storia” presentato dall’avvocato Marco Parini, già assessore alla Cultura del Comune di
Cibo e territorio sono un’accoppiata vincente, da sempre. La tendenza a riscoprire piatti della tradizione si affianca alla riscoperta del turismo delle radici, che riporta nei
Anche l’altra sera evento prezioso per chi, come molti di noi presenti in sala al teatro Filo, capisce l’importanza della salvaguardia del nostro mondo. Dalla
Attestato speciale per la Fondazione Italiana Ambiente: il progetto “Il Giardino dei Ciliegi” premiato alla Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale di Regione Lombardia In
L’aggressione mortale è avvenuta oggi a Cremona al culmine di una violenta lite tra due coinquilini, forse per questioni di droga. Accusato dell’omicidio di Paolo
Bellissimo pomeriggio alla Libreria del Convegno: saletta stipata di un pubblico musicalmente competente. Una meritata soddisfazione per Luca Chino Ferrari che, per ben due ore,
Sabato scorso all’Auditorium Giovanni Paolo II a Casalmaggiore si è tenuto un evento con lo scopo di descrivere tutto il percorso, dalla prevenzione, alla cura,
L’Esperia Cremona torna a muovere la classifica strappando un punto nel derby provinciale con la Trasporti Bressan Offanengo. Avanti nel primo parziale, le ospiti ribaltano
Locale letteralmente stipato e persone che non sono riuscite a entrare o si sono dovute fermare sulla porta. La prima presentazione a Cremona del romanzo
Con la forte preoccupazione per l’incertezza del futuro dell’intera filiera suinicola dovuta al diffondersi delle peste suina africana, per le ripercussioni economiche e occupazionali, i
Anche il canottaggio Baldesio ha partecipato alla manifestazione benefica “Via le mani” che si è svolta a Mantova, in concomitanza con l’ormai tradizionale edizione romana che quest’anno ha spento
‘Giuseppe Grassi. Un po’ di tutto nella prigionia’ è il volume di Elena Benzi che sarà presentato il 27 ottobre alle 17,30 nel Teatro Oratorio
“Va bene l’appello di Luciano Pizzetti ai parlamentari eletti nel territorio nelle fila del centrodestra perché portino all’attenzione del governo il tema della sicurezza a
Riteniamo un’ennesima dimostrazione di pelosa ipocrisia la partecipazione del sindaco di Crema Fabio Bergamaschi alla marcia sulla pace. Sfilare in prima fila, invocando la pace
Sono 4 le violazioni contestate riguardanti la guida sotto l’effetto dell’alcool relative ai controlli svolti dalla Polizia locale di Crema nello scorso fine settimana. Di
Sabato prossimo 30 agosto ultimo appuntamento a Casale Cremasco con E…state in riva al Serio. Per salutare il pubblico, il direttore artistico Francesco Rossetti ha
Le Federazioni provinciali del Partito Democratico di Cremona e di Mantova aderiscono alla manifestazione “Gaza nostra ostinazione”, promossa dalla Tavola della Pace e da tante
Sabato prossimo penultimo appuntamento della rassegna E…state in riva al Serio. Protagoniste della serata saranno le attrici della compagnia TeatrOK di Trezzo d’Adda, che porteranno
Sabato 23 agosto ore 16,30 la Tavola della pace di Cremona e la Tavola della pace Oglio Po organizzano una conferenza stampa in vista della
Il Comune di Casale Cremasco ha acquistato quattro defibrillatori e l’ufficio tecnico sta provvedendo alla loro collocazione in diversi punti del territorio: la piazza del
“E’ in partenza l’autopullman per piazza Duomo”: sul fluire delle note dell’orchestrina, alle 23,30 precise, il cantante, che da ore stava facendo vibrare l’ugola allo
“Devi organizzare il team, creare il gruppo per la nostra missione e lo dovrai guidare”. L’incarico era stato perentorio. Per Mirco una doccia fredda. Non
Alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, il liceo classico ”Daniele Manin” di Cremona aveva fama, per gli studenti e soprattutto per i genitori,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |