
A2A rinuncia al biometano? Inceneritore per altri 20/30 anni
Prendo spunto dall’eccellente articolo di Antonio Grassi, che ringrazio e che da esperto giornalista e già ‘inviato speciale’ nel lontano 1993-94, ha seguito il progetto

Prendo spunto dall’eccellente articolo di Antonio Grassi, che ringrazio e che da esperto giornalista e già ‘inviato speciale’ nel lontano 1993-94, ha seguito il progetto

Il PD: 1, 10, 100 o nessuno? Perché porsi e proporsi ‘a geometrie variabili’ sul territorio vuol dire ‘non esserci’ non nel senso che si

Requiem per il biometano, un blockbuster. Per il successo riscosso, è facile profezia prevedere un sequel della storia, con il ritorno di fiamma (e che

La Guerra Fredda è stata a buon diritto chiamata da qualcuno la terza guerra mondiale, e a mio avviso non solo lo è stata durando

Io prima di noi è il nuovo libro di ItaliaAdozioni APS. Curato da Giuseppina Facchi, edito da Franco Angeli, il volume affronta con sensibilità e

Il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, ha visitato la Caserma Col di Lana, sede del 10° Reggimento Genio Guastatori. Accolto dal comandante di reggimento, colonnello

La diagnostica per immagini ha acquisito un ruolo sempre più determinante non soltanto nella fase di identificazione delle patologie, ma anche nel monitoraggio e nella

L’équipe diretta dal professor Lombardi ha trattato i primi due pazienti utilizzando una fra le tecniche più innovative oggi disponibili in ambito cardiologico. Un risultato

Alla Regione Lombardia sono stati stanziati 36,2 milioni di euro per le spese sociali destinate alla tutela dei minori, di cui 9.974,90 euro spettano al

”Lunedì 20 ottobre 2025, CremonaFiere ha ospitato il Forum economico cremonese 2025 – ASSISE GENERALI ECONOMIA DEL TERRITORIO, un appuntamento di grande rilevanza – recita

Martedì 21 ottobre alle ore 11,30 nella Sala Eventi di SpazioComune, si è svolto l’incontro promosso da Stati Generali Clima Ambiente e Salute, moderato dal

Se il “buon governo❞ si misura non sempre su un periodo breve ma spesso su più anni con l’Affaire Scuolabus di Sergnano siamo certo di

Segniamoci questa data: domani 22 ottobre 2025 partirà ufficialmente il bonus auto elettriche, ma sull’ecoincentivo incombe l’ombra di un “pasticcio all’italiana” che potrebbe portare a

L’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Montodine partecipa alla rete delle scuole che collaborano con la Protezione Civile, promuovendo tra gli alunni una cultura della prevenzione,

Un fiume che scorre e fa crescere: il Po, con le sue acque, continua a essere la culla di atleti capaci di portare in alto

Alla Canottieri Baldesio, la sezione canoa ha salutato Vera Cadenazzi, allenatrice che per oltre vent’anni ha rappresentato un punto di riferimento per atleti e famiglie, lasciando

Un weekend da incorniciare per la Canottieri Baldesio, che ha partecipato alla celebre manifestazione Swim The Island accompagnata dai tecnici Alessandro Corsini e Mila Corradini. Tra gare

Un’impresa straordinaria quella compiuta da Walter D’Angelo, atleta master di nuoto tesserato per la Canottieri Baldesio, che ha attraversato per sette volte consecutive lo Stretto di Messina in 7

Ospiti della Cgil di Cremona, abbiamo potuto ascoltare il consigliere regionale Paolo Romano del gruppo Giovani Democratici del PD, reduce anche lui dall’iniziativa umanitaria della

“MENTRE LE ISTITUZIONI TACCIONO, NOI CONTINUIAMO A VIGILARE E AGIRE PER LA TUTELA DEL TERRITORIO” Il Comitato Biometano Soresina rende noti gli ultimi sviluppi delle

L’“Effetto Jane Austen” è inarrestabile, con Federica Brunini Jane Austen, scrittrice attempata e anacronistica o sempreverde icona dell’amore romantico? Jane Austen, nel 250esimo dalla nascita

“Il sindaco di Castelvetro, Silvia Granata, è un po’ confusa. Se la prende con me, ma dovrebbe rimbrottare i suoi compagni di schieramento politico se

“Un attacco strumentale e ingiustificato, che dimostra solo la mancanza di argomenti. Il riparto di queste risorse fondamentali, infatti, è stato negoziato direttamente con la

In Lombardia il servizio sanitario regionale è talmente in crisi che non riesce nemmeno a rispondere a tutte le prestazioni più urgenti. È quanto emerge

Sabato 18 ottobre, presso la Sala dei Mercanti della Camera di Commercio di Cremona, si terrà la conferenza che ufficializzerà la donazione. dello Zonta Club

Lunedì 20 ottobre 2025 a CremonaFiere (padiglione 1) si terrà la presentazione dell’ATS, ‘Io Ci Credo’. Un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) è un accordo tra

Mercoledì 22 ottobre, alle ore 18, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica (via Bissolati, 72) interverranno sul tema Disarmare il Dolore, attraversare i

Dopo la pausa estiva la delegazione di Cremon dell’Accademia Italiana della Cucina si è ritrovata per proseguire la serie delle conviviali presso il ristorante Il

Al via la prima delle quattro tipologie di intervento che interesseranno le pensiline del mercato coperto di via Verdi a Crema. Il tutto per una

Anche quest’anno Avis comunale di Cremona mette a disposizione, a favore dei propri associati, 18 borse e premi di studio per un importo complessivo di 8.250

Prosegue la campagna di disinfestazione delle zanzare. Dopo i tre interventi larvicidi, eseguiti nelle scorse settimane, nella serata di mercoledì 16 saranno effettuati trattamenti adulticidi

In occasione della festività di Ferragosto, martedì 15 agosto 2023, saranno sospese le seguenti attività. Ecco i dettagli. CUP E SERVIZI TERRITORIALI prenotazione delle prestazioni

Nell’ambito dei lavori per la posa della rete del teleriscaldamento in atto in via Mantova, nei prossimi giorni sarà interessato il tratto compreso tra la

L’ultimo appuntamento con il Microfestival di Teatro e Musica Antica (primavera – estate), si terrà negli accoglienti spazi del Museo della civiltà contadina “Il Cambonino
La vita era stata benevola con Giordano. Nato in una famiglia di contadini piemontesi, era stato subito benvoluto dalla moglie del padrone della cascina in
Un nobile setter The poplars are fell’d! Farwell to the shade And the whispering sound of the cool colonnade; The wind play no longer and
Verso la metà degli anni Trenta del secolo scorso, all’interno delle cascine, strutture agricole tipiche della Pianura Padana, il padrone esercitava verso i contadini suoi
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |