

Opere d’arte italiane all’estero: il caso emblematico del conte Contini
A Palazzo Reale a Milano è aperta una bellissima mostra su Giorgio Morandi, il grande pittore bolognese che è entrato nella storia dell’arte grazie alle
A Palazzo Reale a Milano è aperta una bellissima mostra su Giorgio Morandi, il grande pittore bolognese che è entrato nella storia dell’arte grazie alle
Infezione e malattia sono due cose diverse. Può capitare di aver contratto un’infezione senza essersi ammalati (per fortuna). I giornali sembrano non aver ancora capito
Cremona – forse – avrà l’ospedale nuovo. Nell’attesa, il progetto ha già ottenuto un risultato. Ha diviso la città. Da una parte i sostenitori a
Ho cominciato a lavorare nell’attuale ospedale con Felice Majori e poi li ho conosciuti tutti, i Direttori Generali, nessuno escluso e sino ad oggi. Mi
Il sottopasso del Cambonino è stato teatro dell’ennesima aggressione a Cremona, stavolta ai danni due studenti diretti all’Ipercoop. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio. Alcuni
Un’occasione per promuovere e rilanciare i partenariati territoriali, come il gemellaggio tra Cremona e Füssen Cremona è stata tra le realtà protagoniste della prima Conferenza
Le condizioni della piscina comunale sono ormai da tempo al centro di un acceso dibattito pubblico dal quale pare non si riesca a uscire. Come
La delegazione cremonese dell’Accademia Italiana della Cucina si è riunita nell’ultima conviviale presso il ristorante La Borgata di via Bergamo,205 a Cremona. Da oltre trent’anni
Al secolo Mina, all’anagrafe Anna Maria Mazzini, la più grande interprete della musica italiana compie oggi 85 anni. Nonostante la sua lunga assenza dalla ribalta,
Il fatto è al vaglio degli inquirenti. Stando alle dichiarazioni di una giovane coppia di Cremona, i due sarebbero stati aggrediti poco prima della mezzanotte
Cremona Capitale della Cultura 2028? Bene l’apertura del centrodestra, ora servono i fatti. Accogliamo con favore il segnale lanciato da alcuni esponenti della destra cremonese:
La nuova frontiera del turismo cremonese potrebbe essere “libro sotto la pioggia“. In pratica in Galleria 25 Aprile piove quasi dappertutto tanto che i banchetti
Vanno in scena le emozioni nel nuovo film di Paolo Genovese, che firma, con la sua cifra ormai inconfondibile, una piacevole commedia brillante e romantica.
“Nonostante gli impegni ottenuti in fase di bilancio, la Giunta regionale ha deciso di non finanziare i Distretti del commercio per il 2025. È quanto
Nonostante la pioggia, alle ore 9 è stato tirato su il gazebo ed è cominciata la mattinata dedicata alla continuazione della raccolte di firme, già
Accolgo con favore la proposta di candidatura di Cremona a Capitale Italiana della Cultura 2028, un’iniziativa che rappresenta un’importante occasione per la valorizzazione del nostro
L’Esperia Cremona si arrende al cospetto di un’arrembante CBL Costa Volpino, abile a raggiungere in quattro set la prima vittoria della propria pool promozione. Alle
Con profondo dolore, il gruppo consiliare di Fratelli D’Italia a Cremona ha appreso la scomparsa del dottor Giovanni Costa, stimato commercialista e figura di riferimento
Dal 21 al 23 marzo, il Padiglione 1 di CremonaFiere ospiterà la terza edizione di questa manifestazione, offrendo un’esperienza unica per scoprire opere straordinarie, incontrare artisti, gallerie
In occasione delle celebrazioni del 22 marzo, il gestore unico dell’idrico cremonese rinnova l’impegno quotidiano a beneficio della risorsa idrica e dell’ambiente per il benessere
La proposta di candidare Cremona a “Capitale della Cultura 2028” trova il mio pieno appoggio, ma ancor di più la proposta di fare un percorso
Sarà una ripresa a singhiozzo quella della Freccia della Versilia, il treno diretto molto apprezzato dai cremonesi che d’estate, e non solo, raggiungono la Versilia.
Dall’analisi sulla desertificazione commerciale di Confcommercio è risultato che Cremona si distingue negativamente in quanto è tra le 20 città italiane con la maggiore perdita
“Cremona non può stare alla finestra per la prossima candidatura a ‘Città della Cultura’ 2028. E’ per questo che rivolgo un caloroso appello a tutte
È ufficialmente partito ieri, in commissione sanità del Consiglio regionale (foto centale), l’iter di discussione della proposta di legge di iniziativa popolare di riforma dell’organizzazione
Giornata Mondiale dell’Acqua, domani grande festa al palazzetto del Centro Sportivo Stradivari di Cremona Una giornata all’insegna dello sport, dell’educazione e del divertimento per celebrare
“Rispetto alla vicenda Tamoil, conviene fare un po’ di chiarezza. Pizzetti, nelle sue grida manzoniane sempre più frequenti, cita date e atti con una scioltezza
Bandiere a mezz’asta sulla facciata di Palazzo Comunale in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, istituita nel 2020 dal Parlamento
Oggi a Cema si è tenuta una conferenza stampa nella quale sono stati presentati i nuovi interventi per la qualità dell’aria e la campagna di
Giovedì 19 settembre 2024 alle ore 11 in piazza del Duomo a Crema si terrà l’evento “Le soluzioni green per muoversi in città”, durante il
“DISTRETTI DEL CIBO – Un’opportunità per il territorio” Venerdi 13 se+embre 2024 – Presso Castello di Pandino (CR) In occasione della FESTA DEL FIENO E
Egregio direrttore, con la presentte noltro la locandina della manifestazione inclusiva ludico motoria del 15 settembre 2024 Camminando un Po il cui ricavato è destinato
AVIS Comunale di Cremona OdV e A.S.D. G.S. Cicloamatori AVIS Cremona organizzano la 35^ edizione di “PEDALARE E’ BELLO CON L’AVIS” DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024
A partire da oggi, 3 settembre, e fino a venerdì 6 settembre, sarà attivo un cantiere sulla rotatoria tra via del Picco e via Indipendenza
“E’ in partenza l’autopullman per piazza Duomo”: sul fluire delle note dell’orchestrina, alle 23,30 precise, il cantante, che da ore stava facendo vibrare l’ugola allo
“Devi organizzare il team, creare il gruppo per la nostra missione e lo dovrai guidare”. L’incarico era stato perentorio. Per Mirco una doccia fredda. Non
Alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, il liceo classico ”Daniele Manin” di Cremona aveva fama, per gli studenti e soprattutto per i genitori,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |