

Distrazione mortale: è la causa principale degli incidenti stradali
La carne è debole, farsi male è facile, fin dal momento in cui ci si alza dal letto e si muovono i primi passi. Non
La carne è debole, farsi male è facile, fin dal momento in cui ci si alza dal letto e si muovono i primi passi. Non
Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie
A complete unknown, è un film recente. Racconta, bene, un pezzo della vita di Bob Dylan. Rinverdisce il mito del bardo del rock. Stimola al
Entriamo sempre piu nel vivo delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione, che di fatto aprono un biennio di ricorrenze che ci porterà fino
L’Esperia Cremona porta a casa due punti cruciali in vista della seconda parte di stagione, avendo la meglio su una grintosa IMD Concorezzo al termine
Oggi celebriamo la Giornata della Memoria, una ricorrenza importante per fermarci e riflettere insieme su ciò che di più atroce e funesto è stato, ma
Il capogruppo di Fratelli d’Italia Marco Olzi ha presentato una mozione in Consiglio comunale per chiedere misure urgenti volte a mitigare l’impatto dell’aumento delle tariffe
Prima puntata della nuova rassegna del performer cremonese Massimiliano Pegorini sulle biografie dei grandi personaggi che hanno segnato il nostro tempo: per l’aperitivo del lunedì
Nel Seminario Vescovile, la diocesi di Cremona con la sua Commissione di Pastorale Sociale rappresentata da Eugenio Bignardi ha accolto il mondo politico, economico e
Ci ha lasciato nei giorni scorsi il dottor Leonardo Galli, soresinese, medico, per molti anni direttore dell’ ospedale di Cremona e ricordato da molti per
Nel 2018 l’amministrazione Galimberti ha deliberato di recedere dal contratto di concessione del park di piazza Marconi stipulato dalla Giunta di centrosinistra guidata da Paolo
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società S.S. Juve Stabia le prestazioni sportive del calciatore Francesco Folino. Nato a Ferrara il 23
Giovedì 23 gennaio, nella suggestiva cornice di Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano, si è tenuto il tradizionale Premio Stampa Israele, che celebra il giornalismo di
Il Centro Culturale Diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, in collaborazione con “Pagine di Storia Cremasca”, ripropone il tradizionale rito della Merla, organizzando l’evento previsto per
In occasione del lancio della nuova collezione Panini “Calciatori 2024-2025”, la Lega B e Panini spa annunciano il ritorno dei “Panini Days“, una serie di
Avviati i primi lavori per la riqualificazione di largo Moreni e la sistemazione di via del Porto, definiti gli accorgimenti per ridurre al minimo i
L’accreditamento a struttura complessa della Chirurgia vascolare all’ospedale di Cremona è una di quelle notizie che fanno bene alla città e al territorio. In un
“Siamo preoccupati per l’aumento del ticket parcheggi. Il Comune intervenga per tutelare commercio e centro storico. L’aumento della tariffa dei parcheggi gestiti da Saba, che
Jane Alquati, consigliera comunale di Cremona della Lega, aveva presentato un’interrogazione avente per oggetto la donazione della Collezione di Carlo Alberto Carutti all’assessore alla Cultura
Lunedì 27 gennaio inizieranno i lavori di rimozione delle ceppaie presenti in via Genala cui farà subito seguito la messa a dimora di nuove piante.
Altro importante riconoscimento per il cremonese Giovanni Guglielmone, quattordicenne difensore centrale del Parma Calcio (con la maglia del Parma nella foto centrale). Dopo il debutto
Venerdì 7 febbraio, alle 17, in sala Alessandrini, Walter Nanni del Centro studi Caritas Italiana, presenterà il Rapporto nazionale su povertà ed esclusione sociale in
In occasione della giornata della Memoria, la Biblioteca Statale e il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Cremona, con il patrocinio del comune di Cremona, danno appuntamento
Un altro importante riconoscimento per la Canottieri Baldesio, premiata agli Oscar del Tennis e Padel Cremonese, l’evento FITP che celebra i protagonisti della stagione agonistica 2024.
Individuare tra gli immobili di proprietà del Comune di Cremona o di proprie società partecipate localizzazioni idonee ad ospitare la cooperativa Antares per tutta la
E’ iniziato ieri il ciclo di conviviali del Rotary Club Crema sul tema Innovazione e competenze: gli strumenti per cavalcare il cambiamento, che il presidente
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società Cagliari Calcio le prestazioni sportive del calciatore Paulo Dentello Azzi. Nato a Bragança Paulista il
E’ stata presentata oggi alla Sezione fallimentare del Tribunale di Cremona istanza di fallimento della società Stradivaria. A firmarla sono cittadini residenti in Comuni della
Gli specialisti della Breast Unit dell’Ospedale di Cremona e le assistenti sanitarie di Ats Val Padana saranno a disposizione delle donne per rispondere a domande
Dal 2 novembre 2023, la dottoressa Mariolina Furxhiu inizierà la propria attività di Medico di Famiglia presso il Comune di Acquanegra Cremonese (piazza delle Arti
Domenica mattina a Crema il M5S Cremasco ha raccolto le firme a favore del salario minimo legale di 9 euro l’ora. ”Non è tollerabile che
Nei giorni dedicati alla commemorazione dei defunti al civico cimitero si verifica un’eccezionale affluenza di visitatori. Per tale motivo sono state adottati alcuni provvedimenti per
Martedì 24 ottobre, alle 18,30, si terrà una assemblea pubblica nell’oratorio della parrocchia di “Cristo Re” per presentare ai cittadini gli interventi previsti nel quartiere.
Nella serata di venerdì 20 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale sulla mastocitosi e disordini mastocitari, le finestre del palazzo comunale di Cremona si sono
Susanna era una bambina “fragile”. Sono fragile, si ripeteva. A scuola mi danno le verifiche “differenziate”. Per me le P e le B, le T
Quando non esisteva il telefonino e la comunicazione a distanza era affidata all’apparecchio fisso, per un ragazzo parlare riservatamente con un’amica era complicato. Non per
Paola c’era quando le scuole cominciavano il 1° di ottobre. Parliamo degli anni ’70. Ha conosciuto il tedio degli interminabili pomeriggi afosi dell’estate cremonese. Un
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |