

Scandalo politico. Fatti e misfatti in Centro Padane srl (e non solo): attori e comparse
La politica è il west. Vale la legge del più forte. Vincono coloro che estraggono la pistola per primi. E oggi, più frequentemente di ieri,
La politica è il west. Vale la legge del più forte. Vincono coloro che estraggono la pistola per primi. E oggi, più frequentemente di ieri,
Negli ultimi tre editoriali ho tentato un breve excursus sulla nascita e la evoluzione dei Comuni italiani dal Medioevo al Dopoguerra, a dimostrazione che essi
In caso di invasione di grilli nelle abitazioni è consigliato un intervento di tipo meccanico, afferma Regione Lombardia attraverso il DG Agricoltura, Sovranità Alimentare e
L’ex Centropadane ha in pancia la concessione dell’autostrada Cremona Mantova un asset che non ha fatto gola a nessun fondo investimenti visto che le due
“Fanno un po’ sorridere le dichiarazioni del collega Marcello Maria Ventura, dal momento che lo strumento urbanistico attualmente in vigore e che prevede l’area logistica
Ieri sera al cinema teatro FIlo è stato propiettato il docufilm Maka, tratto dal libro ‘Triaiettorie di sguardi’. La proiezione è stata preceduta dal saluto
La Baldesio del remo continua a far parlare di sé. Nella 1^ Regionale D’Aloja, riservata ad Allievi e Cadetti si mette in evidenza cogliendo il
Il Movimento anche in questi mesi invernali ha lavorato con incontri che hanno coinvolto sempre più nuovi interlocutori. La risposta tra la gente è sempre
L’ufficio stampa del Comune di Cremona ha diffuso il seguente comunicato. ”Venerdì 15 marzo sono state aperte le buste dei partecipanti alla gara indetta da
Si è tenuto oggi a Roma il Summit mensa scolastica. Sana, sostenibile e opportunità per il paese, nell’ambito del quale il Comune di Cremona ha ricevuto
È stata presentata questa mattina presso Palazzo Pirelli a Milano la quarta edizione di “Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival”, in programma tra le
Nicola Di Marco (capogruppo M5s Lombardia): «Il nuovo meccanismo di indennizzo, per i pendolari Trenord colpiti dai disservizi e dall’inefficienza del trasporto pubblico regionale, è
Un bilancio positivo quello emerso dalle recenti gare Regionali che si sono svolte nella stupenda riserva naturale di Candia Canavese (TO). La squadra, capitanata dallo storico
In apertura di seduta è stato osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato avvenuto a Mosca nella serata di venerdì 22 marzo. Interrogazione
La Regione Lombardia ha aumentato l’indennizzo dal 10 al 30%, destinato ai viaggiatori dei treni Trenord titolari di abbonamento mensile o annuale. Dal 1° aprile,
I lavori edilizi si svolgeranno in quattro fasi per garantire il corretto svolgimento dell’attività sanitaria e ridurre al minimo l’impatto per operatori e utenti. Cambierà temporaneamente
Capire la storia conoscere il presente. È questo il tema conduttore per il 2024 delle attività del Piano di salvaguardia del saper fare liutario cremonese,
La CremonaUfficio raggiunge la prima vittoria della Pool Promozione. A farne le spese, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che cade solo al quinto periodo,
Su iniziativa di Luca Ghidini, commissario cittadino del partito, Forza Italia ha incontrato il candidato sindaco della coalizione di centrodestra Alessandro Portesani davanti a una
Dal ritorno di Daniela Lucangeli alla lectio di Umberto Galimberti (foto centrale). Torna Il Tempo dell’infanzia, contenitore di iniziative formative, divulgative e laboratoriali rivolte ad insegnanti,
Chi meglio di Alfredo Azzini, passione e cultura, poteva rendere un corposo omaggio alle donne nel giorno della loro festa internazionale, visto che Azzini padre
Gentile direttore, è notizia di oggi che il ministro del turismo italiano, nonché parlamentare eletta nell’uninominale della provincia di Cremona, Daniela Santanchè, è indagata per
Nella ricorrenza della giornata mondiale dell’acqua, il 22 marzo, Legambiente torna sull’argomento della contaminazione da inquinanti di sintesi, ed in particolare dalle sostanze perfluorurate, gli ormai famigerati
Prima lo schianto, poi le sirene dei mezzi di soccorso, ma è stato tutto inutile. Un automobilista di 61 anni, Luigi Torriani di Vidolasco, è
Gli ulivi a chilometro zero, la Domenica delle Palme. Il ripristino del suggestivo suono della “trabaccola”, il Venerdì e il Sabato Santo. E il suono
La Baldesio è decima nella classifica del mitico trofeo Leonessa di Brescia uno dei più importanti del circuito Nazionale nuoto Master. In gara tutte le
Ieri pomeriggio (21 marzo) presso la sala Polenghi dell’ospedale di Crema, convocata dai vertici dell’Asst, si è tenuta un’assemblea con i sindaci cremaschi. La riunione
Nuovo ospedale di Cremona: il secondo workshop di confronto fra direzione strategica, architetti e sanitari è servito per lavorare sui percorsi mamma-bambino e sull’area ambulatoriale.
Il Comune di Cremona, Settore Cultura e Turismo, in accordo con la Camera di Commercio, organizza un ciclo di dieci incontri formativi gratuiti, grazie al
Il Comune di Cremona ha aperto cinque procedure di mobilità volontaria tra enti della Pubblica Amministrazione per per la costituzione di una graduatoria finalizzata al
La sezione cremonese dell’Associazione Nazionale Carabinieri sostiene la Pediatria dell’Asst di Cremona con una donazione, frutto della raccolta fondi avviata negli scorsi mesi con il
Si invitano coloro che, a seguito dell’evento calamitoso di martedì 25 luglio, abbiano subito danni alle proprie abitazioni o alle attività produttive, a compilare il
Prosegue il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età.
La Regione Lombardia utilizzi anche Finlombarda per sostenere gli agricoltori messi in ginocchio dal maltempo che ha colpito gran parte della Lombardia. A chiederlo sono
L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a
Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |