
Il paradosso della barriera contro Stalin creata dal macellaio foibatore Tito
L’anniversario delle foibe cade il 10 febbraio: una ricorrenza estremamente recente e fortemente voluta dai governi di centrodestra da Berlusconi in poi, in parte dettata

L’anniversario delle foibe cade il 10 febbraio: una ricorrenza estremamente recente e fortemente voluta dai governi di centrodestra da Berlusconi in poi, in parte dettata

Finalmente una proposta vincente per diminuire l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana: ridurre il metano e l’ammoniaca per tutelare la nostra salute. Abolire quindi mucche e

Sileno, chi era costui? Era una figura mitologica “minore” che può tuttavia far risuonare echi di vissuto in molti di noi. Viene descritto come un

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Fra i più ardui enigmi in grado di distrarre l’afflitto animo dei cremonesi c’è una domanda. Quale logica guida le

“Ancora una volta il Made in Italy è in pericolo a causa dell’Europa. Questo trattato di libero scambio del Mercosur rischia di causare danni incalcolabili

Come annunciato nei mesi scorsi, nell’ambito della programmazione degli interventi di manutenzione del Civico Cimitero, svolte tutte le necessarie procedure, da lunedì 17 febbraio a lunedì 17 marzo si

Nel Documento Unico di Programmazione anno 2024-26, e relativa miriade di allegati, il bando del Servizio Assistenza per l’Autonomia Personale era già previsto. Votando il

Il veleno dopo lo sparo. L’avvelenamento da piombo negli uccelli selvatici è il titolo della mostra, curata da Gloria Ramello, Enrico Bassi e Paolo Pantini,

“E’ alquanto singolare che il sindaco Virgilio legga la protesta degli educatori delle cooperative cremonesi come una strumentalizzazione politica messa in atto dall’opposizione. Forse non

Come tristemente accaduto, da tempo immemorabile, a tante altre statue cittadine, anche a quella, invero bellissima, che, in piazza Stradivari, fu, non molti anni or

Il sistema di videosorveglianza rappresenta uno strumento importante nell’attività di prevenzione e contrasto delle illegalità. Forte di questa consapevolezza, sin dall’inizio del suo insediamento, l’attuale

Oggi il tema della qualità dell’aria rappresenta una questione che va oltre l’ambito ambientale: è una sfida politica, di giustizia sociale e di salute pubblica.

Anche quest’anno l’ASST di Cremona aderisce a Cardiologie Aperte 2025, la campagna nazionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore –

Alessandro Portesani, capogruppo di ‘Novità a Cremona’ in Consiglio comunale ha portato il suo sostegno e la sua solidarietà alle famiglie e agli educatori dei

La mission della Pro Loco di Izano alla BIT 2025 di Milano conquista i palati dei visitatori internazionali che per tre giorni hanno affollato i

Oggi in commissione regionale Infrastrutture e Trasporti si è tenuta l’audizione sul progetto di prolungamento della linea metropolitana M3 da San Donato Milanese a Paullo,

“Alla vigilia della Commissione di Vigilanza, ho deciso di intervenire sulla questione dell’affidamento del servizio S.A.A.P. alla Cooperativa Progetto A di Bergamo per riportare la

Il 31 dicembre 2023 Lorenzo Pagliari, tecnico 38enne dell’Ocrim di Cremona, moriva in ospedale per un’infezione malarica. Pagliari, specializzato in elettronica, installava e testava macchine

Abbiamo letto i testi di tutte le canzoni in gara da oggi al 75° Festival di Sanremo che si conclude sabato 15 febbraio. C’è tanto

Da ieri sono disponibili il nuovo sportello web attivo H24 e l’aggiornamento di Acqua Tap, l’app gratuita dedicata al servizio idrico integrato della provincia di

La Canottieri Baldesio ha affrontato la due giorni torinese portando in acqua equipaggi competitivi in diverse categorie giovanili. Ottime prestazioni e un oro nel quattro di coppia Under

Terminata l’assemblea organizzata dai gruppi Scelgo Sergnano e Siamo Sergnano, proviamo a stendere un primo ancorché parziale bilancio di questa iniziativa. La sala piena con

Luca Barba, un ragazzo di 14 anni che frequentava la classe prima C all’Istituto tecnico Torriani a indirizzo informatico è morto oggi in seguito a

E’ stata lanciata da Massimiliano Pegorini la petizione contro l’abbattimento del muro di recinzione dell’ex area Frazzi. Ecco il testo. Noi, residenti del quartiere Po e

Oggi in tutta Italia si celebra il Giorno del Ricordo, che commemora le vicende dei nostri compatrioti istriani e giuliano-dalmati, uccisi o costretti ad abbandonare

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, su invito del Tavolo di Governo istituito presso la Presidenza

Nel fine settimana di sabato 15 e domenica 16 febbraio si terranno i congressi locali di Fratelli d’Italia in tutta la provincia di Cremona, un

Care concittadine e cari concittadini, autorità civili, militari e religiose, ci riuniamo oggi per celebrare la Giornata del Ricordo, istituita per onorare la memoria delle

Questa sera (giovedì 4 luglio) è in programma la terza serata estiva delle quattro complessive organizzate dall’Assessorato al Commercio in sinergia con l’Assessorato alla Cultura:

‘Il Tuo Ossigeno’ di Beatrice Ponzoni apre gli eventi della stagione estiva a Ponte di Legno. La bellissima sala polifunzionale del Comune alpino, recentemente ristrutturata,

A partire da oggi, lunedì 1 luglio e fino a venerdì 5 luglio, saranno eseguiti lavori di allacciamento sulla rete idrica di Crema da parte

L’affascinante mondo della fotografia d’arte si appresta a svelarsi in tutta la sua bellezza e complessità con l’inaugurazione della mostra “Andrea Caprotti – Ouverture”, presso

Come anticipato, la famiglia del campione mondiale e olimpionico Marino Morettini, ci ha confermato che con gioia ci affideranno a breve la prestigiosa bicicletta del

Il dottor Luca Davelli cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, con attività ambulatoriale nei Comuni di Pescarolo ed
Nella pianura padana centrale è in corso da almeno una ventina d’anni un cambiamento climatico. La nebbia, quella talmente fitta da rendere difficile anche trovare
Essere colpito da una repentina e totale caduta di capeli a vent’anni fu uno choc per Giorgio, matricola della facoltà di medicina dell’Università di Pavia,
Fin da piccolo voleva fare il meccanico e a 18 anni, nonostante avesse conseguito il diploma di ragioniere, realizzò il suo sogno. Col passare degli
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |