Home

Una partecipazione massiccia, oltre ogni aspettativa, ha fatto registrare l’iniziativa ”Sosteniamo le partenze della Global Sumud Flotilla” che si è tenuta ieri pomeriggio a Cremona nel parco che costeggia il Po. Questa manifestazione si è tenuta dopo quelle organizzate a Cremona, Mantova, Bassa Bresciana e di sabato scorso a Bozzolo. “Da ogni Fiume ad ogni Mare”: così è stata denominata questa campagna, che oltre ad accompagnare simbolicamente la partenza delle ultime imbarcazioni, avvenuta ieri dai porti siciliani, dopo le oltre 50.000 persone accorse a Genova per la partenza delle prime barche italiane della Global Sumud Flotilla, chiede il coinvolgimento di ogni città, in qualsiasi luogo pubblico vicino a uno specchio d’acqua, fiume o lago perché l’azione sia visibile e significativa.

In prima linea ieri a Crema c’era il gruppo di donne di “Cessate il fuoco” che ha aderito all’appello insieme con la Tavola della pace di Cremona, la coalizione Movimento 5 Stelle e Cremona Cambia Musica, il Gruppo Restiamo Umani della bassa Bresciana, Donne Paladine per la Palestina e centinaina di manifestanti svincolati da organizzazioni che con la loro presenza hanno voluto testimoniare il loro sdegno per il massacro della popolazione palestinese nella Striscia ad opera dell’esercito israeliano.

Il corteo è partito alle 18 dal parcheggio di fronte alle Colonie Padane in via Del Sale per poi proseguire a piedi sul Lungo Po Europa, con una sosta durante la quale sono stati letti brani e comunicati nella zona dell’anfiteatro del parco. Il serpentone ha terminato il suo percorso nell’area sottostante il ponte sul Po dove alle 19 si è conclusa la manifestazione.

Questi gli obiettivi della mobilitazione:
– La restituzione del mare a Gaza e il diritto del popolo palestinese ad accedervi.
– Il sostegno alle resistenze dei popoli indigeni nel mondo, in particolare del popolo palestinese.
– Lo stop da parte del Governo italiano  della vendita di armi a Israele e un embargo e sanzioni adeguate ai crimini contro l’umanità commessi (come indicato dalla Corte di Giustizia Internazionale).

 

 

L'Editoriale

Ospite

Censimento. Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori

Pubblicato sul sito del Comune, nella sezione Bandi e concorsi (https://www.comune.cremona.it/node/508381), l’avviso di selezione per la formazione di un elenco di candidati idonei a ricoprire il ruolo di rilevatori del Censimento generale della

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Campagna antinfluenzale, vax day il 9 novembre

Vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it La campagna vaccinale antinfluenzale continua: sabato 9 novembre 2024, dalle 8.30

Leggi Tutto »

Il demone del gioco

Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia:  Dio fa i coglioni e poi li appaia”.

Leggi Tutto »

Attenti al lupo!

Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso

Leggi Tutto »

Il tavolo del Settecento

Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.