Home

La questione dei 13 milioni destinati alla costruzione della tangenziale di Dovera, ma che la Provincia ha deciso di spostare a Casalmaggiore per un analogo intervento presenta almeno tre punti critici, che rendono l’operazione non solo molto problematica, ma anche molto discutibile.

Il primo. La tempistica e la relativa comunicazione sull’intenzione di spostare le risorse non trovano una giustificazione. L’operazione è stata divulgata senza alcun preavviso in un modo molto simile allo stile trumpiano. È apparsa, nei fatti e nei comportamenti della Provincia, un’imposizione che non lascia spazio alla possibilità di confronto reale. Anzi innesca una diatriba che può spaccare il territorio in due.

Il secondo. La provincia interviene sui finanziamenti erogati dalla Regione. Ora, come ha spiegato in modo chiaro e inequivocabile il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari, l’unico soggetto abilitato a decidere destinazione dei 13 milioni è la Regione che ha già deciso per Dovera. 

E la sola cosa certa in questa vicenda è che la proposta della Provincia non può essere considerato un esempio di buona politica.  Perché  la Provincia abbia deciso di intraprendere questa strada assai pericolosa non è chiaro, ma viene il sospetto che il motivo esuli dalle giustificazioni fino ad oggi portate per sostenere lo spostamento del finanziamento.

Il terzo. Se la proposta della Provincia  dovesse andare in porto, sarebbe un duro colpo per la credibilità delle istituzioni. Come infatti può essere credibile la Regione che delibera un finanziamento per un Comune e cambia idea perché la Provincia gli chiede di cambiarlo?

È una questione di principio fondamentale. Se avvenisse lo spostamento nessun Comune che ha ricevuto delle risorse regionali sarebbe più sicuro di ottenerle. Si troverebbe subito tra coloro che sono sospesi.  In altre parole se un finanziamento regionale può essere riassegnato su richiesta di un ente locale, quali altri progetti potrebbero essere a rischio in futuro? Questo sistema non genera fiducia e pertanto non è accettabile.

Su questa vicenda stupisce il silenzio dei due consiglieri regionali del Pd e di fratelli d’Italia. L’unico che ha avuto il coraggio, e non saprei definirla diversamente, d’ intervenire  in maniera chiara precisa. E infine non dimentichiamo che il problema non riguarda solo Dovera , ma l’intera strada Bergamina.

 

Piergiacomo Bonaventi

sindaco di Pandino

L'Editoriale

Ospite

Area riabilitativa psichiatrica alle ‘Invasioni Botaniche’

Sabato 20 aprile dalle 14:30 alle 18 e domenica 21 aprile dalle 10:30 alle 18 in via Guarneri del Gesù a Cremona utenti e operatori del Centro diurno dell’Area Riabilitativa psichiatrica dell’Asst di Cremona saranno presenti alle “Invasioni Botaniche” con alcuni

Leggi Tutto »

In Breve

La truffa

“Quando torni a casa troverai sul letto un vestito nuovo per te, quello che ti piaceva di Etro. Truccati, mettiti bella che andiamo a Bologna,

Leggi Tutto »

Una Primula sotto la pioggia

Nei primi anni Sessanta, per i giovani che abitavano in località lontane da mari e monti, all’arrivo dell’estate diventava un problema come trascorrere le ore

Leggi Tutto »

Cocomeri senza paura

Era una notte stellata, la luna illuminava tutto, come un potentissimo faro acceso sulle cose: le strade, i fossi, i giallissimi campi di frumento, i

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.