

La supponente A2a vada a lezione da Padania Acque che gestisce ‘in house’
Il 18 dicembre 2012, nel pomeriggio, il consiglio provinciale ha votato e ha imposto che l’acqua del nostro territorio rimanesse pubblica. È stata la vittoria
Il 18 dicembre 2012, nel pomeriggio, il consiglio provinciale ha votato e ha imposto che l’acqua del nostro territorio rimanesse pubblica. È stata la vittoria
Fedora è una principessa russa protagonista di un dramma sentimentale con epilogo tragico di Victorien Sardou, che andò in scena per la prima volta a
L’anno 2023 il giorno 30 del mese di novembre, in tarda mattinata, Cremona accoglie con calorose strette di mano e applausi persistenti in un sol
Si legge troppo spesso che per produrre un chilogrammo di carne bovina sono necessari quindicimila litri di acqua, magari dimenticando che questa quantità rappresenta soprattutto
In merito alle critiche sollevate dalla Sinistra per l’uscita dall’aula di alcuni consiglieri durante la lettura dell’appello dei “Docenti per Gaza”, il capogruppo di Fratelli
Continuano ad arrivarmi messaggi per chiedere chiarimenti di ciò che è successo oggi pomeriggio in consiglio comunale e per trasparenza vi dico la mia personale
Eravamo quasi un migliaio lungo il fiume Po il 5 settembre, in attesa della loro partenza, da ogni Fiume ad ogni Mare… Sabato 13 settembre
il 30 settembre il convegno sulla protezione di torri e campanili in muratura Esperti, istituzioni e tecnologia all’avanguardia per proteggere e conservare il patrimonio storico
La passione per la pallanuoto torna protagonista alla Canottieri Bissolati. Domenica 21 settembre, nella splendida cornice della piscina sociale da 33 metri “Renzo Risari”, andrà
Il 14 settembre è morto nella sua casa di Cremona il dottor Cesare Zambelloni, Medico e neonatologo che ha lavorato per lunghi anni sia agli
È stato un privilegio essere scelto da Lei come fotografo. Abbiamo iniziato quasi trent’anni fa, con quella foto di gruppo a fine sfilata: da semplice
Eravamo quasi un migliaio lungo il fiume Po il 5 settembre, in attesa della loro partenza, da ogni fiume ad ogni mare… Sabato 13 settembre
Si è tenuta ieri pomeriggio, martedì 16 settembre ore 17:30, la Commissione di vigilanza, finalizzata alla valutazione della legittimità e della correttezza politico-amministrativa dell’affidamento del
Ci ha lasciato ieri a 83 anni Vittoria Rossini Foderaro, moglie di Vittorio, ingegnere, già presidente dell’Amministrazione provinciale di Cremona tra il 1988 e il
I consiglieri Marcello Ventura (Fdi), capo delegazione, Ivan Rota (FI), Giulio Gallera (FI), Diego Invernici (Fdi), Giovanni Malanchini (Lega) di rientro da una missione promossa
L’Unione Sindacale di Base (USB), la Confederazione Unitaria di Base (CUB), AdL e Sgb, hanno proclamato lo sciopero generale per lunedì 22 settembre, per difendere
Il Comune di Cremona collabora attivamente con l’Istat per la realizzazione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, il cui scopo è la misurazione
La prima giornata di audizioni del Cremona Gospel Choir, il nuovo coro gospel della città e della provincia di Cremona, si è tenuta sabato 13
Il mondo dei motori piange Gabriele Cottini, pilota umbro di 39 anni. Il motociclista ha perso la vita a seguito di un incidente durante la
Le pesanti criticità dell’incenerimento dei rifiuti in Lombardia e la richiesta urgente dell’apertura di un tavolo di confronto con la Regione: sono questi i temi
La piccola figlia del medico cubano Junior Ramos Ottano, già presente a Crema all’epoca del Covid, ha bisogno anche del nostro aiuto. Martedì 9 settembre
Era stata vagliata anche l’opzione Brescia città. Ma poi la scelta definitiva è caduta sul lago di Garda. Salò è pronta ad aggiungere una stella: l’ex
Centropadane S.r.l.: eseguiti i quattro licenziamenti. Chiarezza sul destino della società. Abbiamo letto con grande preoccupazione il comunicato di Marco Tencati della UILTUCS UIL di
«Prima il paziente, poi l’ospedale, poi noi», il mantra dell’ex primario che ha fatto scuola. Oggi prende forma il progetto da lui immaginato e portato avanti
Classe 1968, Mara Zanotti è stata per trent’anni la penna della cultura, dall’arte alla musica, dagli eventi al mondo della scuola del settimanale Nuovo Torrazzo
A partire dal 15 settembre, Trenord rafforza l’offerta di trasporto regionale per migliorare la mobilità dei pendolari e dei viaggiatori lombardi. La novità principale riguarda
A Cremona, dal 16 settembre al 2 novembre “Emozioni dei Giochi – Culture through sport” al Museo del Violino Storia dei Giochi Olimpici e Donne ai
La raccolta solidale di materiale scolastico, organizzata sabato scorso presso il centro commerciale Gran Rondò dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’IperCoop di Crema, ha
Il Comitato di Promozione dei Principi Costituzionali del Comune di Crema in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili presenta una serie di
A causa dell’indisposizione di un membro della Compagnia del Teatro Antico di Bologna, la rappresentazione della tragedia Antigone di Sofocle, in programma domenica 26 novembre 2023
Riprende lunedì 27 novembre in sala Da Cemmo presso il Centro Sant’Agostino di via Dante a Crema il Bar Sport. L’argomento della serata sarà: “E’
Ultimo appuntamento della nona edizione del Microfestival di Musica antica e Teatro, edizione autunnale, organizzato dal Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” in collaborazione
Il 28 novembre alle ore 18,15 a Cremona, al Civico 81, via Geremia Bonomelli 81, è in programma un dibattito sul futuro del fiume Po
Il Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona comunica che sabato 18 novembre 2023 alle ore 16, presso i locali della Società Filodrammatica Cremonese (accanto
Poi si rivolse, e parve di coloro che corrono a Verona il drappo verde… (Dante: Inf. XV, 121-122) Quando i sessant’anni si profilano all’orizzonte può
L’automobile, a volte, costituisce il perno su cui ruotano episodi che restano scolpiti per sempre nella memoria. Un professore di filosofia del Liceo Classico “Daniele
Al bar Colomba il caffè era buonissimo e le leccornie un’infinità. Poco distante dall’università, era frequentato dalla gente più disparata: impiegati e studenti, pensionati e
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |