

Roma ladrona va in soccorso dell’operosa (e disonesta) Lombardia
Giorni di Natale; giorni di svago e di divertimento. Ore da dedicare anche al cinema purtroppo così sofferente dopo la pandemia. Nelle sale è sbarcato
Giorni di Natale; giorni di svago e di divertimento. Ore da dedicare anche al cinema purtroppo così sofferente dopo la pandemia. Nelle sale è sbarcato
Sorprendono solo chi non ha conosciuto Gianluca Vialli l’eco planetaria e il cordoglio che ne hanno accompagnato la scomparsa avvenuta ieri a Londra a 58
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Si dice che il riservato profilo di papa Benedetto XVI custodisse un non comune senso dell’ironia. In tal caso chissà come se
Ringrazio Fernando Cirillo per aver ripreso quell’eterno amletico e ahimè dominante dilemma sui funghi: velenosi o commestibili? Come criteri di affidabilità lui riporta quelli di
Lavoro quotidiano lontano dai riflettori – evitando in tal modo la proliferazione di annunci – per la realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco.
I ragazzi di terza media dell’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” di Offanengo, in memoria delle stragi di Capaci e di via D’Amelio del 1992, domani
L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori, ha presentato l’ottava edizione del PAF – PorteAperte Festival che si terrà a Cremona dall’8 all’11
Dal mese di aprile, Valentina Brunelli è direttore SC Distretto cremonese, in capo ad Asst Cremona. Si tratta di una struttura di competenza prettamente territoriale, fulcro
Contro le parole di Attilio Fontana che, a Bruxelles, ha definito folli le misure europee di contenimento degli inquinanti atmosferici, interviene il consigliere regionale del
La Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di
Abbiamo assistito ieri all’incontro della commissione vigilanza in cui per la prima volta in modo compiuto è stato presentato da A2A e dal Comune il
Il mese di maggio si conclude in Biblioteca a Cremona con tre incontri che sono il frutto della collaborazione tra Biblioteca Statale e diverse realtà
“Il 13 giugno si terrà un consiglio straordinario sul rischio del dissesto idrogeologico. Un risultato importante che abbiamo ottenuto oggi, grazie alla presentazione di una
Care concittadine, cari concittadini, ci riuniamo qui, con profondo rispetto e commozione, per commemorare un evento che ha segnato indelebilmente la nostra storia nazionale. La
Da lunedì 15 maggio on line il nuovo numero del mensile digitale gratuito RASPELLIMAGAZINE In copertina l’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI tra i
Clima sempre gioioso e aria di festa dello sport nonostante il clima non proprio estivo: 93 società da 10 regioni e 800 atleti che si
Sabato 20 e domenica 21 sul lago di Candia presso Torino, si è svolta la gara allievi e cadetti interregionale per il centro nord, tante
Sabato 27 maggio 2023 presso le Colonie Padane prende il via Super Gioco Sano, percorso sensoriale rivolto alle bambine, ai bambini e alle famiglie, con partecipazione libera. Dalle
Nei mesi scorsi è stata presentata una richiesta di adozione di provvedimenti contingibili e urgenti, inviata dagli scriventi cittadini al ministero della Transizione Ecologica, ora
Dopo i trionfalistici comunicati letti negli ultimi giorni sui media locali, per il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia è opportuno che i cremonesi abbiano modo
Il 24 maggio i tre regionali del Movimento 5 Stelle, Di Marco, Pizzighini e Pollini, saranno con Medicina Democratica sotto Regione Lombardia per dare la
Gentile direttore, le dichiarazioni dei vari esponenti politici all’indomani di ogni catastrofe, assomigliano a quelle promesse e quei buoni propositi che si fanno il 31
Il Rotary Club Cremona Po partecipa all’iniziativa promossa dall’Ordine dei Medici e Chirurghi della provincia di Cremona, in collaborazione con il Corpo Militare dell’Ordine di
Andrea Bergamaschini capogruppo della Lega in consiglio comunale e Lorella Pastori segretario cittadino della Lega Cremasca comunicano la presentazione della mozione per aderire alla piattaforma
Il livello del fiume Po è salito di 1,5 metri in un solo giorno ai Murazzi di Torino in Piemonte dove in più punti ha
Ginetta se n’è andata. Il 19 maggio scorso le ha stato reso l’ultimo saluto al cimitero di Cremona. Giuseppina Guaragni, la compagna Ginetta, era legatissima
Torna con un nuovo appuntamento la rassegna Nigòt del Comune di Crema, in collaborazione con l’associazione RinasciMenti, che propone un evento di discussione sul tema
Ieri al Cremona Palace Hotel si è tenuta l’assemblea dei soci di Padania Acque. Erano presenti sindaci della provincia di Cremona in rappresentanza del 76.23
a partire da lunedì 7 luglio 2025, via Matteotti sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire l’esecuzione di importanti interventi di manutenzione straordinaria sulla rete fognaria e sulla rete
Sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 16,30, verrà inaugurata nella suggestiva cornice della Chiesa Sconsacrata di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena in Crema
Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico, è stato eletto membro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale di Regione Lombardia. L’elezione è
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per il secondo anno consecutivo, un racconto del giornalista cremonese Roberto Fiorentini entra nei finalisti dal Concorso Letterario ‘Argentario 2024 & Premio Caravaggio VIII Edizione,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |