Home

Ancora un riconoscimento per il professor Fausto Capellini. L’associazione Oasi di Foligno ha comunicato infatti all’insegnante cremonese, che sabato 22 febbraio gli sarà conferito il premio intitolato a una delle sue fondatrici, Giovanna Grieco. Insieme a Capellini saranno premiati il giornalista/scrittore Marino Bartoletti, l’associazione Giacomo Sintini ex giocatore della nazionale di pallavolo che raccoglie fondi per la ricerca su leucemie e linfomi e per l’assistenza in campo onco-ematologico, Sergio Menghini, ex speaker e direttore artistico di Radio Subasio, e il premio alla memoria conferito a Gigino Paternesi, che ha saputo alleviare la sofferenza con i suoi disegni e i suoi sorrisi.

Ex docente di Educazione Fisica alla scuola Media Virgilio di Cremona, Capellini, insieme ad Antonio Bodini, è ‘l’inventore’ del baskin, il gioco sportivo di squadra che permette a persone normodotate e altre con vari tipi e gradi di disabilità di far parte di una squadra contemporaneamente, mettendo a disposizione, ognuno a seconda delle sue possibilità, le proprie capacità per un fine comune.

Baskin infatti sta per ‘Basket inclusivo’, perchè tutti a vario titolo possono praticarlo. Dalla scuola il baskin si è espanso e sono nate anche squadre di cui fanno parte giocatori adulti. Il baskin sta portando Cremona in giro per l’Italia e per l’Europa: nella nostra città è stato concepito, modificato, perfezionato ed è diventato un modo di sviluppare capacità motorie, di relazione e collaborazione.

Capellini  ha formato intorno a sè un gruppo di collaboratori molto appassionati e disponibili, dalla sensibilità particolare, che hanno esportato il gioco, chiamati da molte associazioni.

Attualmente Fausto Capellini sta lavorando a un altro sport inclusivo: le bocce. Anche in questo caso atleti portatori di difficoltà motorie e cognitive di diverso tipo e gravità giocano in coppia e collaborano con atleti normodotati. E anche in questo caso l’interesse per la nuova iniziativa a favore dei più fragili sta crescendo e si sta espandendo in modo esponenziale.

 

Boccia Inclusiva, oggi al PalaSeminario il debutto

L'Editoriale

Antonio Grassi

Smog e treni, a Cremona sempre peggio

L’aria di Cremona fa schifo. I collegamenti ferroviari Mantova-Cremona-Milano e Crema-Milano sono un film horror. L’Amministrazione provinciale assomiglia a un naviglio in balia delle onde.

Leggi Tutto »

In Breve

La spia rossa della Fulvia 2C

Domenica 21 luglio 1963, il papa Paolo VI, all’Angelus, disse tra l’altro: “…Vi sono dei sintomi che lasciano vedere l’orizzonte del mondo con qualche maggiore

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.